
Hai dubbi sui prossimi libri da leggere? Magari su quelli da mettere in valigia oppure da sfogliare sul kindle direttamente dal divano di casa? Ci pensiamo noi!
Agosto è il nostro mese per eccellenza per staccare la spina e riposarsi un po’.
Quest’anno però, tutta la nostra Redazione si sta preparando a grandi cambiamenti: c’è chi sta organizzando all’ultimo le vacanze estive, chi si prepara al trasloco delle prossime settimane e chi è alla ricerca di un nuovo lavoro. Insomma, non ci fermiamo mai.
Tra le tante attività, ci piaceva però trovare un po’ di tempo per continuare la tradizione dei “libri da portare sotto all’ombrellone!”. Sappiamo che quest’anno non per tutti sarà così, però noi crediamo molto nella formazione e vogliamo portare un po’ di nuove idee e positività anche per i mesi a venire.
E quindi, ecco la lista stilata dal nostro Francesco Favaro.
1.Questo è il marketing di Seth Godin
Godin con i suoi libri ha ispirato milioni di lettori, questo libro racchiude la sua visione sul marketing ed è un’ottima occasione per fermarsi a ragionare a 360 gradi su una parola e un ambito che negli ultimi anni sono cambiati molto pur rimanendo di base gli stessi.
Link: https://amzn.to/30HBgTG
2. What the CEO Wants You to Know: How Your Company Really Works di Ram Charan
Un libro che ogni aspirante manager e CEO dovrebbe leggere. Breve, reale, ricco di consigli e punti di vista che ti daranno una marcia in più in azienda e un approccio più senior al business.
Link: https://amzn.to/3gWs9UM
3. Social Selling: Strategie e Tattiche per Vendere di Più con i Social Network di Leonardo Bellini
Ormai è assodato che internet in generale ha cambiato il processo di acquisto dei consumatori e di conseguenza il processo di vendita delle aziende. Questo libro tratta un tema attuale, in evoluzione, su cui è bene costruirsi delle basi strutturate per poterlo osservare, capire e utilizzare in modo strategico.
Link: https://amzn.to/31RO21B
4. Brand equity. La gestione del valore della marca di David A. Aaker
Perché è un grande classico, una pietra miliare del branding, e se non lo hai ancora letto questa può essere l’occasione per rimettersi al passo. Scoprirai che tante novità dei nostri anni altro non sono che rispolverate di concetti presenti in libri autorevoli come questo. Must have!
Link: https://amzn.to/2XMfe09
Due libri di Yuval Noah Harari
Harari è lo scrittore non-fiction più appassionante e stimolante del momento. Due libri a cavallo tra la storia, l’antropologia e la sociologia che ti lasciano con una visione profonda della società e delle sue origini. Il secondo libro affronta i temi chiave della nostra società presente, tra democrazia, politica e religione.
5. Sapiens. Da animali a dèi: Breve storia dell’umanità
Link: https://amzn.to/33HtTxD
6. 21 Lezioni per il XXI secolo
Link: https://amzn.to/2PFf5HB
7. Il più grande bestseller di tutti i tempi (con questo titolo). Come difendersi da chi ci inganna con i numeri di Sanne Blauw
Viviamo in un mondo fatto di numeri, e ne siamo quasi ipnotizzati. Gli algoritmi stanno sempre più spesso sostituendo gli uomini nel prendere le decisioni. Ma i numeri hanno anche un lato nascosto, e in questo libro l’autrice li svela con lucidità e passione. In un mondo di big data e modelli matematici, questo libro è da leggere assolutamente per imparare a dominarli e a non esserne vittime.
Link: https://amzn.to/3ipF1Dp
8. L’arte di passare all’azione: Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare di Gregg Krech
Tante bellissime idee tanti bellissimi propositi… ma se non si passa all’azione rimangono solo vaghi pensieri. Ecco perché è stata inserita questa lettura nella lista. L’autore è una delle massime autorità sulla psicologia giapponese negli Stati Uniti, attraverso numerosi esempi concreti, aneddoti ed esercizi, stimola il lettore ad abbandonare certi preconcetti e ad acquisire un mindset pratico e orientato all’azione.
Link: https://amzn.to/3gM8jeW
9. Usa il tuo nemico. Come lavorare con le persone di cui non ci fidiamo, che non ci piacciono o con cui siamo in disaccordo di Adam Kahane
Tutti prima o poi ci troviamo a lavorare con persone che non ci piacciono, è una delle sfide fondamentali della vita. Qui trovi un approccio alla collaborazione con chi non ti va a genio. Un libro profondo, che non banalizza la questione. Propone un approccio pratico su cui lavorare.
Link: https://amzn.to/2DxlL8m
10. La società signorile di mass di Luca Ricolfi
Non si può andare in vacanza senza un buon libro di sociologia. L’autore, famoso sociologo, compone un ritratto della nostra attuale società italiana, senza alcun giudizio morale, per nulla ideologico ma chiaro e spietato. Per chi fa business questo genere di letture sono fondamentali per capire a fondo la società in cui si opera.
Link: https://amzn.to/2DDIrUm
Hai altri libri da suggerire? Segnalaceli nei commenti!
Buone vacanze e buone letture!
Per confrontarti su libri e altri argomenti del mondo marketing, puoi entrare a far parte della nostra community su Facebook: MARKETERs Live