
Le vacanze estive sono le più attese dell’anno. Appena le giornate si allungano e il sole si fa più forte, ci si immagina subito sul lettino di una bella spiaggia a prendere il sole o a passeggiare tra le vie di una città d’arte o, ancora, a camminare tra i freschi sentieri di montagna. Quest’anno sono moltissime le persone (e gli influencer) che hanno scelto l’Italia come meta per le vacanze estive, potendo così parlare di “vacanze nazionaliste”; ma quali sono state le mete italiane più ambite in questo 2021?
Molto spesso non ci si fa caso ma l’Italia è un paese che offre contemporaneamente storia, arte, meraviglie naturali e un’ottima cucina, motivo per cui è apprezzato dai turisti di tutto il mondo. Da nord a sud della Penisola, l’Italia offre a chi decide di visitarla moltissime mete in cui trascorrere le vacanze estive a seconda delle proprie preferenze ed esigenze.
Dopo la seconda ondata di COVID-19 che ha causato un drastico blocco della mobilità e, conseguentemente, del turismo, l’Italia è ripartita proprio con l’inizio dell’estate: le persone – italiane e non – desiderano riscoprire le bellezze italiane e, perché no, immortalare il tutto attraverso i social che, ora come non mai, sono uno dei più grandi alleati della nostra Penisola, dato che fungono da perfetta vetrina ai siti turistici.
Di seguito, in questo articolo, riportiamo alcuni dei luoghi più visitati e fotografati in questa estate 2021.
Capri e la Costiera Amalfitana
Se si pensa all’Italia, non si può non pensare alla Costiera Amalfitana, la cui visita è un’esperienza a dir poco sensazionale. Amalfi, Positano e Vietri sul Mare sono solo alcuni dei paesi che appartengono alla Costiera, caratterizzati da colori mozzafiato e prelibatezze culinarie.
Il territorio è adatto a tutti: le spiagge della Costiera sono un paradiso naturale ed Amalfi può essere definita come la località più affascinante, sia dal punto di vista storico che paesaggistico.
La perla del Golfo di Napoli è senza dubbio Capri, famosissima per le sue coste scoscese e frastagliate che regalano delle calette con un mare azzurro cristallino. Si tratta di un’isola invidiata da tutto al mondo che ogni anno accoglie migliaia di turisti attratti dai suoi paesaggi indimenticabili.
Anche Valeria Angione – youtuber e influencer napoletana con più di 600 mila followers su Instagram – ha scelto questa fantastica terra per rilassarsi assieme al suo fidanzato Luca, condividendo su Instagram le leccornie culinarie, le esperienze eno-gastronomiche e le meraviglie che offre questo territorio.
Sempre con un tono scherzoso ed ironico, la nota influencer ha sponsorizzato più volte le aziende locali o gli hotel della Costiera Amalfitana e di Capri, condividendo ogni sua esperienza con i followers. Decisamente un buon incentivo per il turismo campano!
Visualizza questo post su Instagram
Lago di Molveno
Situato nel comune di Molveno, in Trentino Alto Adige, il lago di Molveno deve il suo fascino alla fauna che lo circonda: a est il massiccio del monte Gazza e della Paccagnella, mentre a ovest la catena centrale del Gruppo di Brenta.
La spiaggia del lago di Molveno è stata battezzata come una delle spiagge più belle del Trentino, grazie al prato che la caratterizza.
Che cosa fare al lago di Molveno? Il lago di Molveno mette d’accordo i piccoli e gli adulti, gli sportivi e gli appassionati della montagna, le famiglie e le coppie. Sulle montagne che circondano il lago è possibile fare escursioni in alta quota o lanciarsi con il parapendio, così come dedicarsi ad una escursione su dei semplici percorsi di montagna adatti anche ai più piccini o godersi le spiagge in tutta tranquillità.
San Vito Lo Capo
Quando si parla di San Vito Lo Capo si parla di vacanze siciliane. La Sicilia è sicuramente una terra unica da girare in lungo e in largo almeno una volta nella propria vita.
Acque azzurro cristallino e sabbia chiara circondata dalla vegetazione mediterranea sono l’equazione perfetta della vacanza sicula, a cui si aggiungono una buonissima cucina (stai pensando agli arancini, vero?) e un clima accogliente e familiare.
La Sicilia è una meta molto ambita sia per le sue architetture civili e religiose (come il Santuario Fortezza, la Tonnara del Secco e la Cappella di Santa Crescenzia) sia per le spiagge (come la Calletta del Blue Marino e la famosa Riserva dello Zingaro, la quale ospita al suo interno una spiaggia).
L’isola ha avuto un grande successo social durante questa estate, tanto che l’hashtag #Sicilia su TikTok ha ricevuto più di un miliardo di visualizzazioni! Inoltre, a inizio estate, è stata creata una campagna su TikTok chiamata “Ti racconto l’Italia“, tramite la quale i creators più influenti hanno condiviso video di diverso tipo a tema Sicilia finalizzati a promuovere la regione e farne conoscere i sapori e le tradizioni.
Lago di Garda
Lago di Garda: il “mare” tra le Alpi e la Pianura Padana, circondato da oleandri, palme, olivi e viti. Anche il Lago di Garda è una meta perfetta per tutti: dagli appassionati di sport, che possono cimentarsi con la barca a vela sulle rive del lago o con le escursioni alla scoperta del territorio, agli appassionati di storia, dato che il comune di Desenzano conserva i resti di antiche ville romane.
Ma il lago è adatto anche a chi si vuole godere del meritato riposo; a Sirmione e a Lazise si trovano infatti numerosi centri termali per qualche giorno di totale relax!
Sono molti i personaggi famosi che hanno scelto il lago di Garda come luogo in cui trascorrere qualche giorno, basti pensare a Tiziano Ferro oppure a Michelle Hunziker e a Tomaso Trussardi.
Le Cinque Terre
Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore: sono questi i cinque affascinanti ed antichi borghi marinari che poggiano su scogliere a strapiombo sul mare. Le Cinque Terre, inserite dall’UNESCO nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità, sono il famosissimo territorio ligure in cui terra e mare diventano un binomio perfetto e creano degli scorci incredibili.
Spiaggette, baie, borghi medievali e sentieri da scoprire e da percorrere a piedi o in barca: questo e molto altro è ciò che ogni anno fa innamorare i visitatori delle Cinque Terre.
Salento
Ormai conosciuto in tutto il mondo, il Salento offre meravigliose spiagge bianche, borghi affascinanti e città d’arte, basti pensare a Ostuni, Gallipoli, Otranto e Lecce, oppure alla Spiaggia di Punta Suina o di Punta Prosciutto. Per non parlare dell’ottima cucina tipica, che comprende prodotti come i pasticciotti, la puccia, le bombette e molto altro ancora.
Questa meta è stata molto apprezzata quest’estate da parte della coppia più conosciuta e social d’Italia: Chiara Ferragni e Fedez. La coppia, come è stato possibile vedere dalle diverse stories e dalle foto pubblicate su Instagram, ha visitato diverse città (come Ostuni, Torre Canne, la zona di Savelletri di Fasano), cercando di mostrare a tutti i loro fan la bellezza di questi luoghi mozzafiato.
La coppia ha più volte dichiarato pubblicamente il proprio impegno nel sostenere il turismo italiano dopo la crisi causata dalla Pandemia: non a caso, già a partire dalla scorsa estate, i Ferragnez hanno sempre soggiornato in località turistiche italiane, anche con lo scopo di suscitare una certa attrazione da parte dei turisti esteri sfruttando il grande seguito internazionale di Chiara.
Non solo Fedez e Chiara Ferragni hanno scelto il Salento: anche la bellissima influencer e modella Paola Turani ha passato parte delle sue vacanze in questa terra, alloggiando in una splendida masseria nei pressi di Ostuni con suo marito e alcuni amici.
Visualizza questo post su Instagram
E tu? Dove hai passato le tue vacanze estive? Hai qualche altro viaggio in mente? Condividilo con noi!