
Dopo l’inserimento delle Stories, Instagram sta vivendo un nuovo momento d’oro. La quarantena ha rilanciato le Live, una funzionalità il cui potenziale era ancora inespresso.
Chi non ha seguito almeno una Live su Instagram durante il lockdown?
Probabilmente nessuno, o meglio, chiunque abbia un account ci è cascato sicuramente almeno una volta.
Influencer e Brand, infatti, stanno intrattenendo il loro pubblico dall’inizio della quarantena rendendo la piattaforma una sorta di emittente televisiva.
È lo stesso Instagram a rendere noto come l’utilizzo di questa funzionalità sia aumentato in questi giorni (negli Stati Uniti, addirittura di oltre il 70%). Un vero e proprio decollo, avvenuto ben 4 anni dopo il suo debutto.
Si torna a parlare di contenuto
Questo delicato periodo storico ha causato un cambiamento nella narrativa, riportando Celebrities e Brand a fare attenzione a creatività e relazioni. È lo stesso Matteo Pogliani, Digital Strategist e Founder di ONIM, a parlare, in una recente intervista, dell’importanza dei contenuti. Gli Influencer non cercano più di vendere un prodotto o un servizio ma cercano il dialogo, creando valore e intrattenimento.
Uno strumento alla portata di tutti
Le Instagram Live permettono ai Creator di trasmettere in streaming direttamente dal proprio smartphone, riducendo le distanze e intrattenendo la propria community.
Per poterle utilizzare non serve essere Fiorello, Jovanotti o Bobo Vieri. Ciascuno di noi può integrare questo strumento nella propria strategia di comunicazione.
Assicuratevi, però, di avere un buon microfono (anche auricolare) o di trasmettere in una stanza silenziosa per evitare fastidiosi rumori durante il live.
Le Live di Brand e Influencer
In questi giorni di reclusione forzata, Brand e Influencer si esibiscono dai salotti di casa con tanto di sigle, ospiti e scalette. Ma quali sono le Best Case da ricordare?
- Jova House Party
Tra i primi a scendere in campo, insieme all’amico Fiorello.
Jovanotti si dimostra one man show passando dalle canzoni, alle interviste, alle risate e le sue Live durano anche per cinque ore!
Format ideato da Paolo Iabichino e Giovanni Boccia Artieri, nato come chiacchierata sui temi del marketing e della pubblicità e diventato in poco tempo vero cult per gli esperti e gli appassionati del settore.
- Yoga con Oysho
Delle vere sessioni di yoga in diretta sul canale Instagram di Oysho. Una vera e propria vetrina per tute e completi fitness del brand.
- Le Live di Jo Squillo
Partita per far sorridere gli amici, le dirette pomeridiane e del sabato sera di Jo Squillo sono diventate un appuntamento anche per molte Celebrities tanto da coinvolgere quasi 20.000 spettatori. Interessante notare che anche un brand come Liu-Jo si sia interessato al fenomeno, contattandola per un live nel suo canale.
Perché fare Instagram Live?
Questo contenuto è utile principalmente per quattro motivi:
- Dare boost al vostro account. È lo stesso algoritmo di Instagram, infatti, a promuovere questa funzione perché mantiene le persone attive per più tempo.
- Costruire un rapporto di fiducia con la vostra audience. Intavolando discussioni interessanti, riuscirete a far emergere la vostra autenticità.
- È una forma nuova di Native Advertising. Le Instagram Live sono lo strumento giusto per parlare di argomenti affini ad un brand, soprattutto nel momento storico che stiamo vivendo. E così, fitness, cucina, giochi per bambini, libri potrebbero diventare parte della vostra narrazione.
- Far crescere la vostra fanbase coinvolgendo nelle dirette un altro Creator (solo uno, per ora!). In questo modo, la notifica per assistere al Live non arriverà solo ai vostri follower, ma anche a quelli del brand o della persona coinvolta aumentando, così, la curiosità e la possibilità di essere seguiti.
Come non perdere tutto il lavoro dopo le 24 ore? Salvate le vostre Live!
Una volta terminate, potrete decidere di salvare le vostre Live nelle Stories, dove resteranno fruibili a tutti gli utenti per 24 ore.
Un contenuto effimero che, però, può non andare perduto. Ma come?
Principalmente, seguendo due strade:
- La prima, porta al salvataggio sullo smartphone disponibile solo e soltanto se la Live è singola, non condivisa con un altro account.
- La seconda, permette di scaricare la diretta (anche se condivisa) tramite l’estensione di Chrome: IG Stories for Instagram.
Nel caso sceglieste la seconda, meno immediata e conosciuta, dovrete partire dall’estensione di Chrome.
Una volta installata, basterà aprire da browser il profilo della Live che vorrete scaricare. Cliccando sull’immagine in alto a sinistra, si presenterà l’opzione per visualizzare la diretta o le Stories del profilo. Selezionando la prima opzione, visualizzerete la Live e in alto a sinistra apparirà il pulsante per il “download”.
Il download, però, sarà separato: traccia audio e traccia video.
Una volta scaricate le due tracce, vi basterà unirle con un qualsiasi programma di editing video (io, sul mio Mac, uso iMovie).
Caricate i video su IGTV
Per non perdere un contenuto di valore, potreste caricare le vostre Live all’interno del canale IGTV; permettendo, così, ai vostri follower di recuperarle in un secondo momento, anche dopo le 24 ore.
In attesa che questa possibilità venga integrata nelle Live, potrete farlo soltanto manualmente. Ma attenzione! Tenete presente i requisiti previsti da Instagram:
- I video di durata massima 15 minuti, possono essere caricati da mobile;
- Quelli più lunghi, fino a 60 minuti, devono essere caricati da browser.
Caricare video dal vostro pc non è affatto difficile, anzi! Facebook vi permette di farlo tramite Creator Studio, o il sito di Instagram.
Cosa abbiamo fatto noi di MARKETERs?
Per restare in contatto con la nostra community abbiamo realizzato un nuovo format nelle Instagram Live: Give Me Five Minutes.
Un momento di dialogo e confronto con esperti e figure professionali che ci aiutino a capire cosa sta succedendo ad aziende e professionisti a causa del Covid-19.
Si parlerà di business, comunicazione, tecnologia e di tutte le sfide da cogliere in questo momento difficile che stiamo attraversando.
Tra gli ospiti confermati (e già intervenuti): Paolo Iabichino, Mariano Diotto, Valentina Lanza, Francesco Guidara, Alex Bellini, Fabio Attanasio e molti altri.
Non perderti le prossime Live sul profilo Instagram di MARKETERs Academy o recupera gli ultimi interventi nel canale IGTV.