Outsourcing
Outsourcing, o esternalizzazione, è una modalità di gestione aziendale centrata sul ricorso a fornitori esterni all’impresa per la realizzazione di processi o di attività che precedentemente venivano svolti all’interno dell’impresa stessa. Le imprese ricorrono all’outsourcing quando ritengono che la produzione interna comporti un eccessivo dispendio di tempo e/o risorse economiche oppure quando, data l’elevata specializzazione dei processi richiesti nelle varie attività, non possiedono le competenze adatte a sostenere detti processi. Tra gli svantaggi di una politica di esternalizzazione, si possono annoverare la forte dipendenza dai fornitori e quindi il rischio di dover sopportare eventuali loro difficoltà, perdita di know-how e possibile difficoltà a re-internalizzare ciò che era stato affidato all’esterno.