
Se fosse per noi MARKETERs vivremmo di visual marketing, social media marketing e storytelling, ma per fortuna coniugheremo le nostre passioni al Food grazie al CIBIAMOCI FESTIVAL di Pistoia il 16 maggio!
Da bravi curiosi, noi di This MARKETERs Life siamo sempre pronti a tutto: Food, Digital Marketing, Brand e Networking sono le parole chiave del prossimo evento di cui saremo Media Partner, potevamo mancare?!
CIBIAMOCI FESTIVAL è il primo evento verticale in grado di diffondere la cultura del Digital Marketing in ambito Food. Nasce per dare contenuti di valore, acquisire conoscenze e sviluppare competenze nel settore Enogastronomico, far conoscere agli operatori del settore Food, strategie, strumenti e attività di Digital Marketing da mettere in pratica per creare e consolidare la propria presenza sul web, migliorare la reputazione del Brand e vendere online i propri prodotti.
Il Festival si svolge dal 1909 nella splendida location immersa nel verde di Piante Mati, azienda vivaistica di Pistoia, la città che nel 2017 sarà Capitale Italiana della Cultura.
Chi incontreremo?
La nostra amica Nicoletta Polliotto (avete letto la sua intervista al BE-Wizard?) sarà presente come relatrice portando la sua esperienza di comunicazione digitale per ristoranti tramite il suo blog “CnR – Comunicazione nella Ristorazione”.
Troveremo anche:
- Pietro Fruzzetti, Digital Branding Strategist e Founder di Cibiamoci Festival
- Andrea Galanti, Best italian sommelier
- Giovanni Cappellotto, eCommerce consultant & web marketer
- Susana Alonso, Web marketing consultant & Sommelier
- Cristiano Carriero, Storyteller, giornalista ed autore
- Valentina Vellucci, Digital Analyst
- Mauro Rosati, Dirigente della Fondazione Qualivita e consigliere del Ministro delle politiche agricole per il Made in Italy
- Paola Buzzini, Food Communication
- Riccardo Esposito, Web Writer freelance e blogger
…e tantissimi altri!
Cosa impareremo?
Gli interventi dei relatori sono stati suddivisi in 3 tematiche:
- Percorso Food
- Percorso Restaurant
- Percorso Wine
Spazieremo tra le strategie per rafforzare la presenza online, come vendere il Made in Italy nel mondo, come sollecitare i sensi online, neuromarketing per il menù desing e visual marketing, street food e Food Branding Strategy.
Vi abbiamo incuriosito?