
Il nuovo technology trend per i fitness lovers arriva da oltreoceano e si chiama ClassPass. Immaginate di poter accedere a diverse palestre della vostra città con un solo abbonamento e immaginate di potervi allenare in diversi studios anche all’estero, con lo stesso abbonamento. Sognate e sperate che arrivi in Italia; ClassPass al momento esiste soltanto negli Stati Uniti, Canada, Australia e Regno Unito.
ClassPass è un abbonamento mensile che vi consente di entrare in contatto con oltre 8.000 tra i migliori studi fitness – così l’applicazione accoglie utenti e curiosi che approdano sul sito ufficiale classpass.com. Piccola parentesi: in Italia dovremmo dire “potrebbe consentire”, dal momento che il servizio non è ancora disponibile (prevediamo che tra non molto tempo lo sarà).
In molte città del mondo ClassPass è infatti già un’istituzione: versando una piccola quota associativa, gli abbonati possono allenarsi e praticare sport a piacere in qualsiasi palestra tra quelle aderenti. Nella propria città, in altre città e anche all’estero. Per cominciare è necessario attivare la membership, scaricare l’app ed esplorare i punti fitness disponibili. Domande?
In che senso “praticare sport a piacere”?
L’app ClassPass è aggiornata con elenchi di palestre geolocalizzate, lezioni e attività in programma, luoghi e orari. Gli utenti hanno la possibilità di sfogliare migliaia di opzioni tra quelle disponibili, dallo yoga alla zumba, dalla cyclette ai pesi. Le proposte di allenamento sono corredate di informazioni dettagliate sul tipo di attività, materiale necessario e caratteristiche degli ambienti. La libertà di scelta varia in base alla posizione di consultazione, i suggerimenti automatici propongono lezioni affini alle preferenze precedenti.
Che cosa succede dopo aver scelto un’attività?
Si prenota e si conferma la lezione in tempo reale, senza l’obbligo di contattare telefonicamente la palestra o uscire dall’app. Uno dei punti di forza di ClassPass è che dispone di tutte le funzioni per finalizzare la prenotazione dell’attività, evitando di appoggiarsi a siti web esterni. Gli abbonati possono controllare il proprio programma di allenamento e modificarlo in qualsiasi momento utilizzando un solo account. In caso di imprevisti o impossibilità a partecipare, ClassPass consente la cancellazione gratuita della prenotazione fino a 12 ore dall’inizio della lezione.
Come si paga?
Online. Esistono due tipi di abbonamento: base e unlimited. Il primo dà diritto all’utilizzo di un pacchetto di 5 lezioni per un costo di 55 dollari; il secondo offre invece totale libertà per 110 dollari.
Quando arriverà in Italia?
Non ci sono informazioni precise al riguardo. Al momento ClassPass è attivo in 39 città di quattro Paesi. Ecco l’elenco completo: Adelaide, Atlanta, Austin, Baltimore, Boston, Brisbane, Charlotte, Chicago, Columbus, Dallas/Fort Worth, Denver, Houston, Kansas City, Las Vegas, London, Los Angeles/Orange County, Melbourne, Miami, Minneapolis/St. Paul, Nashville, New York, Orlando, Philadelphia, Phoenix, Portland, Raleigh, Sacramento, San Diego, San Francisco, Seattle, St. Louis, Sydney, Tampa, Toronto, Vancouver, e Washington, DC. L’obiettivo degli sviluppatori dell’app è ovviamente espandersi e coinvolgere un numero sempre maggiore di città e nazioni.
Da 1 a 10 quanto vorreste avere ClassPass in Italia?