
Giovedì 23 novembre, MARKETERs Club è stato Media Partner a Startuppato- Innovating by networking, la fiera dedicata agli innovatori del campo digital, nello spazio di coworking Toolbox, a Torino.
Giunto alla sesta edizione, l’evento organizzato dal programma di supporto per startupper Treatbits si è confermato un successo: sono stati più di mille i visitatori che hanno affollato gli stand dedicati alle migliori start up italiane facendosi coinvolgere in uno spazio di networking.
Partendo dall’ingresso i partecipanti sono stati dotati di un kit perfetto per entrare nel clima della serata, composto da una mappa delle attività dell’evento, un Tretacoin per votare il progetto preferito, un buono sconto di Sticker Mule per stampare adesivi customized e anche un buono birra, perché Startuppato non è solo una fiera ma anche una grande festa per tutti coloro che fanno dell’innovazione una ragione di vita.
Un viaggio tra tecnologia e digitale, con la possibilità di passare da uno stand all’altro o di seguire i percorsi tematici guidati, novità di quest’anno, divisi in ambito di interesse: Internet of Things, Sharing Economy, Comunicazione e Marketing, Lifestyle e Startuppato KIDS ideato per i più piccoli.
Nel ricco spazio espositivo con ben 12 aree tematiche, gli startupper italiani hanno potuto mettersi in gioco e raccontare le loro idee, interagendo con il pubblico grazie a presentazioni, contest e demo, dando la possibilità di provare in anteprima i prodotti e i servizi offerti.
L’offerta presente era molto vasta, spaziando dalla zona Mobility, con proposte di crowd shipping e sharing mobility, agli Universitary Projects di Unito e Polito, passando per le zone Health and Wellness ed Industrial e IOT.
E ancora, in ambito Professional si potevano scovare progetti in grado di innovare il mondo del lavoro e semplificare il modo di creare contenuti professionali.
Era presente anche un’app statunitense diventata addirittura Facebook Marketing Partner: LeadsBridge, per aiutare le aziende in tutto il mondo a generare sempre più lead per il proprio business.
Alla ricerca della start up perfetta
Curiosi di sapere quali sono i progetti più stimolanti per un MARKETERs ? Ecco a voi una top 4 delle startup di cui prendere nota assolutamente.
#DEED: semplificarci la vita non sarà più un sogno. Deed, startup di punta nel mondo dei wearable, sviluppa smart devices capaci di rivoluzionare l’interazione tra uomo e macchine. Il braccialetto presente a Startuppato è un mix di funzionalità ed è in grado di captare i gesti per interpretare la volontà dell’utente. La sua tecnologia basata sulla conduzione ossea permette di avvicinare il proprio dito all’orecchio per ascoltare i contenuti e rispondere a messaggi, chiamate o dettare istruzioni al proprio telefono, in tutta sicurezza, pagamenti compresi. Un braccialetto che guarda oltre al monitoraggio dell’attività fisica. Fuori dal comune.
(qui il link del progetto: http://www.getwearable.net/ )
#RANAWAY: l’idea è quella di migliorare il mondo della comunicazione tra datori di lavoro e candidati attraverso il Gameful Design. Il prototipo del videogioco Event Horizon mostrato nello stand e disponibile online analizza il modo in cui il giocatore interagisce e elabora un profilo psico-attitudinale puntando sulle soft skills individuali. Utilissimo non solo per svelare e attrarre nelle aziende risorse dalle nuove generazioni, ma anche per chiunque voglia scoprire il proprio talento.
(qui il link per provare il gioco: http://bit.ly/2y9ULTp)
#NATWALK Siete ad un evento di networking ma non sapete come fare a stabilire contatti utili per i vostri interessi? Di solito non è possibile conoscere il background di tutti i presenti e spesso si torna a casa senza aver davvero partecipato proficuamente. Con l’app di Natwalk sarà possibile fare networking attraverso chat nello stile dei social network di incontri in modo semplice. Divertente.
#YOURDESK L’Airbnb dedicato al mondo del lavoro dove confrontare diverse location e cercare ed offrire spazi di lavoro e meeting, privati o in condivisione. Il vostro ufficio quando, come, dove volete.
(qui il link nel caso in cui voleste già trovare il vostro spazio: https://www.yourdesk.it/ )
Ovviamente è impossibile riassumere tutti i progetti, ma posso assicurare che non c’era da annoiarsi tra i corridoi di Toolbox!
Digital Job Placement: una risorsa targata Web Marketing Festival
Un’edizione particolarmente interessante dunque, arricchita da molte novità tra le quali il Digital Job Placement realizzato da Web Marketing Festival. Con questo servizio si è voluto creare il matching point tra domanda e offerta di lavoro nel mondo digital, tra i talenti alla ricerca di un impiego e startup con posizioni lavorative aperte. Un vero e proprio servizio di recruiting per le professioni digitali grazie alla possibilità di incontrare le aziende, lasciare CV e fissare colloqui.
E se il Web Marketing Festival vi suona familiare è perché si tratta dell’evento sul digitale più completo per il quale MARKETERs è stato anche media partner.
Nella scorsa edizione, un programma didattico di spessore si è unito a workshop operativi tenuti da professionisti, puntando su una formazione accessibile e di alta qualità. Dagli strumenti per rivoluzionare la concezione di marketing sui social alla lotta alla criminalità digitale con speech di grande rilievo, l’evento si è dimostrato in grado di unire le varie sfaccettature del mondo digital. Un successo che trainerà WMF! alla prossima edizione che si terrà a Rimini dal 21 al 23 giugno 2018.
In conclusione, possiamo ben vedere come la collaborazione con Startuppato non sia un caso: i due eventi hanno molto in comune. Grazie alla loro spinta innovativa nel mondo dell’imprenditorialità e del digital, entrambi danno ai partecipanti la possibilità di avvicinarsi al futuro. In che modo?
Il Web Marketing Festival, luogo di formazione e informazione, nel 2017 è stato interamente dedicato al digitale. Industry 4.0, Open Innovation, Digital Transformation, Professioni Digitali sono stati alcuni dei temi toccati. Startuppato ha il potere di coinvolgere nel settore delle aziende altamente tecnologiche chiunque, in modo trasversale. Anche solo per curiosare, vale la pena interfacciarsi con le startup. Gli startupper spiegano tutto quello che il loro progetto è in grado di fare, dal risolvere piccoli problemi del quotidiano al migliorare la vita in ogni campo. Lavoro,viaggi, attività sportive e addirittura alimentazione e cure farmacologiche.
L’innovazione è ovunque e le startup sono la chiave per tradurla in realtà.