KPI
KPI è un acronimo inglese che sta per “Key Performance Indicators” e rappresenta l’insieme degli indicatori quantificabili e misurabili legati agli obiettivi (o progetti) che ci si propone di raggiungere. Ma attenzione, “diventare un’azienda leader nel settore” non è un KPI, in quanto non si tratta di un dato misurabile e confrontabile nel lungo periodo. In ambito del marketing e comunicazione, i KPI permettono di misurare la riuscita o meno di una determinata strategia. Tanto per citare le principali metriche usate per tracciare le performance di un’attività online o di una campagna di marketing, un ruolo chiave rivestono quelle incentrate sul comportamento del cliente finale (ad esempio, il numero di visite mensili, bounce rate ecc…). Tali indicatori sono uniti a quelli più classici che valutano, ad esempio, il contributo finanziario generato dalle attività di marketing quali il famoso Return on Investment (ROI).
Articoli correlati:
– Come misurare le performance di una campagna di email marketing
Letture consigliate:
– “Key Performance Indicators: Developing, Implementing, and Using Winning KPIs”, David Parmenter, John Wiley & Sons Inc Editore.