Skip to main content
search
DigitalTech&App

Papèm: quando l’armadio ti sta stretto

Quante volte osservate il vostro guardaroba e rimanete delusi di ciò che vedete? Improvvisamente nessun capo d’abbigliamento sembra starvi bene: i colori sono troppo sgargianti, troppo cupi, sbiaditi, bizzarri, incompatibili. “A cosa pensavo quando l’ho comprato?” risuona nella vostra mente mentre passate la mano tra gli appendiabiti.
E normale, è quasi inevitabile, ma Papèm potrebbe cambiare le cose.

Un connubio tra online e offline, Papèm è la nuova app ideata per fare shopping ed evitarvi la frustrazione dell’armadio deludente. L’utilizzo è semplice e immediato, e si rivolge a tutti: basta un click e siete subito a navigare tra i cataloghi, a scorrere le pagine e selezionare i capi. Avete trovato qualcosa che vi piace? Bene, non vi resta che prenotare l’abito, bloccare il prezzo e recarvi nello store più vicino per provarlo entro 24 ore. Se non vi convincerà appieno non sarete obbligati a comprarlo.

Il cliente tradizionale converge con quello online per un’esperienza più completa, rapida e soddisfacente dello shopping, una strategia che permette agli utenti di giostrarsi tra mobile e realtà per dialogare meglio con l’azienda. In questo modo, il consumatore sfrutta l’omnicanalità di Papèm per usufruire simultaneamente dei diversi canali a sua disposizione e solo se pienamente soddisfatto del prodotto deciderà di comprarlo.

Papèm punta a creare una community, un insieme di persone che condividono gli stessi interessi riguardo un determinato argomento o, in questo caso, che hanno un approccio comune per la ricerca di nuovi capi d’abbigliamento grazie al binomio tra online e offline.

Con l’applicazione si resta sempre aggiornati sulle ultime novità dei negozi più di tendenza, sugli stili che preferite e sui possibili sconti disponibili.
Non parliamo di un’altra possibilità di fare shopping online e di farsi spedire a casa gli acquisti: gli ideatori infatti non vogliono privarvi dell’esperienza di entrare in un negozio e farsi avvolgere dai vari tessuti.

Perlustrate sui vostri dispositivi ciò che vi piace e poi recatevi entro 24 ore presso il negozio selezionato, toccate con mano ciò che avete prenotato e poi decidete cosa fare.

Nata ieri, ma già vincente

Un piccolo tesoro completamente gestito da un giovane team under 30. La squadra è composta da tre ragazzi che, in una sera d’autunno, parlando dei problemi di taglia e colore quando si acquistano abiti di design online, scherzando e ridendo hanno iniziato a pensare a come abbattere barriere tra i negozi fisici e online, ed evitare la delusione di un capo che di persona si rivela deludente. Così, da una chiacchierata al bar Alberto Lo Bue, Roberto Pirrone e Alberto Lipari hanno pensato e ideato Papèm, inizialmente disponibile su IOS, ora scaricabile anche su Play Store.

L’applicazione user friendly (disponibile sia per IOS che per Android e perfettamente navigabile da mobile e dal pc), vanta già più di 180 partner: parliamo di marchi di alta moda e grandi brand quali Brooks Brothers, Lacoste, Vans, Timberland, Miroglio, Gas e Motivi (pronti a vestire uomini e donne).

papèmInoltre, è stata tra le 8 startup europee vincitrici di Welcome Startup Europe, un programma finanziato dall’UE: non è una sorpresa trovare quindi, tra gli store in accordo con Papèm, un numero così elevato di negozi partner, senza contare quelli rintracciabili una volta iscritti nella community.
Al momento l’applicazione è disegnata per Milano e Palermo, ma presto si espanderà per ampliare i propri utenti anche in altre città.

Ripetiamo i passi – 5 steps

Non si tratta più di preferire il mobile alle spese tradizionali, Papèm non rinnega la tradizione, ma la reinventa e unisce offline con digital per facilitare ancora di più la customer experience.

Siete vicinissimi a questa nuova opportunità, riprendiamo i 5 passi per unirsi alla community e stravolgere lo shopping:

  1. Iscriviti e ottieni ogni giorno nuove offerte
  2. Scarica l’applicazione per ricevere subito notifiche su sconti e nuovi prodotti a pochi passi da te
  3. Seleziona ciò che ti piace
  4. Blocca il prezzo, vai nel negozio e prova il prodotto entro 24 ore
  5. Ti piace? Compralo con lo sconto di Papèm!

Papèm è pronto ad accogliere user, ma esiste grazie ai business disposti a fare un passo verso il nuovo.

Che dire, se siete di Milano o Palermo, potete già usufruire e approfitare delle offerte, per tutti gli altri bisognerà pazientare, ma vi consiglio di seguire la pagina Facebook per rimanere aggiornati. L’espansione avverrà a breve, quindi stay social e pazientate.

Articolo scritto in collaborazione con Papèm

Margian Laganà Ghadimi

Lascia una risposta

Close Menu