
Dopo due mesi di assenza, è tempo di rivedersi per Luca e i suoi amici. E quale occasione per parlare delle proprie vacanze estive? Soprattutto quanto in quel periodo si è realizzato uno dei propri sogni nel cassetto…
“Su su che Tommy ha solo mezz’ora”
“Perché dove deve andare?”
“Mi ha detto che dovrebbe uscire con Carolina”
“Ah Tommy Tommy.. non capirà mai, ma davvero ci va ancora dietro?”
“Dai Luca mandagli un messaggio che siamo arrivati”
“Già inviato, dovrebbe scendere adesso”
[…]
“Eccomi Eccomi ragazzi!”
“Ciao Tommy, tutto bene?”
“Ovvio, sono carico oggi, faccio un giro con voi e poi dopo esco con Carolina, vai che siamo carichi qua, siamo carichi!”
“Guarda che poi fai anche presto a scaricarti!”
“No no, oggi è la volta buona, me lo sento”
“Mah, se lo dici tu… Ma poi Tommy il tuo viaggio in Brasile per le Olimpiadi? Ti ricordi che ne avevi parlato l’ultima volta?”
“Eh alla fine è saltato tutto, ci siamo mossi tardi e siamo rimasti a casa, avremmo visto poco. E invece tu Luca? Non eri stato una decina di giorni a Salerno? Cosa sei andato a fare? Sei andato a donne?”
“Sì è vero Luca, non ci hai più detto niente, sei andato a Giffoni vero?”
“A Giffoni? Cos’è sto posto?”
“Bè sì, il paese è Giffoni Sei Casali, vicino a Salerno, ma non sono andato a fare un giro, sono andato a lavorare”
“A lavorare? Ma sei furbo? Spero ti abbiano pagato bene…”
“Veramente non mi hanno dato un euro”
“Ma tu sei fuori, perché ci sei andato allora?”
“Dai Luca, se gliela dici così però… mettigliela giù bene, digli cosa c’è a Giffoni.”
“Vedi Tommy, a Giffoni Sei Casali, c’è anche il Giffoni Film Festival, il quale è il festival cinematografico per ragazzi più importante al mondo.”
“Quindi ci sono i ragazzini che guardano i film?”
“Bè anche, i ragazzi vengono divisi per età e in base a questo sono soggetti a diverse attività come lavorare in diversi workshop cinematografici e non, parlare con il cast dei film, incontrare i propri idoli, guardare film/shortfilm in anteprima e giudicarli anche, con il fine di assegnare premi a ciascuna categoria.”
“Bè e quindi? Tu cosa c’entri in tutto questo?”
“La parte dei film è solo una fetta delle attività del festival, tieni conto che ti ho detto che è il festival cinematografico per ragazzi più importante al mondo, non è una sagra; ci sono tantissime altre attività collaterali. Per esempio, all’interno del festival esiste il Giffoni Voyager, dedicato all’esportazione del marchio e del format in tutto il mondo, il Giffoni Opportunity, che ruota intorno al concetto di nuove chance di marketing e di comunicazione, il Giffoni Digital Department, rivolto alle produzione audiovisive e il Giffoni Innovation Hub, dedicato al mondo delle start-up. Io ero proprio in quest’ultimo.”
“Ma quindi hai creato una start-up?”
“Diciamo che ho creato l’idea, e poi non è stata solo farina del mio sacco, anzi, è stato proprio un lavoro di squadra”
“Ma quindi non sei andato là da solo”
“No certo, eravamo una ventina circa. Allora Tommy il gruppo è composto da circa 20 persone tra i 19 e i 26 anni selezionate in base alle esperienze e al curriculum. Si forma un unico team che viene inserito in un contesto formativo ed è supportato da diversi mentori. Questi seguono il team passo passo nell’ideazione di progetti, che quest’anno dovevano essere tutti inerenti al Festival. Ogni ragazzo, o quasi, poi propone la sua idea, la quale viene votata dagli altri membri del team e le 3-4 idee con più voti passano al secondo step. Da questo momento ogni idea avrà il suo mini team dedicato che lavorerà per tutti i giorni del festival fino alla presentazione finale che dovrà essere fatta davanti al presidente del Festival. Guardate, questa è un’immagine delle tante…”
“Bè dai una bella esperienza quindi!“
“Esatto, ho imparato davvero tanto, abbiamo rivisto non so più quante volte le idee, le abbiamo scartate, modificate, confermate, cancellate, ripensate fino a notte fonda, ecco perché dico che è stato un lavoro, anche se è stata più una formazione gratuita; io non ho mai avuto a che fare con le start-up.”
“E per tutto quello che riguarda il vivere là?”
“Ci hanno ospitato in un bell’hotel, vitto, alloggio a mezza pensione e trasporto pagato, poi Giffoni è molto tranquilla, quindi si sta bene; e volendo il mare è a 40 minuti di auto.”
“Maaaa, donne?”
“Vedi Tommy, sei inserito in un contesto internazionale, lavori con ragazzi e ragazze provenienti potenzialmente da tutto il mondo, sei in un festival di ragazzi, fai davvero tante nuove conoscenze, impari cose nuove, ogni sera è una festa.”
“Alt, mi basta… molto bene”
“Aspetta Tommy, la cosa bella è che a Giffoni si respira un’atmosfera magica. Tu ti devi immaginare un paesino disperso tra gli Appennini campani che per due settimane all’anno attrae migliaia di ragazzi. Questi ragazzi vivono un’esperienza indimenticabile e con loro chiunque si trovi al suo interno! Questi hanno la possibilità di parlare con i loro idoli, quest’anno c’era Mika, Jennifer Aniston, il cast della serie di Gomorra e tanti altri. Si respira veramente un clima di gioia e di festa e facendo parte dell’Innovation Hub ho avuto modo di vedere anche quello che c’è dietro, ho parlato con i responsabili del festival, ho parlato con il Ministro dell’Istruzione, con il Vicepresidente della Camera, con sociologi e imprenditori di fama internazionale. È stata un’incredibile esperienza farne parte, ora che ci penso è stato come un sogno a occhi aperti. Guardate la foto, vedete?”
“Wow, davvero tanta roba Luca, ma come hai fatto a farne parte?”
“Ogni anno verso Giugno aprono le candidature sul sito del Giffoni Innovation Hub, io ho inviato il curriculum e sono stato selezionato”
“Ah bene, facile, si manda subito”
“Tommy forse non ha capito bene cosa si fa hahah. Ma non avevi un appuntamento?”
“Oh cavolo… hai ragione, ritardissimo, scappo via!! Mandami il link Luca!”
“Pregheremo per te Tommy! Luca io l’avevo già sentito questo Giffoni Film Festival in televisione”
“Sì ma sicuro, tra sponsor e televisione avranno miriadi di partner. Inoltre ora si chiama Giffoni Experience.”
“Ma il prossimo anno pensi di riandarci?”
“Mah, con l’età sforerei ma sono rimasto in buonissimi rapporti con i ragazzi e lo staff, vedremo.. anche perché poi le idee progettate saranno portate avanti, l’obiettivo è proprio quello di finalizzare i progetti.”
“Ah sì sì, ci credo, se investono sui ragazzi è bene che se li tengano vicini!”
“Certo, ma poi ho parlato con il fondatore, un giovanotto di sessant’anni bello attivo. In un paesino dimenticato da Dio ora ogni euro investito ne ridà più del doppio, senza contare lo sviluppo del lavoro, l’apporto culturale e tutto quello che ne deriva.”
“Dici che ci sia un posto anche per Tommy?”
“Lui direi di lasciarlo sognare ancora per un po’…”