
Ancora una volta, Barilla ha dato prova di una grande capacità di marketing e di un sapiente utilizzo delle tecnologie oggi a disposizione per andare incontro alle richieste dei consumatori. Con le sue Playlist Timer, Barilla ci aiuta a cuocere la pasta nei tempi giusti a suono delle hit più amate.
Tutto ha inizio con il Movimento Grandi Minuti
Per i cultori della pasta, la cottura è una cosa seria. Si sa che il segreto per un piatto di pasta ben al dente è rispettare i tempi di cottura, che, com’è noto, non sono facili da trovare sulle confezioni. Proprio per questo è nato il Movimento Grandi Minuti, campagna social promossa dall’agenzia HUB09, che chiede a gran voce ai brand produttori di pasta un restyling del packaging che evidenzi il minutaggio da rispettare.
Pasta Garofalo è stato tra i primi brand a rispondere prontamente alla richiesta dei consumatori, creando un pack limited edition, dove a spiccare tra gli elementi grafici sono proprio i minuti necessari alla cottura. I Fusilloni 13 minuti di Garofalo sono piaciuti così tanto al Movimento Grandi Minuti da essersi guadagnati il marchio “approved by MGM“ sul pack limited edition.
Un trionfo amici del Movimento Grandi Minuti! Ecco cosa siete riusciti a fare tutti insieme!
Pasta Garofalo ha…Pubblicato da Hub09 – Brand People su Domenica 25 ottobre 2020
Barilla sempre sul pezzo
Barilla si conferma un brand al passo coi tempi, sempre in ascolto dei consumatori, e propone un modo creativo per rispettare i tempi di cottura della pasta. Avviando una collaborazione con Spotify, ha infatti creato otto playlist brandizzate contenenti 5 brani che ci accompagnano nell’attesa.
Ogni playlist è abbinata ai formati di pasta più amati dai consumatori, che richiedono specifici tempi di cottura. Le raccolte musicali, infatti, durano esattamente i minuti necessari e funzionano, quindi, proprio come un timer, adattato allo specifico formato di pasta a cui sono associate.
Ma quali sono le canzoni scelte da Playlist Timer di Barilla? Si sa che un buon piatto di pasta mette d’accordo tutti, quindi anche le raccolte musicali devono essere all’altezza e soddisfare i gusti di tutti i consumatori. Per questo, ad ogni tipo di pasta è associata una specifica selezione musicale dei generi più ascoltati in Italia secondo Spotify – hip hop, indie, pop e grandi classici – che danno il nome alle otto playlist periodicamente aggiornate: Simply Classics Linguine, Top Hits Spaghetti, Timeless Emotion Fusilli, Pleasant Melancholy Penne, Moody Day Linguine, Best Song Penne, Boom Bap Fusilli e Mixtape Spaghetti.
Un esempio di marketing sensoriale
Con il claim “Cucina la pasta a tempo di musica”, Playlist Timer di Barilla ci invita ad utilizzare un timer alternativo per una perfetta cottura della pasta. In questo modo, il brand coinvolge i consumatori in un’esperienza sensoriale, stimolando l’udito attraverso la musica, il gusto, ma anche la vista grazie a disegni accattivanti. Le cover delle playlist, infatti, nascono dalla partnership con alcuni fumettisti e illustratori italiani di fama internazionale, che hanno saputo rendere graficamente il mood di ogni raccolta musicale.
Così possiamo ammirare le coloratissime grafiche di Boom Bap Fusilli di Nico189 e Top Hits Spaghetti di Carol Rollo e le più retrò Moody Day Linguine di Alessandro Baronciani e Pleasant Melancholy Penne di Fernando Cobelo, che rispecchiano il tenore dei brani al loro interno.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Playlist Timer di Barilla è un’iniziativa per celebrare l’arte in tutte le sue forme, dalle arti visive alla musica fino all’arte culinaria, che vede la pasta come protagonista indiscussa della nostra tradizione.
Barilla ha saputo mescolare tradizione e innovazione, sfruttando le nuove proposte di marketing e sperimentando nuovi formati promozionali, come la piattaforma di streaming musicale Spotify. Tutto senza mai dimenticare il richiamo alla tradizione, veicolando i valori del brand e trasformando un semplice momento di attesa in brand experience.
E voi avete già ascoltato Playlist Timer di Barilla?