Skip to main content
search
Digital

Chiamata per gli appassionati di Social Media: non perdetevi il Mashable #SMDAYIT

Mashable Social Media Day - This MARKETERs Life
Sì, lo sappiamo, è estate ma noi non ci fermiamo mai: siamo già pronti a partecipare ai primi eventi dell’anno in termini accademici. E il Mashable Social Media Day non può certo mancare nella nostra lista: il 21 e 22 Ottobre saremo infatti Media Partner di questo evento che ci svelerà tutti i segreti e le potenzialità dei social network grazie all’intervento dei migliori esperti del settore.

Ma partiamo dall’inizio: cos’è Mashable? Uno dei più grandi siti ed il terzo blog più popolare al mondo, che registra ben oltre 30 milioni di pagine visualizzate al mese. Da qui nasce poi l’evento, il Mashable Social Media Day appunto: una delle manifestazioni più importanti al mondo che

celebra la rivoluzione digitale, le dinamiche, le potenzialità dei social network e gli impatti da questi generate

#SMDAYIT

Questa sarà la 3° edizione italiana del Mashable #SMDAYIT che nel 2015 ha riscosso oltre 5.500 contatti sul sito e ha registrato oltre +600 partecipanti in sala, +1.300 connessi live in streaming.

Mashable Social Media Day 2016

#SMDAYIT

Quando: 21 e 22 Ottobre 2016

Dove: Milano, allo IED (Istituto Europero di Design) di Via Bezzecca, 5

A chi si rivolge: tutti coloro che vogliono approfondire la propria conoscenza del Social Media Marketing entrando in contatto con professionisti di alto livello

Parola d’ordine: Innovazione. Lo dichiara Eleonora Rocca, Co-Founder del Mashable Social Media Day Italia. “Saranno due giornate di aggiornamento e formazione allo stesso tempo, che avranno lo scopo di analizzare ed osservare da vicino modelli di business e processi innovativi attraverso case studies di successo presentate da professionisti del settore.” L’obiettivo di quest’anno è quello di “rendere l’evento un’esperienza unica per i partecipanti, due giornate ricche di passione ed energia volte a creare occasioni di confronto stimolanti e positive con relatori di alto livello.”

#SMDAYIT

Argomenti trattati: molti temi, moltissimi case studies. Sempre Eleonora continua dicendo che “sono stati scelti dal team organizzativo con estrema cura, con il chiaro obiettivo di poter offrire al nostro pubblico una serie di casi pratici ed insights originali ed interessanti, evitando un approccio troppo generalista alle tematiche in questione.”

Gli speech saranno brevi ma intensi: 30 minuti a relatore ci permetteranno di spaziare moltissimo in termini di argomenti, settori e tipologia di testimonianze. Si passa da Digital Marketing & Social Media a Personal Branding & Web Reputation, dal Content Strategy a Ecommerce & User Experience, da Video Marketing a Data Analytics & Storytelling.

Per non parlare della portata dei relatori che ci porteranno tramite le loro testimonianze all’interno della rivoluzione digitale. Alcuni esempi?

  • Giuseppe Brugnone, Digital e Social Media Manager di LEGO Italia
  • Carlo Rinaldi, Social Media Marketing Lead di Microsoft Italia
  • Mirko Pallera, CEO di Ninja Marketing
  • Davide Basile, Retail & Digital Marketing Manager di Original Marines
  • Stefano Tresca, CEO di Startuphome
  • Fabio Merlin, CEO di Aquest

… e molti altri membri importanti del panorama digitale italiano. Per visualizzare il programma completo, potete trovarlo nel sito ufficiale dell’evento.

#SMDAYIT

Formazione, ma non solo…

Come ogni evento che si rispetti le giornate non finiscono con “solo” formazione: se non vi abbiamo ancora convinti a partecipare, ci sono altre iniziative che rendono ancora più interessante questo evento. Entrambe si svolgeranno verso sera, uno per ognuna delle due giornate.

Al termine del primo giorno, ci sarà una Pitch Competition: oltre 10 Startup si sfideranno tra loro dovendo dimostrare di aver testato sul mercato la propria idea innovativa e di aver applicato una strategia di marketing di successo. Quale sarà il premio in palio (oltre alla visibilità ovviamente)? Il primo classificato avrà la possibilità di vincere:

  • un mese di alloggio gratuito a Londra presso una delle case StartupHome (co-living per entrepreneurs, freelancers e creative)
  • tre mesi di co-working e supporto di mentorship presso uno degli acceleratori Tim WCap presenti sul territorio nazionale (Milano, Bologna, Roma)
  • la fruizione gratuita di uno dei piani Hootsuite Enterprise.

Se avete un’idea da presentare, fino al 30 Settembre siete ancora in tempo per partecipare: basta iscriversi!

#SMDAYIT - Attico Torre Velasca

Al termine del secondo giorno, ovvero il sabato sera, si svolgerà poi l’esclusivo Mashable Party: sarà una ulteriore opportunità di fare networking e conoscere relatori, sponsor e media partners dell’evento. Si terrà presso il temporary headquarter di OIKOS, all’ interno del prestigioso attico di Torre Velasca, con una veduta panoramica mozzafiato sulla città di Milano, alla medesima altezza rispetto alle guglie del Duomo e una bellissima esposizione di design tutta da ammirare.

#SMDAYIT - Vista sul Duomo di Milano

“Il feedback ricevuto fin dalle prime settimane di promozione dell’evento è stato incredibile – spiega Giuliano Ambrosio Co-Organizzatore di questa edizione 2016 – oltre 60 biglietti venduti entro le prime 48 ore dalla messa online del sito e il raggiungimento dei primi 250 partecipanti a tre mesi dall’evento.

Noi non vediamo l’ora di andare a fare live tweeting selvaggio e tanto networking da bravi MARKETERs. Se volete partecipare insieme a noi potete acquistare un biglietto con lo sconto del 50% seguendo il link riservato ai lettori di This MARKETERs Life: cosa state aspettando?

Appuntamento Venerdì 21 e Sabato 22 Ottobre al Mashable Social Media Day! Seguite il nostro live tweeting su @ThisMLife e @mktrsclub

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu