Le luci si abbassano, il vicino di poltrona (forse) ripone il cellulare, i pop corn sono praticamente già finiti. Il film sta per iniziare, ed ecco proiettati sul grande schermo i trailer...
L’artista Fortunato Depero sosteneva che quella pubblicitaria è sia “un’arte fatalmente pagata”, sia “un’arte fatalmente vissuta. Secondo lo scrittore canadese Stephen Leacock si tratta...
Esiste un luogo, sulla Rive Gauche di Parigi, dove il tempo sembra essersi fermato. Se ai tempi di Amazon e degli ebook il digitale sembra mettere in seria difficoltà le piccole librerie...
Al mondo esistono due tipi di persone: quelle che decidono di passare la domenica pomeriggio a IKEA, e quelle che loro malgrado vi sono trascinate con la forza. Che si ami o meno la catena category...
C’è sulla copertina dell’ultimo album di Taylor Swift, ma anche nel vecchio album di famiglia. In tanti non hanno mai scattato foto con una macchina istantanea, ma tutti riconoscono il...
Dalla fine degli anni ’80 ad oggi la transizione al digitale ha cambiato definitivamente il modo di creare, diffondere e ascoltare musica. Testimone del passaggio dalla dimensione fisica a...
Fedeli al verso dell’omonima canzone, i Radiohead sono svaniti completamente dal web e silenziosamente diventati i protagonisti assoluti dei social. Pagina Facebook, account Twitter e sito...
Tra le catene di abbigliamento più famose al mondo, Primark si prepara al debutto in Italia. Valido concorrente di brand quali Zara e H&M e portavoce del trionfo del fast fashion retail, il...
Il neuromarketing mostra come le percezioni orientano i processi cognitivi ed emotivi che determinano le decisioni di consumo. Ma da dove provengono questi segnali impliciti? Siamo dotati di organi...
Il product placement è davvero efficace? Quanto sono potenti i loghi? Fino a che punto gli acquisti sono frutto di scelte razionali? Sono solo alcune delle domande cui il neuromarketing ha cercato...