Skip to main content
search
Data & StrategyDigital

SAS Forum Milan 2017: come evolve il mondo degli Analytics?

Martedì 11 aprile si è tenuta al MiCo di Milano la XII edizione del SAS Forum Milan, l’evento annuale organizzato da SAS Italy e dedicato al mondo degli Analytics. Anche per questa edizione abbiamo partecipato in vesta di media partner e abbiamo portato a casa ottimi spunti, ma cosa ci ha colpito di più?

Anche quest’anno non sono mancati gli ospiti internazionali e i colpi di scena, come il duello di scherma tra la campionessa Margherita Granbassi e la giovane promessa Carlotta Ferrari, rappresentazione simbolica di come sia necessario partire da un’azione del presente per ottenere un vantaggio nel futuro.

È necessario superare i propri limiti per raggiungere i propri obiettivi, il nostro peggior avversario siamo noi stessi.

Margherita Granbassi, Campionessa Olimpica di scherma

sas-forum-milan-17-granbassi-ferrari

Analytics drives Everything

Tutti gli interventi che si sono susseguiti nella sessione plenaria davanti ad un pubblico di oltre 2000 persone hanno ruotato attorno al tema “Analytics drives Everything”. La trasformazione digitale, infatti, necessita di una svolta che sia innanzitutto culturale: la conoscenza deve crescere in modo contestuale alla tecnologia, solo così sarà possibile una vera trasformazione.

Gli analytics estraggono luce e valore dai dati, che si trasformano in futuro. Ma per esplorare il futuro è necessario partire dal presente

Marco Icardi, Regional Vice President SAS

Nel suo intervento di apertura Icardi ha illustrato come, da qui ai prossimi due anni, più delle metà delle applicazioni che useremo sarà in cloud e che il 52% dei progetti aziendali sarà legato a processi di Digital Transformation. Il 40% di questi progetti, inoltre, utilizzerà tecnologie di IA, Intelligenza Artificiale, che è la prossima tappa evolutiva. Diventa quindi necessario riconoscere l’esistenza di nuovi principi che stanno ridefinendo un nuovo rapporto uomo – macchina: la macchina infatti deve essere vista come un’intelligenza a supporto e potenziamento della capacità umana, non in competizione con essa.

In questo scenario ecco quindi che gli analytics assumono un ruolo fondamentale per sfruttare al meglio le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale, traducendo i dati e facendoli diventare parte della vita quotidiana di ogni persona.

Le applicazioni degli Analytics: cyborg e trasformazione digitale

sas-forum-milan-17-neil-harbisson

L’intervento di Neil Harbisson, artista e innovatore, è l’occasione per capire nel concreto come la tecnologia e l’intelligenza artificiale siano in grado di potenziare l’uomo, trasformando una disabilità in un’esperienza sensoriale. Harbisson, infatti, affetto da acromatopsia, è in grado di riconoscere i colori solo grazie all’utilizzo di un occhio bionico che trasmette al suo cervello delle frequenze sonore che traducono i dati che l’occhio artificiale riceve dall’ambiente.

I dati sono quindi il nostro petrolio, ma dobbiamo raffinarlo tramite gli Analytics. Dove ci sono dati, ci devono essere gli analytics.

Maurizio Melis, Giornalista scientifico Radio24

Ed è proprio in quest’ottica che si pone anche il lavoro di SAS che vuole essere la piattaforma alla base della trasformazione digitale dell’Italia. SAS si pone come fattore di cambiamento e traino per le aziende verso la trasformazione digitale, seguendo un approccio descritto da tre parole chiave: innovazione, competenza e apertura.

Sono moltissime le aziende con cui SAS collabora per portare alla trasformazione digitale diversi settori dell’industria italiana: Octo Telematics nel mondo delle assicurazione, Enel Green Power in quello dell’energia, numerose università e academy di aziende stesse nel mondo della formazione. Insomma, una Digital Learning Experience a 360°.

sfmilan17-digital-learning-booth

Cosa succederà in un anno nel mondo degli Analytics? Appuntamento alla prossima edizione di SAS Forum Milan per scoprirlo!

Olga Baratto

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu