Skip to main content
search
DigitalTech&App

Le travel app perfette per una vacanza perfetta

da 14 Luglio 2016Nessun commento

Telo mare… c’è. Crema solare… c’è. Infradito… ci sono. La valigia è quasi pronta, e voi siete finalmente liberi. Liberi di urlare “FERIE”! L’estate è arrivata e tra qualche ora sarete spaparanzati al sole su una spiaggia bianca con occhiali da sole e cocktail tra le mani. È tempo di ultimi preparativi e check finale dei bagagli. Ma siete proprio sicuri di avere tutto?

Noi scommettiamo che non avete ancora installato le app giuste, quelle che un marketer doc dovrebbe avere sullo smartphone mentre viaggia. Tipo quelle che vi stiamo per consigliare (TripAdvisor la diamo per scontata!).

Per viaggiare spendendo poco

Facciamo un passo indietro. Avete pochi soldi, ma avete tanta voglia di vedere posti nuovi e magari andare all’estero. Sì, stiamo parlando di quel difficile momento in cui pensate alla vostra vacanza dei sogni con gli occhi a cuoricino, ma siete altrettanto consapevoli di avere disponibilità economiche limitate. E allora scaricate subito Pirati in viaggio, l’app ideale per chi sa cogliere al volo le offerte ed adattarsi. Scorrete l’elenco delle occasioni e viaggiate a prezzi stracciati seguendo i consigli dei pirati! Perfetta anche per chi non ha tempo da perdere in ricerche. In alternativa potete usare Couchsurfing Travel App: con un piccolo contributo fatevi ospitare dai cosiddetti locals e diventate parte di una community globale di circa 9 milioni di travellers.

Per sapere tutto sulla meta

Quante aree wi-fi troverò una volta arrivato a destinazione?”, ve lo siete chiesti più volte prima di partire. Albergo a parte, se ad esempio sarete in una capitale europea e avrete la necessità di orientarvi in qualsiasi momento della giornata, Tripwolf è l’app che fa per voi. Con oltre 600 guide turistiche digitali di altrettante mete dislocate in tutto il mondo, questo tool offre anche la possibilità di consultare cartine dettagliate offline. Per i fashion addicted (ma attenzione, non fatevi ingannare dal nome) c’è anche l’app Louis Vuitton City Guide, un vero e proprio raccoglitore di “chicche” per visitare i luoghi offbeat di 25 città famose. La banalità e le attrazioni sfruttate sono bandite.

Per non dimenticare nulla

Da bravi marketers quali siete, avete la mania della pianificazione. Ben fatto, siamo orgogliosi di voi per questo. E siccome sappiamo che vorrete esserlo anche in vacanza, vi consigliamo di scaricare immediatamente TripIt. Ecco la genialità: inoltrate le vostre e-mail di conferma a plans@tripit.com e l’app crea automaticamente per voi delle tabelle di marcia giornaliere dettagliate. I vostri travel plans potranno essere visualizzati anche offline, quando sarete in costante movimento. Se poi avete la brutta abitudine di dimenticarvi il latte, lasciatevi conquistare da Remember The Milk. Create to-do-lists e ricevete promemoria tramite e-mail e Twitter.

Per arrivare sani e salvi

È ora di partire, ma il vostro senso dell’orientamento una volta su due fa cilecca. Niente paura, cellulare alla mano e tutti i vostri problemi si risolveranno a ritmo di touch. Con Google Maps andate a colpo sicuro – certo, informazione scontata – ma forse ancora non sapete che la regina delle app è anche in grado di segnalarvi i tratti stradali più trafficati allertandovi su incidenti e code. Utilizzatela insieme a Sunny Road, soprattutto se avete in programma un avventuroso viaggio on the road: questo tool vi terrà informati sulle condizioni meteo strada facendo, consigliandovi in tempo reale i percorsi senza precipitazioni. Vi muoverete sui mezzi pubblici? Moovit è l’app n. 1 al mondo per il trasporto pubblico con oltre 30 milioni di utenti in 800 città; ogni 24 ore aggiunge una nuova città al suo database dettagliatissimo. Infine CityMaps2Go vi salverà se perderete la via del ritorno: scaricatela e memorizzate luoghi, attrazioni e indirizzi.

Per gli attacchi di fame improvvisi

Adesso sì che siete pronti. Sedetevi sopra la valigia e fate scorrere la cerniera sigillandola per bene. Chiudete gli occhi e pensate che tra qualche ora sarete spaparanzati al sole su una spiaggia bianca con occhiali da sole e cocktail tra le mani. Cocktail oppure ghiacciolo, oppure milkshake. Sta a voi la scelta: entrate nell’atmosfera summer con l’app più ignorante che ci sia – Beach Food Maker – e allenatevi a preparare gli snack che più preferite. Potete mixare gli ingredienti e prepararvi qualcosa di dolce, oppure giocare con le guarnizioni. Bibite e dolci merende si materializzeranno di fronte ai vostri occhi, come per magia. D’altronde anche un marketer può essere colto da attacchi di fame improvvisi, no?

Giulia Sambo

Lascia una risposta

Close Menu