Skip to main content
search
DigitalTech&App

#MExperience17: Uqido e la felicità nel raggiungere la meta

uqido al #mexperience 2017

Ciascuno di noi, dai più modesti ai più ambiziosi, ha uno o più sogni nel cassetto, piccole o grandi mete personali verso le quali ci protendiamo. Ci distinguono come esseri umani e si distinguono tra di loro per contenuto o per ampiezza. Ci permettono di dare una direzione alla nostra vita e di poter esprimere il nostro potenziale. Tuttavia può capitare di sentirci, mentre cerchiamo di raggiungere la nostra meta, stressati e stanchi. In questi momenti siamo incapaci di vedere il nostro obiettivo, tanto da chiederci se saremo mai in grado di raggiungerlo.

Innovazione IT al Campus

Alcuni di noi, forse i più motivati, entusiasti, talentuosi, ambiziosi, riescono a raggiungere la meta. Lo fanno da soli o, molto più spesso, in gruppo, suscitando lo stupore e l’ammirazione generale. Il 17 Novembre, il MARKETERs Club porta al Campus San Giobbe della Ca’ Foscari chi c’è l’ha fatta e viene a raccontarcelo: Uqido, un player emergente nel panorama tecnologico italiano.

Da un video alla realtà aumentata

Uqido nasce nel 2010 da un’idea dei giovani laureati Pier Mattia Avesani e Alberto Silletti. Prima di trovare la soluzione al problema delle lunghe file agli sportelli, Pier Mattia ha affrontato molte code, armato di bigliettino in mano e pazienza. Da qui l’idea di creare Uqido e il coinvolgimento di Alberto. Dopo aver scritto l’algoritmo “anti-coda” e averlo brevettato, aiutati dall’incubatore  tecnologico M31 di Padova, i due si propongono alla Pubblica Amministrazione con Simon, un sistema per gestire le file d’attesa agli sportelli pubblici. Da questa esperienza, i fondatori hanno notato che le persone interagivano più facilmente con un mezzo a loro familiare, come il telefono. Ciò li ha portati a lanciare Enbage, realizzato per le attività commerciali. Uqido si presentava quindi con un semplice video, dimostrando quanto fosse semplice per le aziende liberarsi dalle lunghe code e, di conseguenza, rendere più felici i clienti.

Un aiuto all’innovazione

Uqido si posiziona oggi nel mercato come “specialista in digital marketing, mobile engagement e lead generation solutions”. Fornisce infatti alle aziende strumenti utili all’acquisizione di nuovi clienti nel web e alla loro successiva fidelizzazione. Dunque, Uqido ha ampliato l’offerta iniziale con nuovi servizi per riuscire a rimanere competitivo sul mercato, soprattutto in un periodo di crisi come quello che l’Italia ha attraversato in questi ultimi anni.

Avesani spiega come Uqido miri a offrire “le più avanzate tecnologie nel campo della Virtual Reality, [aiutando] aziende ed individui a raggiungere i propri obiettivi”. Il settore della VR sta infatti crescendo, attirando l’attenzione di player globali come Google, Microsoft e Samsung. Lo scopo di Uqido è promuovere un’idea di brand strettamente connesso all’esperienza, affinché lo studio delle “particolari esigenze di ciascun cliente e spettatore” abbia l’obiettivo di creare ambienti virtuali di qualità sempre più simili alla realtà. Vere e proprie esperienze che coinvolgono non solo vista e udito, ma anche tatto e olfatto.

Se guardiamo alle pagine social Uqido, invece, notiamo come queste mostrino la forte motivazione e responsabilità sociale di chi lavora al progetto: dalle “Inspirational quote” ai meme aziendali, fino alle foto di eventi e di collaborazioni con organizzazioni affermate del territorio. Si tratta di una comunicazione frequente ed entusiasta, d’altronde non potremmo aspettarci diversamente da un maestro della fidelizzazione. Ecco, ad esempio, un post pubblicato sulla pagina Facebook:

In conclusione, guardando alla storia di Uqido, è evidente che il credere e il lavorare duramente a questo progetto ha giocato un ruolo fondamentale per il suo successo. Avesani però non vuole fermarsi a quanto raggiunto, perché ritiene che molto altro possa essere realizzato a patto di “crederci fino in fondo, anche quando a guidare la nave ti sembra di essere da solo” e tenendo bene a mente che “non bisogna vincolare la felicità al raggiungimento di un obiettivo. È importante essere felici mentre si cerca di raggiungere la meta”.

Ora è il nostro turno: individuare la meta è il primo passo, essere felici mentre si cerca di raggiungerla il secondo. Per questo Uqido parteciperà al #Mexperience17 per raccontarci la sua storia, le sue innovazioni e il suo percorso.

 

 

Michela Favaro

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu