Skip to main content
search
DigitalMarketing

Lo Shop Streaming arriva in Italia – Lancome X Chiara Ferragni

da 4 Novembre 2020Nessun commento

Ancora una volta, Chiara Ferragni fa da apripista a meccanismi di vendita all’avanguardia, scommettendo tutto su un format mai testato in Europa, men che meno in Italia.

Parliamo di uno dei primi tentativi occidentali di Shopstreaming, un live show che permette di seguire una trasmissione con ospiti, presentatori e celebs integrando un e-commerce e un’interazione con gli utenti.

La Ferragni ha inaugurato il format live del beauty show in occasione del lancio della sua capsule collection in collaborazione con Lancôme, in un set completamente customizzato con le nuances di blu che caratterizzano i colori degli ombretti della sua palette. 

Nel set erano comprese 2 ambientazioni: un salotto e una camera da letto. Nella prima parte, in compagnia della speaker radiofonica Annie Mazzola, si è parlato delle idee e della nascita di questo progetto. Nella camera da letto invece, sono entrate in gioco anche la sorella di Chiara, Valentina, e Veronica Ferraro, influencer nonché amica della Ferragni. Questa seconda parte, molto più “entertaining”, ha reso l’atmosfera simile a quella di un pigiama party tra amiche. In collegamento live tantissimi altri ospiti tra cui Anna Dello Russo, Direttrice Creativa di Vogue Japan. 

Un evento unico nel suo genere, un esempio di “social commerce” ad altissimi livelli.

           

Ma, in termini di numeri, come è andato questo primo esperimento di “Chiara Beauty Show”?

Se è vero che il tasso delle presenze online non era altissimo (4-5mila utenti attivi in media) è anche vero che i tassi di engagement sono stati spaventosamente alti e il risultato diretto, in effetti, è stato l’immediato sold out di uno dei 3 rossetti in vendita. Di fondamentale importanza è stata l’interfaccia della diretta, che consentiva di acquistare i prodotti con un semplice click: una vetrina in primo piano nel quale erano esposti prezzi, nome e foto dei prodotti.

Facciamo ora un passo indietro e soffermiamoci sul panorama globale dell’utilizzo dello Shopstreaming approfondendone i motivi per il quale in Cina rappresenta un business molto rilevante.

Le fondamenta primordiali sicuramente si innestano sulle tradizionali “televendite” che tutti noi, almeno una volta nella vita, ci siamo trovati a fissare per ore ed ore in TV, vittime della parte più “voyeuristica” delle rappresentazioni dei prodotti in vendita. 

Ne sono più che consapevoli i cinesi, che hanno reso questa peculiarità un format di successo, soprattutto grazie al precursore Alibaba, che grazie ai suoi live show ha creato un business da centinaia di migliaia di dollari.

La leva psicologica che contraddistingue questo tipo di e-commerce è “l’urgenza”: solo per quel momento, davanti agli occhi di chi guarda, c’è quello che si è sempre sognato, testato da influencer e/o ospiti molto amati dalle community di riferimento del prodotto: un mix che stimola i desideri di tutti noi.

In occidente è stato sperimentato per la prima volta, pochi mesi fa, da Tommy Hilfiger negli Stati Uniti. Fino a quel momento, infatti, i brand di moda avevano limitato gli streaming live per lo shopping alle piattaforme cinesi destinate ai soli clienti cinesi, come Louis Vuitton.

Chiara Ferragni ha capito fin da subito i vantaggi di questa opportunità, soprattutto in tempi in cui i negozi fisici soffrono un disagio senza paragoni e, complice anche la contemporaneità di un brand come Lancôme, l’attività che ha preso vita è stata vincente, nuova ma soprattutto coinvolgente.

Un’intensa attività di teasing è stata fatta sia sui profili social del brand di cosmetica sia dalla stessa Ferragni, la quale ha spiegato l’unicità di un progetto creato ad hoc, con l’utilizzo di piattaforme inedite.

Nello specifico, la piattaforma prescelta è stata Livescale, il cui claim ci è subito chiaro appena si atterra sul sito: “A video streaming e-Commerce solution can bring an avg. 9.5% sales conversion rate. A fully branded experience that connects directly to your online store”. 

La piattaforma è disponibile su Shopify App Store e si identifica come una delle terre promesse dell’e-commerce.

E voi cosa ne pensate? Lo shop streaming sarà il futuro dell’e-commerce? Quale potrebbe essere il prossimo brand che ne attingerà a piene mani?

Giada Bernile

Lascia una risposta

Close Menu