Skip to main content
search
DigitalSearch

Guida di sopravvivenza al Natale a prova di MARKETERs

da 14 Dicembre 2020Dicembre 20th, 2020Nessun commento
Christmas_gift

Quando si decide di regalare qualcosa a qualcuno, il nostro cervello inizia a ponderare decine di soluzioni per risolvere la questione nel più breve tempo possibile: raramente si va a colpo sicuro, però vogliamo svelarti qualche trucchetto per capire come scegliere il regalo perfetto.

Anche quest’anno è arrivato il momento in cui le persone si trovano a dover prendere molte decisioni in un arco di tempo limitato dovendo tener presente una serie di variabili. Per alcuni fare i regali di Natale può sembrare una cosa semplice e bella (beati voi!), ma per molte persone non è così scontato: nella realizzazione di uno dei giorni più belli dell’anno, infatti, si deve pensare a come poter fare felici le persone a cui teniamo. A seconda della persona a cui è destinato il regalo, si deve cercare di individuare i gusti e i desideri, ma anche eliminare dalle opzioni le cose che abbiamo già regalato.

Le variabili da tener presente nella scelta del regalo

Cosa_regalare

  1.   Il destinatario

 Il destinatario è sicuramente la variabile più semplice da individuare. Non sempre però è così semplice definire il numero di persone alle quali si dedicano i regali: sai già a quante persone dovrai fare i regali? Stai contando anche gli zii e le zie? C’è qualche cugino o cugina in particolare che si merita un regalo? E gli amici e le amiche? Hai già sistemato i regali per i suoceri? A volte capita che la situazione non sia così chiara e nitida fin da subito. Riflettere un secondo potrebbe essere una buona idea per mettere meglio a fuoco il numero di persone da accontentare.

  1.   Il budget

Un tasto dolente specialmente in un anno difficile come il 2020. Spesso si cerca di andare a risparmio, ma quanto posso spendere? La risposta varia anche a seconda del numero di persone alle quali voglio fare i regali. Meglio fare regali costosi a pochi o regali economici a tanti? Questo lo devi decidere tu. Ricordati però che molte volte un piccolo pensiero può strappare un grande sorriso.

  1.   Ciò che la persona possiede

Abbiamo praticamente tutto, compriamo tantissime cose che poi utilizziamo per pochissimo tempo e individuare una cosa di cui il destinatario ha bisogno (e con l’intento di stupirlo) è sempre più difficile. Qui posso darti un consiglio: indaga, chiedi al fratello, alla sorella o alle persone che ci vivono assieme. Molto spesso trascorrere del tempo con il nostro destinatario può rivelarsi una strategia giusta; magari ha anche già espresso la volontà di ricevere qualcosa.

  1.   I gusti del destinatario

 Se il punto 3 era non facile, questo è decisamente molto più complesso. I gusti sono soggettivi e variano da persona a persona: e quindi? Azzeccare il regalo giusto è una prova anche di quanto si conosce il destinatario. Purtroppo vi confesso non c’è nessuna ricetta segreta. Cosa da NON fare: pensare a quello che piace a te e che vorresti ricevere. Mettiti nei panni del destinatario e prova a ragionare a modo suo.

  1.   Il tempo

Quando hai occasione di prenderti del tempo per valutare le alternative? E soprattutto: quanto tempo hai a disposizione? Più aspetti e meno tempo hai; quindi se non hai ancora pensato a come organizzare i regali per le persone care ti invito a non prenderti all’ultimo. Il rischio è quello di comprare regali che altrimenti non avresti preso, poco pensati, con la possibilità di deludere il destinatario

6 idee regalo da non perdere:

1. Accessori da Content Creator:accessori-content-creator

Che si tratti di una lampada led ad anello, un microfono professionale, un set lenti per lo smartphone o uno stabilizzatore, questa categoria di oggetti è stata la più quotata dai nostri follower su Instagram e può indirizzarti verso un regalo davvero vincente. A seconda del budget e del destinatario si può scegliere lo strumento più adatto per stupirlo con qualcosa di utile che magari non aveva considerato in precedenza!

2. Fire TV Stick:

Fire-tv-stick

Questo accessorio serve a rendere smart una TV che non è di ultima generazione. Ciò significa aggiungere la possibilità di gestire uno streaming dai principali servizi come Netflix, YouTube, Dazn, Prime Video, Rai Play, Disney+ ecc.. Grazie ad Alexa integrato è possibile impartire comandi e richieste all’assistente e ricevere risposte audio e visuali sulla TV. Una Fire Stick TV in casa fa sempre comodo anche se disponete di una smart TV, magari per svecchiare il sistema operativo spesso lento e limitato, oppure semplicemente per sfruttare le tante possibilità offerte dall’assistente Alexa (altro regalo da tenere in considerazione) per il controllo della domotica. A seconda del modello scelto si parte da 29,99€ per arrivare al top di gamma a 119,99€.

A me piace quello da 39,99€ che funge anche da telecomando della TV.

3. Regalo handmade:

regalo-homemade

Il regalo fatto a mano è qualcosa che richiede più tempo degli altri, ma il suo valore è molto più alto rispetto a qualsiasi altra cosa. Con impegno e un po’ di fantasia si potrebbe stupire il nostro destinatario. Ok, ma cosa posso fare se non sono una persona con grande manualità? Ci viene in aiuto regali fai da te, sito che offre spunti su cosa poter realizzare. Ti segnalo la bottle lamp, idea facile e di grande effetto.

Se non hai il tempo per realizzare una tua creazione, puoi sempre affidarti a qualcuno che crei qualcosa di unico anche a livello locale. Così facendo stupirai il destinatario con qualcosa di originale supportando allo stesso tempo la filiera dell’artigianato, reduce da un periodo di difficoltà. Tra le varie possibilità, ti segnalo il profilo Instagram di Zelide_!

4. Attrezzi per l’allenamento in casa:

allenamento-in-casa

Dato il periodo, il freddo e il brutto tempo, può essere utile avere a disposizione qualche attrezzo per l’allenamento in casa. Ti porto l’esempio degli elastici (meglio se hanno la possibilità di ancoraggio alla porta) o di una push up board (attrezzo che serve per fare flessioni in diversi modi). Questi attrezzi permettono di allenare diverse parti del corpo con il vantaggio di non avere costi proibitivi (dai 20 ai 50€).

Su Amazon si trovano tante offerte interessanti.

5. Libro:

regalare-un-libro

Un buon libro è sempre gradito. Ci sono diversi generi tra cui poter scegliere e sicuramente si può fare una bella figura attraverso un regalo semplice, ma pur sempre ricercato. Di fondamentale importanza è sapere quanto il destinatario è propenso alla lettura e, ancora di più, se è interessato a un genere in particolare, in modo da scegliere la categoria giusta. Se il destinatario è un appassionato di marketing, puoi trovare qui alcuni suggerimenti.

6. Corso online:

formazione-online

Un corso online è un’occasione di crescita,  un modo per far approfondire o per far appassionare una persona a una determinata tematica di interesse. Quest’anno moltissime persone hanno deciso di non fermarsi durante il lockdown, aumentando skill e competenze: conoscendo il destinatario, risulterà facile trovare il corso più adatto a lui.

Tra i diversi corsi nell’ambito del digital marketing, ti segnalo i corsi di MARKETERs Academy: potrai fruire, dove e quando vorrai, di corsi sui temi più attuali tenuti da docenti specializzati provenienti dalle aziende e le agenzie più importanti.
Per saperne di più, clicca
qui!

Leonardo La Placa

Lascia una risposta

Close Menu