
Le attività di social media marketing dell’Inter l’hanno resa un vero e proprio case study per lo sviluppo di strategie omnichannel. Un esempio lampante è il racconto cinematografico delle partite di Champions League.
Sono iniziate le riprese: ecco i primi episodi
-
Inter – Borussia Mönchengladbach
La prima sfida ha visto l’Inter scontrarsi con il Borussia Mönchengladbach. Il video su Facebook annunciava: “Mettetevi comodi e preparatevi ad una nuova saga a tinte nerazzure. Inter #UCLegacy is coming”.
Una base musicale tipica di combattimenti epici fa da sfondo alla presentazione dei vari gironi. La chiusura finale: “Inter Media House presents Inter UCLegacy. Coming soon in European Stadiums” richiama, poi, il linguaggio tipico della cinematografia.
In occasione del primo incontro, si è preso spunto dal film “C’era una volta a Hollywood“, diretto da Quentin Tarantino.
Gli attori sono stati rimpiazzati dai calciatori Romelu Lukaku e Lautaro Martinez. Al centro della locandina compare anche il nuovo pullman dell’Inter, presentato proprio in occasione dell’inizio della famosa competizione europea.
Il titolo rivisitato, diventa così “Once Upon a Time in… Milano. The beginning of a new story“.
-
Shakhtar Donetsk – Inter
Per la seconda partita del girone, invece, quella contro lo Shakhtar Donetsk, l’ispirazione arriva da “Animali fantastici e dove trovarli“, film diretto da David Yates.
🎬 | CIAK
Un viaggio in terre lontane. Qualcosa di speciale ad attendere i nostri protagonisti. Una ricerca da portare a termine. Prendete posto, lo spettacolo sta per iniziare. #UCL #InterUCLegacy pic.twitter.com/a0cyvnCpeS
— Inter (@Inter) October 27, 2020
“Un viaggio in terre lontane. Qualcosa di speciale ad attendere i nostri protagonisti. Una ricerca da portare a termine. Prendete posto, lo spettacolo sta per iniziare”. Anche in questo caso, i protagonisti della pellicola sono stati sostituiti da alcuni calciatori della squadra.
-
Real Madrid – Inter
E ancora, per l’atteso match Real Madrid – Inter del 3 novembre 2020, il poster riadattato è quello di “Men in Black“. Su Facebook e Twitter si legge: “Una nuova missione. Una minaccia galáctica. Sei agenti pronti a tutto. Preparatevi all’azione, il terzo capitolo sta per cominciare…”.
Visualizza questo post su Instagram
L’iniziativa sui social ha suscitato un certo apprezzamento da parte della fan base nerazzurra, i contenuti proposti hanno generato un alto engagement. FC Internazionale Milano ci ha regalato delle chicche davvero originali che vanno ad arricchire la già rinomata abilità della propria Media House. La scelta di riadattare qualcosa di già esistente e dargli una nuova vita, si è rivelata vincente, anche perché si è trattato di pellicole conosciute e pertanto in grado di coinvolgere più generazioni.
L’impatto del coronavirus sul mondo calcistico
La pandemia ha avuto importanti ripercussioni sulle nostre abitudini, tante sono state le restrizioni e i divieti da rispettare. Anche il calcio ne ha risentito, infatti molte partite sono state rinviate o posticipate.
…Come gestire la comunicazione sui social
Arrivano ancora dall’Inter dei buoni esempi in materia.
-
Together as a team
La Società ha voluto dare il suo contributo in questo periodo di forti difficoltà: una donazione di 100 mila euro è stata fatta all’Ospedale Sacco di Milano e 300 mila mascherine sono state consegnate alla Protezione Civile di Milano.
Una menzione particolare va alla campagna di crowdfunding “#TogetherAsATeam”, la cui somma ricavata è stata devoluta al Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche dell’Ospedale Sacco di Milano.
Visualizza questo post su Instagram
La mission: sensibilizzare la popolazione, invitando i propri supporter e non solo a restare in casa.
-
Il coinvolgimento attivo dei tifosi
L’assenza dei tifosi negli stadi ha avuto un peso non da poco per i vari club calcistici. Per ovviare alla distanza fisica, la società nerazzurra ha lanciato un’iniziativa attraverso l’utilizzo dei social network. Per poter “colorare San Siro“, comparendo sui tabelloni durante le partite di campionato, è stato chiesto ai tifosi di postare sui vari canali una propria foto con l’hashtag di riferimento, taggando il club e Lenovo, la multinazionale cinese con cui è stata avviata la partnership.
Visualizza questo post su Instagram
Per quanto concerne l’originalità dei contenuti e delle strategie di marketing, indubbiamente l’Inter si posiziona ai vertici della nostra classifica. Non ci resta, quindi, che attendere l’uscita dei prossimi episodi della saga!