SEO
Con SEO, Search Engine Optimization, s’intende l’insieme di attività di ottimizzazione per ottenere un miglior posizionamento organico nella SERP dei motori di ricerca, ovvero riuscire a dare una maggior visibilità ad un sito web.
L’obiettivo della SEO è rendere un sito web visibile. La visibilità si ottiene facendo comparire il sito tra i primi risultati organici che un motore di ricerca fornisce come risposta ad una interrogazione di un utente.
Ma a chi deve “piacere” questo sito? Deve essere apprezzato dai software (Crawler, Spider e Bot) dei motori di ricerca che scandagliano e analizzano costantemente tutti i contenuti presenti sul web, conferendo dei ranking. Più questi ranking sono elevati, più è probabile che determinate pagine del sito compaiano come risposta ad una ricerca online. Le attività di ottimizzazione vertono su 3 fattori: fattori interni al sito web (la qualità di codice, contenuti, link…), fattori esteri (backlink, autorità dei siti da cui arrivano i link, menzioni…) e fattori tecnologici (performance dell’hosting…). Da qui lo slang “essere/non essere SEO” quando un elemento rispetta, o meno, queste logiche.
Articoli correlati:
– SEO e SEM: il Marketing sui motori di ricerca
– Googlebot: il Crawler di Google
– SEO Mobile: user is the king
Letture consigliate:
– “SEO Google. La guida alla nuova SEO”, Francesco De Nobili, Area51 Publishing.