Skip to main content
search
DigitalNews&Media

Colpo e lancio del secolo: ecco la Casa de Papel 3

da 26 Luglio 2019Luglio 31st, 2019Nessun commento

A una settimana dall’uscita della 3° stagione, la Casa de Papel non smette di far parlare di sé. Dopo un lancio fenomenale, nuovi personaggi e una trama che tiene tutti incollati allo schermo, la serie tv spagnola si sta rivelando l’emblema social dell’anno (e non solo).

 

Non era un pesce d’aprile…

In molti se l’erano chiesto. Dopo tanti rumors, intuizioni e improvvise comparse di set a gennaio (anche in giro per l’Italia) il 1° aprile di quest’anno un post inaspettato ha tenuto tutti incollati allo schermo: “Il 19 luglio torna la Casa di Carta parte 3”. Come dimenticarlo?

“Una mattina, mi son svegliato…”

Si, ok, ma questo legame con il nostro Paese c’è o non c’è? Sembra proprio di si.

A pochi giorni dal lancio social, molti pupazzi vestiti con la tuta rossa e la maschera di Dalì sono stati posizionati in teche di vetro nelle maggiori città del Belpaese per annunciare un nuovo personaggio della banda, dal nome tutto italiano.

Da quel momento il mondo social è esploso.

Tutti i componenti della banda, pronti a far parlare di sé sul web, sono stati presentati con alcuni video ad hoc su Twitter, segno che no, il lancio non era per niente uno scherzo e sì, Palermo è il nome italiano di uno di essi.

 

Ma non solo. Durante la finale di Champions League, Netflix Polonia è venuta in supporto comunicativo con un video in real time marketing, rappresentante tutti i protagonisti della serie più Krzysztof Piatek, attaccante del Milan, il quale, dopo essersi tolto l’ormai famosa maschera di Dalì, si è manifestato al pubblico con la sua esultanza più famosa.

Una presentazione che ha attirato e fatto ben sperare tutti gli amanti della serie e non. 

“Wanted”

Chi ha visto le prime due stagioni sa bene che i personaggi sono tutti ricercati a livello internazionale. E allora, perché non mettere una taglia sulle loro teste come accadeva nel lontano Far West? Netflix non ci ha pensato due volte ed ecco sfornate delle nuove grafiche, una per ogni personaggio, per far fantasticare ancora un po’ sul loro destino.

Dati da record

Se su Facebook il profilo supera gli 850 mila followers, è su Instagram che la serie ottiene il maggior seguito: solo nell’ultima settimana l’account ha ottenuto un aumento di 1 milione di followers, arrivando a toccare i 3,3 milioni, ed una media di like pari a 645,291, merito anche dei contenuti impeccabili di una campagna social che non ha fine.

Fonte: ninjalitics.com

Oltre a tutte le attività menzionate sopra, Netflix Italia ha organizzato anche un grande raduno per la sera del 18 luglio a Milano (come anche è avvenuto a Madrid e a Tel Aviv), il giorno prima del rilascio ufficiale della serie. L’evento, tenutosi in Piazza Affari, poi rinominata dai partecipanti “Piazza de Papel”, ha visto il ritrovo di più di 5000 persone, le quali hanno assistito alla messa in onda in anteprima delle prime due puntate della nuova stagione. 

Ad accogliere l’ondata di fan trepidanti, tanti cuscini neri con il volto emblematico di Dalì, bottigliette d’acqua, maschere e tute a tema. Cosa manca? Un’enorme installazione con la maschera di Dalì e l’iconica tuta rossa della banda ha invaso la Piazza, rendendosi un tutt’uno con la celebre statua “Il Dito” di M. Cattelan e rendendo più vivo il pensiero della “Resistenza” della serie.

 

L’impatto social della campagna relativa alla serie tv è stato analizzato anche da Blogmeter mediante la sua Suite di social intelligence integrata, tra il 18 ed il 22 luglio.

Cosa è emerso? In questo arco di tempo sono stati pubblicati oltre 57 mila post, la maggior parte degli stessi, pari al 70%, solo su Twitter. Il ritorno, ha prodotto un numero di interazioni totale pari a 1,6 milioni, con un picco di engagement proprio il 19 luglio, giorno di rilascio della serie.

 

Fonte: blogmeter.it

Gli hashtag ufficiali (#LaCasadePapel, #LaCasaDiCarta, #lcdp3, #LaCasadePapel3) si sono rivelati anche i più utilizzati, accompagnati inoltre dai nomi dei personaggi più amati.

Non è mancato neanche il real time marketing da parte di molti brand italiani, che ha reso il rilascio ancora più promettente.

Tra i post più virali, sicuramente troviamo quello di Amaro Montenegro, semplice ma di gran effetto, che invita tutti a brindare con la propria compagnia di amici.

A sorpresa, anche Carrefour Italia fa del suo meglio, con un gioco di parole del tutto inaspettato, ma di gran lunga apprezzato dal pubblico:

Twitter, “La Casa degli spoiler”

Ebbene sì, come già si poteva immaginare, dal primo momento del suo lancio l’hashtag italiano #lacasadicarta3 è stato inondato da migliaia di tweet e foto, segno di un vero e proprio accanimento verso la serie e trappola di spoiler per chi non è ancora riuscito a vedere le puntate.

Product placement? Certo che sì!

Anche per questa stagione, Netflix ha puntato molto sul posizionamento di prodotti di varie aziende all’interno della serie. Molti brand hanno infatti deciso di investire nuovamente per apparire al suo interno. Tra i più commentati sicuramente troviamo Samsung, visibile già all’inizio della trama, Apple, Ray-Ban e Fnac. Un altro marchio che appare molto spesso è quello della birra Estrella Galicia, il quale ha rinnovato il contratto dopo la presenza nelle prime due stagioni. 

Diesel x La Casa de Papel 3

Dopo essere stato incaricato di riprogettare e produrre le iconiche tute rosse della banda, il noto marchio di abbigliamento ha colto la palla al balzo e ha deciso di realizzare anche una Capsule Collection dedicata alla serie.

Nel video di lancio, l’azienda prepara anche un messaggio, in perfetto stile con la serie: “In un mondo completamente social dove è impossibile non essere connessi, siate irrintracciabili. (E unitevi alla banda del Professore)”.

Il video rimanda ad un sito http://www.diesel.com/jointheband/ , creato appositamente per l’occasione, in cui è visibile un ulteriore messaggio chiave il quale spiega come ottenere in premio una tuta della serie targata Diesel. Noi non vi sveliamo nulla, ma è un’idea veramente geniale! 😉

Musiche da 10 e lode

E infine, poteva mancare una colonna sonora pazzesca? Certo che no! Netflix ha rilasciato anche una playlist ufficiale con tutte le canzoni della nuova stagione.

Mettetela tra i preferiti, non finirete più di ascoltarla!

Valentina Zanatta

Testa fra le nuvole, ma piedi ben piantati a terra. Giro sempre con un sorriso e penso che ogni arrivo sia solo un altro punto di partenza.

Lascia una risposta

Close Menu