Skip to main content
search
DigitalNews&Media

Microsoft acquisisce Linkedin per 26 miliardi!

Notizia bomba di pochi minuti fa: Microsoft ha acquisito per intero Linkedin, il popolare social network dedicato al business e alle aziende.

Il prezzo dell’acquisizione è stato di 196$ per azione, per un totale di 26,2 miliardi di dollari “in cash”.Un’offerta piuttosto elevata, considerato che venerdì il mercato si era chiuso con una quotazione di 131$ ad azione.

microsoft linkedin

Forse non è andata proprio così, ma la gif rende l’idea

L’acquisizione non dovrebbe stravolgere la struttura aziendale dell’azienda, a detta di Satya Nadella, amministratore delegato di Microsoft, che ha già dichiarato che Jeff Weiner resterà CEO di Linkedin. Questa si tratta della prima grande acquisizione di Nadella, CEO di Microsoft da due anni.

Proprio Nadella ha dichiarato che “il team di Linkedin ha creato e fatto crescere un business fantastico incentrato sul collegamento tra professionisti di tutto il mondo. Insieme siamo in grado di accelerare la crescita di Linkedin, così come Microsoft Office 365 e Dynamics, mentre cerchiamo di responsabilizzare ogni persona ed organizzazione del pianeta.”

MS-Linkedin-2016-06-12-1-c

Ricordiamo che nel 2012 Microsoft aveva acquisito un altro social network dedicato alle aziende, Yammer, per 1,2 miliardi di dollari. Non è chiaro ora se dobbiamo aspettarci una fusione tra le due piattaforme o se continueranno a viaggiare su binari diversi, integrando tra di loro alcune funzioni e caratteristiche.

L’acquisizione pare comunque del tutto in linea con la strategia orientata alle aziende che sta sviluppando Microsoft negli ultimi anni. Dopo essere entrata nel mercato della telefonia con l’acquisizione del marchio Nokia/Lumia nel 2013, ha puntato forte nel settore business cercando di creare un ecosistema Windows-based che andasse incontro al settore business, focalizzandosi sulla potenza della suite Office e i servizi cloud come One Drive. Linkedin quindi sembra la diretta conseguenza di questa strategia, entrando quindi di prepotenza nel mondo dei social network, per unire il suo “World’s Leading Professional Cloud” al “World’s Leading Professional Network” di Linkedin.

mumbai-london-media-FINAL-1

Linkedin è attiva in oltre 200 paesi e ha 105 milioni di utenti attivi al mese, con 433 milioni registrati complessivamente ed una crescita del 19% annua. Rappresenta uno dei più grandi database di annunci di lavoro, con circa 7 milioni di inserzioni attive contemporaneamente. Proprio gli annunci sono il core business di Linkedin, seguito in misura minore dagli abbonamenti premium per gli utenti. Le soluzioni premium sono state molto sviluppate ultimamente, ponendo grossi limiti alle azioni free sia per chi cerca lavoro o contatti utili, sia per le aziende che hanno bisogno di racimolare curriculum.

Per ora Microsoft non ha dichiarato come sfrutterà esattamente l’acquisizione, ma è prevista una conferenza stampa ufficiale nelle prossime ore che potrebbe chiarire le idee e, perchè no, mettere in difficoltà qualche altro big player.

Michele Sabatino

Lascia una risposta

Close Menu