
La settimana mondiale di eventi dedicata al Web, alla Tecnologia, all’Innovazione e ai Social Media, si prepara a tornare a Milano dal 12 al 16 giugno 2017 al Talent Garden, il coWorking Space in Via Calabiana.
Siamo già a maggio e non abbiamo intenzione di fermarci (per studiare), figuriamoci alla 5 giorni di Social Media Week a Milano!
Ma cos’è la Social Media Week?
La Social Media Week è una delle settimane più attese dell’anno per gli amanti del digitale, dei social, dell’innovazione e del Web che in Italia avrà come capitale Milano.
La Social Media Week è un evento di 5 giorni (dal lunedì al venerdì) in cui, in contemporanea in altre città del mondo come per esempio Los Angeles e Città del Messico, vengono affrontate tematiche sensibili al futuro della tecnologia, cosa ci farà e dove ci porterà.
Quest’anno nel capoluogo lombardo andrà in scena “Language and the Machine”, (Algorithms and the Future of Communication), il Main Theme dell’edizione milanese. Parteciperanno manager d’azienda, esperti del settore, case histories e testimonianze di successo che esploreranno temi come: nuove frontiere del marketing digitale, intelligenza artificiale, realtà aumentata, robotica, digital business, mobile, design, food tech, travel e tanto altro.
Il programma è veramente ricco e variegato; per darvi dei numeri ci sono in programma ben 42 eventi! Qui ve ne elenchiamo qualcuno che secondo noi potrebbe essere altamente interessante:
Lunedì 12/06
- Conferenza stampa apertura evento ed eventi indipendenti dalle 14.00;
Martedì 13/06
- Future Money, dalle 15.30 alle 16.00;
- Future Retail, lunedí 12 giugno dalle 17.00 alle 17.30;
Mercoledì 14/06
- “Ciao Siri, sono Alexa” – voice technology marketing, dalle 12.00 alle 13.00;
- Visual storytelling: il potere delle immagini per l’immagine dei brand, dalle 14.00 alle 15.00;
Giovedì 15/06
- Strategie di customer engagement e brand loyalty, dalle 11.00 alle 12.00;
- Influencer versus Marketer: una ricerca comparativa, dalle 16.00 alle 17.00;
Venerdì 16/06
- Augmented Reality in the Enterprise Ecosystem, dalle 9.30 alle 11.00;
- Internet of Things: macchine e uomini connessi, dalle 11.00 alle 12.00.