
Hai problemi con l’indicizzazione e con il posizionamento del tuo sito su Google e non sai da dove iniziare? Non preoccuparti, si tratta di un problema risolvibile.
Non serve a nulla chiederti se hai seguito per filo e per segno tutte le regole e le procedure: a volte si fa un ottimo lavoro di contenuti, ma il problema è più nascosto. Succede spesso quando si è alle prese con il lancio di un blog o di un sito web.
Il tuo sito non compare neppure quando fai una ricerca mirata? Anche quando ricerchi query talmente semplici da includere soltanto il nome della tua azienda? Beh, stai tranquillo perché anche questa è una situazione davvero comune agli inizi.
Tra l’altro sei sicuro di conoscere la differenza tra indicizzazione e posizionamento? Sai che sono due cose differenti? Se la risposta a queste domande è negativa, mettiti comodo e leggi questo articolo in cui andremo a elencare i motivi per cui il tuo blog o il tuo sito non compare su Google.
Indicizzazione e posizionamento
Iniziamo dicendo che sia l’indicizzazione che il posizionamento su Google sono fondamentali per il marketing. Ma si tratta di due cose ben distinte, ovvero:
• L’indicizzazione riguarda tutte quelle azioni che consentono al crawler dei motori di ricerca di accorgersi della presenza del tuo sito web e di inserirlo nel proprio indice.
• Con il temine posizionamento ci si riferiamo invece a tutte le azioni necessarie per migliorare la posizione di un sito web in relazione a determinate chiavi di ricerca.
Prima di pensare al posizionamento del tuo sito web devi pertanto verificare che la pagina sia stata indicizzata dal WebCrawler.
Inserisci quindi su Google l’URL esatto del tuo sito. Se questo viene indicizzato potrai pensare al suo posizionamento, altrimenti dovrai risolvere prima un altro tipo di problematica.
Vediamo ora i motivi per cui un sito web potrebbe non comparire tra i risultati di ricerca di Google.
Il tuo sito non è su Google: ecco 5 motivi
I motivi per cui un sito non compare su Google possono essere i seguenti:
Google non ha indicizzato il tuo sito
Il motore di ricerca può impiegare più di una settimana per aggiornare i risultati di ricerca. Questo avviene soprattutto se il tuo sito è nuovo e non ha ancora alcun link in ingresso. Di solito, se il sito è nuovo, ci vogliono quattro settimane perché venga indicizzato.
Il tuo sito non è ottimizzato per i crawler
I crawler sono software che analizzano dati per conto di un motore di ricerca. Si tratta di un bot che opera sulle pagine internet acquisendo delle copie testuali dei documenti, creando poi un indice specifico. Il crawler di Google giudicherà se il tuo sito è più o meno idoneo in base a certi parametri.
La tua keyword di mercato è davvero competitiva
Alcune keyword hanno saturato il mercato. Quando si va a competere con un mercato di massa troppo elevato si rischia di non raggiungere mai la vetta della SERP. Bisogna studiare il proprio mercato e cercare le migliori keyword per il posizionamento.
Il tuo sito ha tag “no index”
Puoi fare in modo, richiedendolo esplicitamente attraverso il tuo custom code, che i motori di ricerca non indicizzino la tua pagina web. Se tu, o chi gestisce la tua pagina, spuntate per sbaglio questa opzione, non c’è la benché minima possibilità che il tuo sito compaia tra i risultati di ricerca.
Il tuo sito è stato penalizzato e rimosso da Google
I motivi possono essere molteplici, ma principalmente ciò succede per la violazione di qualche linea guida di Google. In quel caso dovrai contattare direttamente Google e capire i motivi per cui il tuo sito è stato cancellato, così da risolvere.
Come si raggiunge la prima pagina?
Se vuoi che il tuo sito compaia nella prima pagina dei risultati di ricerca su Google, dovrai sfruttare la SEO (Search Engine Optimization). La SEO ti permette di usare una serie di tecniche di posizionamento differenti, da valutare in base al sito di riferimento. Vediamone alcune.
• Prima di tutto dovrai fare un’analisi dettagliata del tuo sito, per capire quali sono gli aspetti da rafforzare. Verificare gli errori che ci sono nel sito è fondamentale, come pagine 404 e tutto ciò che può creare un rallentamento.
• In seguito dovrai aggiungere le keyword all’interno del sito (per iniziare, puoi usare il Google Keyword Planner). Quando parliamo di keyword ci riferiamo a termini che la gente usa quando compie ricerche su internet relative ad attività simili alla tua. Va fatta una ricerca approfondita analizzando i vari competitor e il tipo di mercato in cui vogliamo posizionarci. Usare delle keyword qualsiasi non porterà nessun vantaggio.
• Un’altra tecnica è quella di usare la Link Building. Si tratta di creare backlink di qualità per aver maggiore credibilità agli occhi di Google. Infatti, se ci sono molti siti autorevoli che reindirizzano al tuo, Google aumenterà di molto la tua posizione.
• Altra questione è quella della creazione di contenuti. Cerca di produrne di rilevanti per la tua attività. Usa articoli o materiale specifico per i prodotti/servizi che fornisci, senza copiare da siti competitor. L’algoritmo di Google ricompensa i siti con contenuti originali.
Un’attività di mantenimento SEO è importante
Una volta che hai ottimizzato il tuo sito, non puoi metterti a riposo! La SEO va continuamente curata e modificata. Ricorda che i tuoi competitor sono sempre all’erta, dovrai lavorare costantemente con le tecniche di cui ti abbiamo parlato.
Ogni sito necessita di una SEO costante per essere mantenuto in piena salute. I tuoi introiti in questo modo non potranno che aumentare.
Qualunque sito o blog che si rispetti non può oggi fare a meno di una strategia SEO efficace. Senza di essa, si va incontro a un basso posizionamento sui motori di ricerca, persino nei risultati di ricerca locale. Affidati, quindi, a dei professionisti del posizionamento SEO e fai decollare la tua attività!
L’articolo è scritto in collaborazione con Nextre Digital, web agency di Milano, specializzata in posizionamento su Google. Esperti di web marketing e tecniche SEO, i professionisti di Nextre Digital lanceranno il tuo sito nell’Olimpo della SERP! Sapranno offrire alla tua attività la visibilità online che merita, attraverso un’indicizzazione e un posizionamento impeccabili ed efficaci!