Skip to main content
search
Digital Experience

4 caratteristiche del marketing digitale sanitario

seduta di terapia per tre persone avvenuta grazie a prenotazione online tramite

Il settore sanitario si avvale di internet e la sua presenza è in piena espansione online, ed è proprio in rete che gli utenti cercano risposte sulla salute. Il marketing digitale impiega tutti i canali disponibili per promuovere e fidelizzare i pazienti. Non si limita ad adottare le strategie tradizionali, include altri strumenti per avere un buon ritorno sull’investimento.

Il marketing sanitario si basa sull’inbound marketing, attraendo il potenziale paziente verso i servizi utili a risolvere le sue difficoltà con le informazioni di cui ha bisogno. Una strategia studiata per il target principale migliora la visibilità del sito web e incrementa il traffico di visitatori.

donna naviga in rete su un portale di un servizio sanitario in formato digitaleContatto tramite il sito web

Il primo contatto con l’utente avviene attraverso il sito web. Il potenziale paziente ha necessità di essere rassicurato e informato, visto che le sue domande riguardano la salute sia fisica sia mentale. I contenuti informativi sono indispensabili per promuovere una sua azione. Ad esempio integrare un blog nel sito web, permette di ricevere dei commenti da parte degli utenti e di rispondere alle domande. La relazione paziente – medico o terapeuta ne trae vantaggio.

Un esempio di sito web innovativo di una start up è la piattaforma del centro medico Serenis con la presenza di oltre 500 terapeuti e terapeute. Qui il potenziale paziente può accedere a un questionario in cui fornisce informazioni essenziali. Un algoritmo effettua un’analisi in forma anonima di sedute precedenti, per identificare quale sia il terapeuta ideale per la situazione descritta. Le sedute vengono prenotate grazie a un’applicazione e si svolgono online in videochiamata.

Vantaggio rispetto alla concorrenza

L’uso del digitale fornisce un vantaggio rispetto alla concorrenza, in quanto una moltitudine di utenti utilizza il motore di ricerca prima di fissare un appuntamento. Un utente ha un disturbo di salute e la sua fonte a portata di mano è internet, quindi non esita a cercare lì una soluzione. Un medico, un terapeuta o una struttura sanitaria privata possono raggiungere online il potenziale paziente e presentare la loro professione o i servizi, dando informazioni ed educando allo scopo di convincerlo a prendersi cura della sua salute.

Diffusione contenuti sui social

I social network sono uno strumento per il marketing digitale, siccome attraggono un gran numero di utenti. Nel caso di una struttura sanitaria privata, la presenza sui social contribuisce ad accrescere la sua visibilità e a fornire una reputazione online.

L’obiettivo della comunicazione in questo caso è di fornire informazioni sui servizi sanitari oppure su una patologia. I contenuti realizzati da un medico o da un terapeuta non devono essere commerciali bensì puramente informativi per una strategia di marketing di successo. La gestione della reputazione consente di ottimizzare l’immagine online, tenendo conto del feedback dei pazienti.

La trasparenza è vincente in questa tipologia di canale di comunicazione ed è essenziale per guadagnare la fiducia degli utenti. Occorre quindi saper chiedere un feedback e se è negativo, rispondere tenendo conto di quanto è stato espresso per migliorare.

Importanza delle testimonianze

Le testimonianze, ad esempio le recensioni, sono rilevanti per qualsiasi ambito, incluso il settore sanitario.

Come scrive PMI.it, parlando di aziende e brand, quando un potenziale interessato legge una testimonianza scritta da un cliente reale, non viene a contatto col brand che si autopromuove. La recensione ad opera di una persona che ha deciso di affidarsi ad un’azienda o ad un professionista svolge dunque la stessa funzione di un eventuale passaparola qualificato.

Le video testimonianze di pazienti sono una leva efficace per spingere gli utenti a un contatto. Il paziente soddisfatto, nel video, condivide la sua esperienza e crea un legame emotivo con chi sta guardando più di un testo scritto. È sufficiente una testimonianza breve di pochi minuti.

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu