
Sai già quando e cosa pubblicare su Instagram per ottenere il massimo dai tuoi follower?
Se la risposta è sì, grandioso!
Se invece vuoi saperne di più ti interesserà sapere che noi di This MARKETERs Life ci siamo impegnati per capire se ci fosse qualche dritta da condividere
Una ricerca condotta su 63.253 post pubblicati in un periodo di 3 mesi (da novembre 2019 a febbraio 2020) ha evidenziato quali fossero i tempi migliori (e peggiori!) per pubblicare su Instagram. Questo rapporto offre due tipi di data-driven insights:
– I tempi migliori per postare sulla base di 1,8 milioni di post (che sono stati raccolti dal 2013).
– I tempi migliori per pubblicare i contenuti in determinate categorie di interesse.
Tailwind è un’azienda nata nel 2011 per offrire supporto ai marketers: si occupa principalmente di aiutare aziende e consumatori ad essere meglio posizionati sui social (in particolar modo su Pinterest e Instagram). Vanta riconoscimenti come partner specialista in content marketing per Pinterest e partner in community management per Instagram. Nel suo blog si possono leggere articoli di supporto per implementare le vendite derivanti dai social, costruire e sviluppare audience e come aumentare il traffico nel sito.
I momenti migliori per ottenere più Like
Se speri di aumentare la tua esposizione con i “cuoricini”, ecco le fasce orarie in cui dovresti prendere in considerazione l’opportunità di effettuare dei test nel tuo programma di pubblicazione!
Secondo la ricerca, l’orario migliore per postare su Instagram per i like è il sabato alle 17:00. Gli altri slot “redditizi” sono invece:
Martedì alle 20:00 UTC 🌙
Venerdì alle 15:00 UTC ☀️
Venerdì alle 20:00 UTC 🌙
Per ottenere più like in un ambiente ipercompetitivo come quello in cui siamo oggi, fai attenzione agli hashtags che utilizzi. L’esposizione dei tuoi post migliora a seconda di ciò che scrivi dopo il # raggiungendo persone che non ti conoscono ma sono aggiornate e seguono determinati trend o parole.
Se non ti senti particolarmente a tuo agio o vuoi approfondire alcuni tool di hashtag Tailwind ha consigliato “i 5 migliori tool per trovare hashtag popolari”.
I momenti migliori per ottenere più Commenti
Con Instagram che nasconde i like dicendo che le tue foto o i tuoi video piacciono ad un e “altre persone”, potresti voler puntare sul traffico che crei. Quali sono i momenti migliori per favorire i commenti? Il mercoledì e la domenica sono i giorni della settimana per ottenere più risposte dai tuoi follower. Secondo la ricerca, i post esaminati in media ottengono dai 7 ai 9 commenti per giorno. Il momento della pubblicazione è importante per catturare il pubblico giusto, ma non basta.
Se sei una persona a cui piace postare con frequenza, dai un’occhiata alla tabella qui sotto.
Di seguito potrai consultare una tabella dove vengono indicati i tre migliori momenti per pubblicare a seconda del giorno della settimana:
Giorno | Ora ideale (1° Posto) | 2° Posto | 3° Posto |
Lunedì | 15.00 | 22.00 | 6.00 |
Martedì | 20.00 | 16.00 | 18.00 |
Mercoledì | 9.00 | 1.00 | 11.00 |
Giovedì | 8.00 | 7.00 | 15.00 |
Venerdì | 15.00 | 20.00 | 16.00 |
Sabato | 17.00 | 15.00 | 19.00 |
Domenica | 19.00 | 16.00 | 15.00 |
Al di là delle fasce orarie in cui pubblicare i post, ricordati che sono i contenuti a fare la differenza! Bisogna sforzarsi di capire cosa cercano e cosa si aspettano da noi i nostri follower al fine di aumentare la considerazione nei nostri confronti. Per incentivare il numero di commenti potresti pensare di fare domande a chi ti regala un feedback a ciò che pubblichi; ricorda però di essere te stesso/a e non essere troppo insistente. Puntare su foto e immagini di qualità è sempre cosa gradita dal pubblico che ti segue e potresti essere apprezzato/a ancora di più.
Quando pubblicare in relazione all’area tematica:
Oltre ai singoli orari consigliati per like e commenti, l’analisi è stata indirizzata per apprendere quale fosse il momento idoneo alla pubblicazione dei contenuti in relazione all’ambito di riferimento. Pronti ad ottenere approfondimenti più specifici per il vostro settore?
Sono state analizzate diverse nicchie per scoprire quali sono i giorni e gli orari per avere più appeal sulla base della tipologia di business in cui stai investendo.
Area interesse | Like | Commenti |
Abbigliamento | Domenica ore 15.00 | Martedì ore 15.00 |
Blog | Domenica ore 8.00 | Gio-Ven ore 12.00 |
Cibo e Bevande | Domenica ore 8.00 | Mercoledì ore 8.00-20.00 |
Formazione | Sab-Dom ore 7.00 | Sab-Dom ore 7.00 |
Fotografia | Domenica ore 5.00 | Lunedì ore 5.00 |
Intrattenimento | Sab-Dom ore 11.00 | Giovedì ore 16.00 |
Marketing | Mer-Sab ore 15.00-18.00 | Mercoledì ore 16.00 |
Media | Sab-Dom ore 20.00 | Martedì ore 20.00 |
No profit | Domenica ore 12.00 | Sab-Dom ore 12.00-3.00 |
Personal branding | Gio-Dom ore 5.00 | Lunedì ore 23.00 |
Salute e Bellezza | Mer-Sab ore 16.00 | Lunedì ore 1.00 |
Servizi creativi | Sab-Dom ore 11.00-00.00 | Martedì ore 12.00 |
Servizi professionali | Sab-Dom ore 15.00-16.00 | Lunedì ore 15.00 |
Tecnologia | Domenica ore 12.00 | Lun-Ven ore 8.00 |
Viaggi | Domenica ore 6.00 | Sabato ore 7.00 |
Come si può notare, il weekend tendenzialmente è il momento in cui si possono ottenere più like, mentre per avere più riscontri, è meglio diversificare a seconda del settore di interesse.
Attenzione: questo è quello che risulta dallo studio condotto. Non è detto che sia giusto pubblicare esclusivamente nei determinati giorni o nelle determinate ore indicate. Per ottenere il massimo dal vostro profilo Instagram, che sia aziendale o personale, bisognerebbe studiare gli Insight di Instagram: solo così si può avere un riscontro sul pubblico che ci segue, su quali sono i contenuti più apprezzati e su come impostare i contenuti futuri. È bene predisporre il calendario editoriale in relazione a quello che dicono i dati: non basta creare contenuti, bisogna farli arrivare al pubblico giusto al momento giusto. La scelta di quando rendere disponibili i contenuti fa parte della pianificazione strategica: chiedersi quando, come e dove fornire articoli, news o prodotti.