Skip to main content
search
DigitalNews&Media

SEO, Facebook Ads e Google Analytics si incontrano al Web Marketing EXPO 2017

Digital marketing

SEO, Facebook Ads, Google Analytics: gli argomenti trattati saranno molti, ma tutti legati ad un filo conduttore, gli ultimi trend del digital marketing. E questi tre non possono mancare! Vi abbiamo già parlato dell’attesissimo Web Marketing EXPO, siete davvero pronti? Nel caso in cui vi servisse una rinfrescata…

SEO

Partiamo dal principio, da Google e dalla SEO (Search Engine Optimization). Lo scopo primario delle strategie e pratiche di SEO è quello di aumentare la visibilità ed il volume di traffico che un sito web riceve tramite i motori di ricerca. Come si ottiene questo aumento? Migliorando la posizione del sito stesso nelle classifiche dei motori di ricerca.

Per capirci meglio, ogni volta che cerchiamo qualcosa sui motori di ricerca, ci aspettiamo di trovare per primi i risultati migliori, quelli più affini al nostro bisogno. Molto spesso ci fermiamo a questi primi link che appaiono nella prima pagina della ricerca, ignorando tutti gli altri. Ma come fa Google a capire quali sono i siti più rilevanti per noi? E soprattutto, come fanno i maghi SEO a far comparire il nostro sito tra i primi risultati?

SEO

In primis fare SEO significa saper scrivere contenuti ricchi di keyword affini al nostro brand ed utilizzare le parole giuste al momento giusto: saranno proprio queste che faranno capire a Google chi siamo e cosa facciamo e a permettergli di farci apparire a portata di click al nostro target.

Un altro strumento fondamentale nel fare SEO sono i link. I link possono essere definiti come le “strade” del web, i percorsi che ci guidano da un sito all’altro. Un sito con molti link – se qualificati – farà capire a Google che siamo un sito “raccomandabile” e aumenterà le probabilità di essere trovato dal giusto target.

Se vi interessa approfondire la scoperta della SEO: La scalata tra i risultati di Google: quali sono i fattori di posizionamento sul motore di ricerca?

… e i particolare sul link building: Giocare fuori casa: cos’è e come funziona la SEO off-site

Key word e link sono quindi le due parole chiave per fare SEO ma, oltre a queste, ci sono molti altri modi per far acquistare visibilità al nostro brand, come le Facebook Ads.

Facebook Ads

Le Facebook Ads sono uno strumento che Facebook mette a disposizione dei brand per rendere visibili i loro annunci a persone che rientrano nel loro target di riferimento. Questo avviene grazie a due principali modalità: le inserzioni e la sponsorizzazione.

Facebook Ads

La forza delle inserzioni e delle sponsorizzazioni di Facebook risiede nella grande quantità di informazioni che gli users condividono quotidianamente su Facebook e altre applicazioni ad esso collegate. Ok, ma come fanno le Facebook Ads ad essere così efficaci? Esse si basano fondamentalmente su 2 principi: la stimolazione della domanda latente e il principio della riprova sociale.

Partiamo dal primo punto. Abbiamo appena parlato di come Google sfrutti la domanda manifesta: i brand cercano infatti, tramite keywords e link, di apparire tra i primi risultati della ricerca e attirare l’attenzione di tutti coloro che sanno già cosa vogliono e l’hanno appena espresso nella loro query. Le Facebook Ads, invece, sfruttano la domanda latente: mostrano annunci a persone che solo potenzialmente hanno dimostrato interesse al nostro brand tramite le loro azioni su Facebook.

I bisogni (non più così) nascosti vengono poi consolidati grazie alla riprova sociale. Siamo tutti naturalmente portati a dare fiducia con più facilità a brand e prodotti di cui si fidano persone a noi affini. Facebook conosce bene questo meccanismo e lo utilizza con maestria: ci fa vedere i nomi delle persone che hanno già notato ed interagito con il brand, aumentando così il nostro interesse nello stesso.

Per approfondire: Facebook ADV: cosa fare prima di impostare una campagna

Google Analytics

Infine, va benissimo attivare diversi canali per attirare nuovi utenti sul nostro sito ma è anche essenziale analizzare i risultati che riusciamo ad ottenere. Quale migliore alleato di Google Analytics?

Google Analytics

Google Analytics è uno strumento che Google fornisce gratuitamente ai suoi utenti per permettere loro di monitorare gli andamenti del proprio sito web. Questo strumento mostra statistiche, dati relativi agli accessi degli utenti e molto altro ancora, il tutto organizzato in semplici tabelle e grafici.

È inutile sottolineare come questo strumento sia estremamente importante per tutti coloro che possiedono un sito internet: la provenienza del traffico, il tempo medio in ogni pagina, il viaggio che ogni utente attraversa prima di acquistare sono solo alcuni dei dati che si possono trovare grazie a questa piattaforma. Il tutto diventa una base essenziale per cambiare, migliorare e prendere decisioni riguardo alla strategia di marketing di ogni azienda.

Se non vi abbiamo ancora convinto ad entrare in questo mondo di dati: “Google ha te”: ecco perché un Marketer NON deve conoscere Google Analytics

Se volete saperne di più: 15 lezioni di Digital Analytics

Di questo e di molto altro si parlerà al Web Marketing EXPO! Appuntamento il 29 e 30 Settembre presso l’Hotel Four Points a Padova. In alternativa, seguite il nostro live tweeting su @ThisMLife e @mktrsclub!

Laura Moretti

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu