Skip to main content
search

Navigare l’universo di TikTok: Come il Collegamento Famigliare aiuta i genitori

da 25 Luglio 2023Luglio 26th, 2023Nessun commento
collegamento-famigliare-tiktok

Guidare un adolescente nella vita digitale è un compito molto complesso. TikTok mette a disposizione dei tutori uno strumento per garantire la protezione dei minori e, al tempo stesso, fissare dei limiti da rispettare.

Negli ultimi anni, il ruolo di genitore è diventato sempre più difficile. L’evoluzione costante delle forme di comunicazione online e l’avvento di nuovi social network ci hanno portato ad affrontare una sfida senza precedenti: intercettare e comprendere le esperienze digitali dei nostri figli.

Tuttavia, alcune piattaforme hanno riconosciuto l’importanza di fornire ai genitori gli strumenti necessari per interpretare questi nuovi linguaggi assicurando, al tempo stesso, delle forme di protezione a tutela dei minori.

Sulla scia di queste iniziative, anche TikTok ha introdotto il suo Parental Control: una funzionalità chiamata “Collegamento Famigliare”, che consente ai genitori di collegare il proprio account a quello dei loro figli gestendo contenuti, privacy e ricerche all’interno dell’app stessa. In questo articolo andremo ad analizzare il suo funzionamento.

Configurare il Collegamento Famigliare

Il processo per configurare il Collegamento Famigliare su TikTok è relativamente semplice. Basterà collegare il vostro account con quello di vostro figlio, in questo modo:

  1. Partendo dal vostro profilo, accedere al menù in alto a destra
  2. Cliccare su “Impostazioni e privacy”
  3. Alla voce “Contenuti e schermo”, selezionare “Collegamento famigliare”

A questo punto, dovrete seguire il processo di associazione:

  1. Dopo aver cliccato su “Continua”, selezionate il ruolo “Genitore”
  2. Dopodiché vi verrà mostrato un codice QR sullo schermo
  3. A questo punto, prendete il dispositivo di vostro figlio, aprite TikTok e ripetete la procedura che porta al “Collegamento famigliare”
  4. Una volta cliccato il “Continua”, selezionate “Adolescente”
  5. Successivamente, scansionate (con il telefono di vostro figlio) il QR code visualizzato sul vostro smartphone (genitore)
  6. Premere “Link” per confermare

Una volta completati questi passaggi, l’account del genitore e quello dell’adolescente saranno associati.

I parametri di riferimento

All’interno di questa funzionalità, i genitori hanno la possibilità di personalizzare diversi parametri, tra cui:

  • Gestione del tempo: questa opzione consente all’utente di impostare dei limiti di tempo giornalieri per l’uso dell’applicazione (40, 60, 90 o 120 minuti). Appena raggiunto il tempo fissato, il minorenne non potrà più utilizzare l’app
  • Modalità limitata: la modalità limitata offre un filtro di contenuti appropriato all’età, aiutando a creare un ambiente online sicuro per i minori. Di default, questa modalità è disattivata ma può essere attivata in modo molto semplice
  • Ricerca: ogni genitore può decidere di vietare al figlio minorenne di cercare video, hashtag o LIVE nella piattaforma. Una restrizione alta a garantire la bontà dei contenuti visualizzati
  • Impostazioni della privacy: questa sezione offre un’ulteriore protezione al minorenne sia in termini di visibilità (attraverso le limitazioni sui suggerimenti o la scelta tra un profilo “privato” o “pubblico”) sia in termini di conversazione (limitando Direct, commenti e chi può visualizzare i video a cui vostro figlio ha messo “Mi piace”)

Altri suggerimenti per genitori

Ogni genitore o responsabile che attiva per la prima volta il Collegamento Famigliare riceverà alcuni approfondimenti in fase di registrazione, disponibili per tutti nella sezione Guida Genitori e Tutori della piattaforma.

Matteo Mazzoleni

Social Media Consultant, docente di corsi professionali ed educazione digitale. In This MARKETERs Life come contributor e communication manager.

Lascia una risposta

Close Menu