Skip to main content
search
Digital

Sei pronto a scegliere il tuo percorso? Aprono le iscrizioni del MARKETERs Festival!

da 10 Ottobre 2016Un commento
Sabato 26 novembre 2016 sarà il giorno del MARKETERs Festival, l’evento di formazione e di networking professionale sul digital marketing e la digital transformation firmato MARKETERs e con il patrocinio di Società Italiana Marketing, Università Ca’ Foscari di Venezia e Fondazione CUOA. Si terrà al Centro Congressi Villa Fiorita di Monastier (Treviso), una location d’eccezione per un evento davvero da non perdere. Un confronto formativo sul marketing ricco di contenuti utilissimi, sia per chi opera nel settore che per gli appassionati. Sono aperte le iscrizioni!

26 Novembre 2016. La prima edizione del MARKETERs Festival è sempre più vicina, e non serve nemmeno dire che noi di This MARKETERs Life saremo lì, pronti come sempre a documentare e a “twittare come draghi” quella che si preannuncia una grande giornata all’insegna della formazione e del networking. Dopo l’hype generato dalle attese di capirci finalmente qualcosa, dopo la pubblicazione del sito, dopo il video di presentazione, oggi viene aggiunto un altro tassello veramente importante: sono ufficialmente aperte le iscrizioni del MARKETERs Festival!

Prepariamoci a vivere una nuova esperienza formativa targata MARKETERs, in un format inedito in Veneto che avrà luogo per la prima volta fuori dal polo veneziano.

Cos’è davvero il MARKETERs Festival?

Tutto comincia da un bisogno, come sempre nel marketing. Il bisogno in questione è tanto importante quanto di frequente sottovalutato, vuoi perché “non si ha tempo”, vuoi perché costa troppo, vuoi perché ci si sente già arrivati: formazione, sapere cosa accade lì fuori e come di conseguenza affrontare le nuove sfide nel mondo del lavoro. Per non restare indietro, ma piuttosto affrontare in modo pro-attivo i cambiamenti ed essere sempre competitivi.

Ecco dove si inserisce il MARKETERs Festival, una vera occasione per coloro che vogliono mantenersi aggiornati sugli ultimi trend del digital marketing, del management e delle soft skills, asset al giorno d’oggi imprescindibili. Non sarà solo una giornata di formazione, perché nel conoscere le più importanti realtà appartenenti al business digitale si avrà anche la possibilità di creare nuove e interessanti sinergie, facendo quindi del sano networking professionale.

Al timone di questa macchina formativa c’è un team di 25 giovani marketer appassionati, già impiegati in agenzie di consulenza e nel marketing di aziende multinazionali, oltre ad alcuni studenti delle migliori Università Italiane.

MFestival - villa fiorita

Una menzione particolare la merita anche la location, il Centro Congressi Villa Fiorita di Monastier (TV), una villa veneta settecentesca ancora oggi perfettamente conservata in tutto il suo fascino e che si prepara ad accogliere le oltre 500 persone che potranno presenziare all’evento.

Scegli il tuo percorso, arricchisci le tue competenze

Come già annunciato, il MARKETERs Festival avrà luogo Sabato 26 Novembre e durerà un’intera giornata, a partire dalle ore 09.30 fino alle ore 18.00. Una lunga e ricca giornata in cui agli speech e agli workshop si alterneranno momenti di intrattenimento e di networking professionale.

Poiché le esigenze di formazione sono diverse e tutte meritano di essere soddisfatte appieno, il MARKETERs Festival risponde presentando un format inedito, per la prima volta in Veneto: le tematiche saranno affrontate in 2 percorsi e 12 workshop seguiti da alcuni case study ad hoc, suddivisi in quattro sale diverse.

Entrambi i percorsi sono legati al mondo digital, uno più strettamente legato al marketing e l’altro improntato sul management e sullo sviluppo delle soft skills. A ogni partecipante sarà data la possibilità di scegliere il percorso più affine alle proprie esigenze e di personalizzarlo con un workshop e dei case study di suo interesse.

A chi si rivolge il MARKETERs Festival

Chiunque smetta di imparare è vecchio, che abbia venti od ottant’anni. Chiunque continui a imparare resta giovane. La più grande cosa nella vita è mantenere la propria mente giovane. – Henry Ford

Il MARKETERs Festival si rivolge ai professionisti e ai manager di oggi e di domani, a chi quotidianamente è a contatto con il mondo del marketing e della comunicazione come a chi ne è semplicemente appassionato e affascinato. A tutti coloro che desiderano essere sempre al passo con gli ultimi trend in fatto di digital e che nel contempo sono interessati a migliorare le proprie competenze trasversali. A chi crede nel digitale, perché ha finalmente capito che oggigiorno restarne fuori significa essere meno competitivi – il che, come abbiamo visto, vale anche le PMI! – o semplicemente a chi è curioso di approfondire più nel dettaglio molte delle tematiche che affrontiamo ogni giorno nel nostro magazine digitale.

Non è rivolto invece a chi crede nel “marketing del fumo”, a chi pensa che sia ancora tutto come prima e a chi non crede nell’importanza della formazione. Proprio in considerazione desti aspetti è nata trasversalmente l’iniziativa sui Marketing Myths, che ci accompagnerà nelle prossime settimane e ci aiuterà ad avere una visione più chiara sul tipo di marketing in cui crediamo e di cui sentiremo parlare al MARKETERs Festival.

This MARKETERs Life collaborerà inoltre con la creazione di una serie di contenuti che ci permetteranno di arricchire tutte le conoscenze di base sulle tematiche che verranno approfondite, imparando anche a conoscere alcuni dei protagonisti.

Insomma, sarà una bella occasione per arrivare al MARKETERs Festival con i giusti strumenti e la giusta mentalità.

Alcune anticipazioni sugli ospiti

Come si accennava, gli interventi e gli workshop saranno tenuti da relatori e formatori già affermati nel settore e provenienti da alcune delle più importanti realtà imprenditoriali italiane. Parliamo di esperti del calibro di Monica Gagliardi (OVS), Francesca Milano (Il Sole 24 Ore), Simona Portigliotti (Nintendo), Alessandro Zanotti (The Boston Consulting Group) e Sebastiano Zanolli (La Grande Differenza).

Nelle prossime settimane verranno svelati tutti i nomi degli esperti che interverranno al MARKETERs Festival: li sentirete parlare di digital marketing, brand management, imprenditorialità, comunicazione, leadership e soft skills. I temi sono davvero tanti, e state pur certi che le sorprese non sono ancora finite, motivo in più per continuare a seguire MARKETERs Academy su tutti i canali!

Vi lasciamo con le parole di Francesco Favaro, co-organizzatore del progetto MARKETERs e Marketing Manager dell’evento:

Il MARKETERs Festival è la nostra nuova sfida: un evento in Veneto che raccolga i migliori manager, consulenti e formatori del panorama italiano, riuniti per parlare di marketing e self development. L’evento si terrà il 26 novembre presso il Centro Congressi di Villa Fiorita, e sull’onda della filosofia MARKETERs Academy unirà momenti di networking a momenti di formazione, così da dare un’esperienza completa e ricca di significato ad ogni partecipante. Assolutamente da non perdere!

L’appuntamento è per Sabato 26 Novembre al Centro Congressi Villa Fiorita, a Monastier di Treviso. Vuoi saperne ancora di più? Ricevi gli aggiornamenti settimanali iscrivendoti alla newsletter di MARKETERs Academy e visita il sito del MARKETERs Festival. Non vedi già l’ora di essere presente all’evento? Allora acquista il biglietto per il MARKETERs Festival!

MARKETERs Festival

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Un commento

  • Francesco Favaro ha detto:

    Super articolo introduttivo,
    non vedo l’ora sia il 26 novembre, sarà un momento di ritrovo tra persone con una visione condivisa di quel che vuol dire fare marketing al giorno d’oggi 🙂

Lascia una risposta

Close Menu