Skip to main content
search
DigitalDigital Experience

Email Marketing – Perché le email sono così importanti?

da 14 Maggio 2017Maggio 16th, 2017Nessun commento

Primo giorno di lavoro: ci danno le credenziali di accesso per il nostro account email, apriamo e mandiamo la prima email. Saper mandare una email cosa ci vuole? È sufficiente essere educati, come nella vita; è sufficiente non fare errori grammaticali, come quando si scrive; è sufficiente essere ordinati e chiari. Giusto? Sbagliato!

 

Perché è importante partecipare ad un corso di Email Marketing?

 

Mandare una email in maniera efficace può portare a redditizi profitti. Ad esempio, contattare un cliente con una email persuasiva che lo porta ad accettare la nostra proposta, significa aver conquistato un cliente spendendo zero. O comunque meno di altri strumenti di Direct Marketing.

Gli esempi sono molti, e non riguardano solo la lead generation, ma anche la loyalty. Bisogna pensare alle email come una relazione; il primo “invio” non è un’azione fine a se stessa, ma deve gettare le basi per una relazione, che via via, diventi fedeltà e fiducia reciproca tra fornitore e cliente.

fiducia

Chi saranno i docenti? Stefano Branduardi e Giorgia Meroni di MailUp, azienda che offre strumenti avanzati di Marketing Automation via Email e SMS, consulenza personalizzata, risorse formative e know-how ad aziende di qualsiasi tipo di dimensione, che ci guideranno passo dopo passo verso la creazione e gestione di una campagna automatizzata.

 

Cos’è una campagna automatizzata?

La marketing automation non è semplicemente una tecnologia che ci permette di risparmiare tempo automatizzando il flusso di comunicazioni, ma anche uno strumento di targeting e personalizzazione dei contenuti, fondamentale per coltivare ogni momento la customer journey.

Quindi che significa mettere a punto una strategia di Marketing Automation? Sfruttare dati anagrafici e di comportamento del cliente per inviare a quest’ultimo campagne multicanali di email e SMS, sempre rilevanti, ritagliate in base le sue specifiche esigenze, interessi e attitudini.

 

Cosa impareremo al corso di Email Marketing il 27 maggio a Treviso:

#1 Acquisire dati dei clienti:

come presentarci? Il form è il nostro abito al primo appuntamento. In quanti hanno venduto in tuta, infradito e un macchia d’uovo sul colletto? Il form fa il monaco.

#2 Gestire un database:

meglio avere una piccola nicchia e attiva, che avere un numero elevato di utenti ma passivi o disintessati. Non dobbiamo snobbare gli utenti passivi, ma imparare a gestirli, potrebbero diventare pericolosi o ledere la nostra immagine.

#3 Conoscere l’utente che si iscrive:

capire se rientra nel nostro target. Stabilire dei criteri di profilazione e segmentazione, misurare quanti utenti rientrano in questa categoria. Più è alta la percentuale, più significa che stiamo svolgendo un ottimo lavoro.

#4 Email Design:

Come si crea una mail da zero? Una mail si…

aspettate un attimo! Forse vi stiamo dicendo troppo e non vogliamo rovinarvi l’attesa. Facciamo che ci vediamo tutti il 27 maggio a Treviso per il primo corso di Email Marketing firmato MARKETERs Academy 😛

Se non siete ancora iscritti niente paura, ci sono ancora alcuni posti disponibili

Non sottovalutare le email. Mi raccomando.

Marco Antonio Rizzo

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu