Skip to main content
search
CareerDigital Experience

Il tuo blog non cresce? Ecco 5 errori che stai commettendo

da 15 Settembre 2021Ottobre 27th, 2021Nessun commento
blogger nuovo articolo

Creare un blog è una cosa piuttosto semplice. Farlo crescere e portarlo al successo, invece, può risultare più complicato del previsto.

Se hai un blog aziendale o personale, probabilmente saprai che scrivere qualche articolo non basta per aumentare il tuo traffico e le tue conversioni ma è fondamentale anche curarlo, aggiornarlo e ottimizzarlo costantemente nel tempo.

Ma quali sono gli errori frequenti quando si sviluppa un blog? Quali pratiche possono accelerare – o al contrario, frenare – la scalata di un progetto online?

A queste e altre domande risponderemo proprio in questo articolo. Vedremo infatti più nel dettaglio quali sono gli errori che vengono commessi maggiormente con il blogging, come riconoscerli e soprattutto come evitarli.

Iniziamo!

5 errori frequenti nel blogging

Avere un blog ha tantissimi vantaggi: ti permette di espandere la tua audience, comunicare il tuo sistema di credenze e aumentare le tue conversioni.

Pensa che secondo una ricerca di TechClient, avere un blog aumenta del 434% le possibilità di posizionarti nelle prime pagine di Google.

Ma le statistiche parlano chiaro: oltre il 90% dei blog che viene creato è anche destinato a essere abbandonato, spesso perché non porta risultati in termini di traffico e di monetizzazione.

E questa mancanza di risultati deriva spesso da alcuni errori che vengono commessi spesso sui blog.

In particolare, sono 5 gli errori che frenano la scalata di un blog:

  1. Non viene sviluppata una strategia efficace
  2. Non si ha chiara la nicchia alla quale ci rivolgiamo
  3. Non si cura la SEO
  4. Non si interagisce con il proprio pubblico
  5. Si tratta il blog come un hobby e non come un lavoro.

Vediamo tutti questi punti più nel dettaglio.

blogger

1. Non hai sviluppato una strategia efficace

Sviluppare una strategia efficace è il primo passo per riuscire a creare un blog di successo.

E come si fa a creare una strategia efficace? Il primo step è senza dubbio quello di avere chiari gli obiettivi che si vogliono raggiungere.

D’altronde, come si fa a creare un piano d’azione efficace se non sappiamo nemmeno in che direzione dobbiamo muoverci?

Una volta che abbiamo stabilito gli obiettivi che vogliamo raggiungere con il nostro blog, allora è arrivato il momento di pensare alla strategia.

Una strategia di marketing efficace ti aiuterà infatti ad acquisire maggiori traffico e lead ma anche massimizzare le conversioni.

Ci sono diverse strategie di marketing che puoi seguire per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali, come ad esempio:

  • il content marketing
  • l’email marketing
  • la SEO
  • il social media marketing
  • … e così via.

Ma la strategia non è tutto. Ci sono infatti altre best practice che dovrai mettere in atto per raggiungere ottimi risultati.

Andiamo quindi avanti.

2. Avere chiara la propria nicchia

Quando chiedi a blogger e imprenditori qual è il target a cui si rivolgono, troppo spesso la risposta che sentirai è: “Ci rivolgiamo a tutti”.

Se anche tu la pensi così, ho una cattiva notizia per te: una comunicazione che parla a tutti è una comunicazione che non parla a nessuno.

Al giorno d’oggi, infatti, è fondamentale creare una comunicazione molto specifica, riuscendo a intercettare la giusta nicchia, ascoltarla profondamente, capire le paure, le aspettative e i desideri delle persone che ne fanno parte.

Ma come si fa a sapere se una nicchia è profittevole?

Una nicchia è profittevole quando ha principalmente due caratteristiche:

  • ha un buon numero di interessati all’argomento che stai trattando
  • le persone di quella nicchia sono disposte a spenderci dei soldi.

Una volta che hai intercettato la nicchia alla quale vuoi rivolgerti, è quindi importante sviluppare la migliore comunicazione da usare con quelle persone.

Per farlo, può essere molto utile creare quella che viene definita buyer persona, ossia la rappresentazione del tuo cliente-tipo, andandone a definire il sesso, l’età, le caratteristiche, gli obiettivi e gli ostacoli che deve affrontare.

3. Non stai curando la SEO

Un altro errore che viene commesso da molti blogger è quello di non curare – o non curare abbastanza – la SEO.

Dovrai quindi riuscire a scrivere degli articoli coinvolgenti e amati dai tuoi lettori ma anche ottimizzati per la SEO, in modo che possano posizionarsi tra i primi risultati dei motori di ricerca, in particolare Google.

Più i tuoi articoli conquisteranno il podio, più possibilità avrai di acquisire nuovi lettori e nuovi potenziali clienti. Ma perché è così importante posizionarsi in alto?

Molto semplice: alcune ricerche dimostrano che il primo risultato organico sulla prima pagina di Google riceve circa il 32,5% del traffico di ricerca complessivo. Il secondo risultato ottiene il 17,6%. Il settimo riceve invece appena il 3,5%.

Per riuscire a posizionarci in modo ottimale, però, scrivere articoli SEO friendly non basta.

Dovrai infatti integrare alla tua strategia anche la SEO on site, che si occupa ad esempio dell’architettura del sito o della sua velocità, ma quella che viene definita SEO off site che mira principalmente all’acquisizione di backlink.

4. Non interagisci con il tuo pubblico

Lo scopo di internet è quello di accorciare le distanze e mettere in comunicazione persone e realtà diverse.

E come può avvenire questo se non comunichi con il tuo pubblico?

È quindi molto importante che tu riesca sempre a ritagliarti un po’ di tempo – o creare un customer care dedicato – per rispondere alle email dei tuoi lettori, ai commenti sotto i tuoi articoli o alle domande che ti vengono poste sui social media.

Ricorda sempre che l’ascolto e la comunicazione sono tra i fattori più importanti per lo sviluppo di un blog di successo.

5. Stai trattando il tuo blog come un hobby e non come un business

Infine, vorrei lasciarti con il consiglio migliore di tutti: se vuoi che il tuo blog abbia successo, trattalo come un’azienda e non come un hobby.

Credimi, è un errore che vedo fare troppo spesso e che inevitabilmente porta un blog a essere abbandonato.

Ma cosa significa trattare un blog come un business?

Significa seguire una strategia, lavorare con costanza, monitorare i risultati e ottimizzare costantemente tutto il nostro lavoro.

E come ripeto spesso:

Tratta il tuo blog come un hobby e rimarrà un hobby. Tratta il tuo lavoro come un business e si trasformerà in un’azienda.

Conclusioni

Siamo giunti alla conclusione di questo viaggio alla scoperta degli errori che vengono commessi più frequentemente su un blog.

E adesso che si fa?

Ora non ti resta che tirarti su le maniche e iniziare a correggere tutti quegli errori che stai commettendo, così da far crescere il tuo blog e raggiungere tutti gli obiettivi che ti sei prefisso.

Non mi resta che augurarti buon blogging!

Eleonora Baldelli

Lascia una risposta

Close Menu