
Instagram. Un social network tutto fotografico da 400 milioni di utenti. Strabiliante. Foto. Passioni. Momenti. Ricordi. Cosa condividete nel vostro profilo? C’è chi è appassionato di food, chi di sport, chi non rinuncia al “selfie” del weekend, chi ha la passione per gli animali, chi cura una sorta di diario personale…
Personalmente adoro la fotografia e i viaggi; proprio da questo connubio, nasce un articolo per scoprire i posti più immortalati di Instagram. Voi quanti ne avete già collezionati?
Le città più popolari di Instagram, i posti più fotografati e geolocalizzati, vediamo quali sono:
New York
“C’è qualcosa nell’aria di New York che rende il sonno inutile”, diceva Simone de Beauvoir.
New York, la città che non dorme mai. Manhattan, incrocio tra Broadway e la Seventh Avenue, Times Square è un’icona della città, tempio dei cartelloni pubblicitari animati che tanto attirano noi MARKETERs. Io per ora mi limito ad aggiungerla alla mia lista di posti da vivere, ma Ezra Pound la descrive così:
Ed è New York la città più bella del mondo? Forse. Nessuna notte urbana è come la notte a New York. Ho guardato la città dall’alto dei grattaceli. Ed è allora che i grandi edifici perdono la loro realtà a la sostituiscono con poteri magici, diventando cosi immateriali che è come se esistessero solamente le finestre illuminate.
Parigi
La Dame de Fer, costruita nel 1889 per l’Esposizione Universale di Parigi, è oggi il simbolo incontrastato della capitale francese. Il panorama dalla torre all’ora del tramonto è spettacolare, ogni anno gli ascensori al suo interno percorrono 100 mila chilometri!
Parigi, la Ville Lumière, la città dell’amore, la città degli artisti. Come diceva Audrey Hepburn nel film Sabrina, “Parigi è sempre una buona idea”!
Londra
“A man who is tired of London is tired of life”. Il Big Ben, il tè delle cinque, i double-decker bus, Westminster Abbey, Buckingham Palace, il Parliament Building, London Eye, il British Museum, la National Gallery… Bene, ora dimenticatevi tutti queste icone turistiche e perdetevi alla ricerca della vera essenza inglese, vestitevi eccentrici e gustatevi quella cadenza British nella parlata della gente! Questa città è espressione, libertà, culla di personaggi che hanno fatto la storia della musica, non ci si stanca mai, ogni giorno c’è qualcosa di diverso da scoprire, i parchi, i mercati, i pub. Una città eterogenea, di tante culture, tanti lifestyles, un vero melting pot.
Mosca
La Piazza Rossa è la piazza principale di Mosca, la terza per estensione nel mondo. Separa il Cremlino da uno storico quartiere di mercanti. Il nome deriva da una parola russa che significa sia “rossa” che “bella”, in passato. Fu applicato inizialmente per omaggiare la cattedrale di San Basilio e in seguito esteso alla piazza in cui sorge.
Los Angeles
Uno stadio da 56000 posti, tempio del baseball e della squadra dei Dodgers. Los Angeles, una città che include West Holywood, Beverly Hills, Santa Monica, Malibu…Una metropoli multietnica, centro di mode e tendenze in continua evoluzione: serve aggiungere altro?!
I drive on her streets ’cause she’s my companion
I walk through her hills cause she knows who I am
She sees my good deeds and she kisses me windy
I never worry, now that is a lie.
Red Hot Chili Peppers – City of Angels
Istanbul
Storicamente conosciuta come Bisanzio e Costantinopoli, oggi Istanbul è una città affascinante e misteriosa, un ponte tra Oriente e Occidente. È un miscuglio di storia, monumenti, chiese bizantine e moschee ottomane, mercati e venditori ambulanti. Una città che offre mille esperienze, dalla maestosità della basilica di Santa Sofia, ai bazar delle spezie, passando per i minareti e i richiami alla preghiera dei loro muezzin.
San Paolo
Il Brasile, la patria del Churrasco, la famosa carne alla griglia. San Paolo, il principale centro economico dell’America Latina. Un centro storico e uno finanziario, con l’imperdibile Museo do Futebol e il Japan Town, il quartiere giapponese.
Amsterdam
Una città che fa sempre parlare, la chiamano la “Venezia del Nord” per i tanti canali che la caratterizzano. Non ha bisogno di presentazioni, attira molti segmenti di turismo ed è una metà molto ambita dai giovani. Il rischio che si corre da quando si arriva fino a quando si riparte è essere investiti da una delle migliaia di biciclette che la percorrono ogni giorno, fa parte della cultura olandese, noi abbiamo grandi parcheggi per le macchine nelle stazioni, lì ci sono quelli per le bici… anche a due piani!
Barcellona
Barcellona ti conquista subito: la spiaggia, il mare, il porto, il genio di Gaudì, la movida, la Rambla, il fascino del quartiere gotico e degli artisti di strada, la Sagrada Familia. Una città imperdibile.
San Francisco
Il sogno di ogni amante della West Coast americana, una città che sorge su 40 colline e offre vedute mozzafiato. Si trova qui Lombard Street, la strada più fotografata del mondo. Da città cult per gli hippie negli anni sessanta, a capitale dell’arte e del design: una città tutta da vivere e da scoprire… Dopo aver fatto una foto al Golden Gate Bridge!