
Quali sono le app Instagram indispensabili per un social media manager? 5 proposte per migliorare il tuo lavoro e rendere più originale la tua gallery e le tue Stories.
So che sei un bravo social media manager e che nel tempo ti sei costruito pian piano la tua “cassetta degli attrezzi” per gestire al meglio gli account Instagram dei tuoi clienti e velocizzare il tuo lavoro. So anche che sei andato un po’ per tentativi, perché non sempre le app funzionano come dovrebbero o hanno tutte le caratteristiche di cui hai bisogno. Anch’io ho costruito la mia personale collezione di app nel tempo, spulciando, provando e chiedendo ad altri social media manager. Oggi le ho raccolte per te in questo post per segnalartene di nuove e aiutarti a lavorare con maggiore facilità e professionalità.
Repost di foto e video
Save & Repost for Instagram
Se gestisci account Business, ti sarà già capitato di dover repostare scatti dei tuoi follower che ritraggono il tuo prodotto o nei quali ti hanno taggato. Con questa applicazione, sarà davvero facile condividere questi contenuti, perché puoi salvare e repostare le foto e i video che ti piacciono in pochissimi passaggi. Basta scegliere l’immagine, cliccare i tre puntini in alto a destra e copiare il link, che verrà salvato direttamente all’interno dell’applicazione. Da qui puoi aggiungere i filtri, il testo e gli hashtag come fosse un normale post e condividere direttamente sul profilo che gestisci. Rispetto ad altre app, Save & Repost for Instagram non sovrascrive all’immagine il nome del profilo da cui hai preso il contenuto e questo da un lato può essere utile per dare maggiore coerenza alla tua gallery, ma dall’altro non è esattamente un comportamento in linea con la netiquette in Instagram. Se decidi di utilizzare quest’app per i tuoi repost, ti consiglio di taggare sempre l’autore della foto almeno nel copy per fargli sapere che hai apprezzato e condiviso il suo contenuto.
Fotoritocco e video editing
Picplaypost
I collage di foto e video sono i più indicati a rendere originali e accattivanti le tue Stories oppure arricchire la tua gallery. Con Picplaypost diventerà tutto più facile, perché puoi creare collage di foto, gif e video scegliendo tra 48 template disponibili (nella versione free) e 6 formati, tra cui i 16:9. Tutto può essere abbellito e personalizzato tramite funzioni e filtri e, a differenza di altre app, permette di inserire anche dei file audio per aggiungere musica ai propri video. Prima di salvare e condividere sulla tua gallery o sulla tua Stories, puoi vedere un’anteprima del lavoro e decidere se postarlo così com’è o se modificarlo.
Watermark Free
Mettiamola così: ogni azienda che investe nel social media marketing, sa che se vuole far funzionare la sua strategia avrà bisogno di immagini di qualità, belle e curate, cosa che costa sia tempo che denaro. Proprio per questo motivo, molti brand decidono di proteggere le proprie foto affinchè altri non le utilizzino in modo indebito. A tal proposito, potrebbe tornarti utile questa app, che consente di contrassegnare le foto dei tuoi clienti con un watermark digitale, una filigrana trasparente o semitrasparente, del tutto simile a quella utilizzata dai fotografi per certificare l’originalità del loro lavoro e impedirne il furto. Per marcare i tuoi scatti puoi scegliere di inserire come watermark un testo, un marchio o un logo.
SALT – Logo sulle tue foto
Ho scoperto quest’app per aggiungere un logo alle immagini solo di recente e ne ho subito apprezzato la semplicità: oltre a contrassegnare le foto in quattro passaggi (scegli la foto dalla gallery del tuo smartphone, scegli il logo, posiziona il logo con le dita, salva), SALT – Logo sulle tue foto è ideale per aggiungere facilmente un breve testo, ad esempio i contatti o il nome dell’account che vuoi far seguire e la filigrana digitale di protezione.
Analytics
Follower analyzer
Follower analyzer, invece, è una mia vecchia conoscenza: analizza i profili Instagram in modo abbastanza completo già nella versione free, dai top liker e top commenter, al monitoraggio dei nuovi follower e unfollower fino alla mappatura degli hashtag utilizzati nei tuoi post. Una sezione mostra tutti i follower del profilo e tutti gli account che segui, ma che non ti seguono a loro volta. Avere sott’occhio i contenuti che funzionano di più è facilissimo perché l’app registra anche i post che hanno ricevuto il più alto e il più basso numero di like e commenti. Con l’upgrade a pagamento si possono sbloccare altre funzionalità, come l’analisi di altri account e la lista dettagliata dei top liker e top commenter.
Ora ti lascio scaricare queste favolose app e smanettare un po’ :). Se ti va di condividere la tua “cassetta degli attrezzi” o se vuoi aggiungere qualcosa alla lista, lascia un commento qui sotto!
Bonus: Vuoi scoprire come gestire gli altri social? In questi articoli ti parliamo dei migliori tool per Twitter e Facebook. Continua a formarti!