
Se da piccoli si sognava la realtà virtuale, oggi pare che stia per bussare alle nostre porte. Sembra che l’attenzione sia volta verso la PlayStation VR, ma non è l’unica. Siete pronti per conoscere il prodotto che stravolgerà il gaming?
Da piccoli, quando abbiamo iniziato a giocare ai primi giochi sulla PlayStation, eravamo sbalorditi da come questi potessero regalarci emozioni uniche. La storica saga di Crash, per molti anni gioco di punta della casa Sony, ci teneva incollati sullo schermo trasportandoci in un mondo fantastico. Negli anni ’90 i giochi 3D avevano sconvolto la concezione del videointrattenimento facendo sembrare lo storico PacMan obsoleto.
Nostalgici dei vecchi tempi, non possiamo scordarci della Nintendo Mini, un grande classico che tra l’altro sembra non passi mai di moda con la sua riedizione retrò.
Ma il mondo che viviamo non si arresta mai e la tecnologia è pronta ad alzare nuovamente l’asticella del gaming.
Sony lancerà in autunno la PlayStation VR, il casco della realtà virtuale che si collegherà alla PlayStation 4, attualmente il prodotto Sony top di gamma.
Pare che Xbox, come ci ha confermato all’Mday16, non starà con le mani in mano e sta lavorando al Project Scorpio. Tuttavia questo arriverà dopo la Xbox One S, una rivisitazione della One originale, forse necessaria proprio per aprire le porte alla realtà virtuale.
2016: Odissea nello spazio (videoludico)
Il 2016 sarà certamente l’anno della svolta del gaming. La realtà virtuale ci slegherà dai tradizionali schermi rendendo l’esperienza sempre più mobile. Il passo successivo della PlayStation potrebbe essere quella di rendere la VR indipendente dalla console, concentrando tutto in un unico gadget indossabile, cosa per ora difficilmente fattibile ma in un futuro (non troppo lontano) chissà.
Da questo punto di vista Samsung Vr ha già conciliato lo smartphone con la realtà virtuale in uno strumento svincolato da periferiche fisse, tuttavia è legato alla potenza intrinseca dei propri cellulari. Senza dubbio questi stanno diventando sempre più potenti ma ancora non all’altezza, in prestazioni, di una PlayStation.
Il passo successivo, senza dubbio, sarà quello di integrare un visore con la “wearable VR” cioè una serie di capi dotati di sensori capaci di proiettare i movimenti dell’intero corpo nell’esperienza di gioco. Supererà ogni limiti di un joystick tra le mani e forse per la prima volta le nostre abilità fisiche saranno le determinanti delle abilità di gioco.
Se noi da bambini ci sognavamo esattamente questo, chissà cosa potrà immaginare un bambino di oggi?
Il mercato del VR se lo giocano in 4
I principali dominatori al giorno d’oggi sono quattro. Vediamo di capire chi sono e cosa stanno combinando attraverso ciò che è emerso dal report di SuperData Research.
PlayStation VR
Sembra aggiudicarsi la fetta di mercato più consistente vincendo la guerra sull’awarness, con il 28% della popolazione americana. Inoltre, dato sicuramente interessante, in 6M hanno dichiarato che acquisteranno questo prodotto.
Oculus Rift
Si posizione al secondo posto 5M di promessi clienti tuttavia sembra che sia la tecnologia più completa, per il momento.
HTCviv
Al terzo posto con 2M anche se, il prodotto che è stato sviluppato in collaborazione con Steam, potrebbe rivelarsi interessante.
Samsung Gear VR
Parlando di Samsung VR ci spostiamo leggermente dal resto del gruppo in quanto rientra nel mondo connesso agli smartphone. Non diamo però per scontato che sia da meno.
Andiamo per gradi: cos’è PlayStation VR?
Si tratta di un visore per la realtà aumentata disegnata per essere indossata, similmente ad un casco. Integra due schermi OLED da 5,7” full HD. Grazie ai sensori, igrometro e accelerometro è in grado di riprodurre attorno al giocatore l’ambiente del gioco. Lo strumento è supportata dalla PlayStation 4, anche se è ingrato di lavorare senza televisione. Il prezzo sarà di 399€.
“Cosa giocheremo in VR?” Chiese il nerd
Sembra che per il 13 ottobre, data di lancio negli USA della PlayStation VR, Sony disporrà già di ben 50 titoli giocabili in realtà virtuali. Tra i diversi titoli troveremo dei must come Star Wars Battlefront, Batman Archam, Resident Evil Vll, quest’ultimo sarà disponibile anche per la modalità normale ma pare che per la tipologia di gioco possa regalare emozioni singolari, il perché lo si intuisce dal trailer.
Con la VR avremo sicuramente un’esperienza diversa, unica e lo possiamo intuire dal video che ha recentemente pubblicato PlayStation.
Molto bello il trailer, senz’altro ci sarà da divertirsi con la realtà virtuale 🙂 e le applicazioni, anche in altri ambiti, sono molteplici..