
Nelle ultime settimane l’Intelligenza Artificiale si è presa la scena di social, web e televisioni. L’avvento di ChatGPT, infatti, è destinato a cambiare il corso della storia e il futuro del nostro lavoro.
Ma come funziona questo software?
L’ho chiesto direttamente a lui, anche per testare il suo “talento” come copywriter.
Ciao ChatGPT, partiamo dalle basi. Quando sei nato e qual è il tuo scopo?
Sono stato addestrato da OpenAI nel 2020. Servo principalmente come modello di generazione di testo, traduzione automatica e risposta alle domande.
Sono progettato per analizzare il contesto e utilizzare le informazioni apprese durante l’addestramento per generare una risposta in linguaggio naturale. Vengo utilizzato in una vasta gamma di campi, come la creazione di contenuti, l’elaborazione del linguaggio naturale e l’intelligenza artificiale.
Come possiamo accedere al tuo servizio?
Il mio servizio è principalmente accessibile tramite API (Application Programming Interface), che consente agli sviluppatori di integrarmi in una vasta gamma di applicazioni e sistemi. L’API di OpenAI per ChatGPT è disponibile tramite un piano tariffario a pagamento, dove gli utenti possono utilizzare una quantità limitata di richieste al mese e possono acquistare pacchetti supplementari se necessario. Inoltre, OpenAI mette a disposizione anche una interfaccia web, chiamata “OpenAI Playground” dove gli utenti possono provare il modello e giocare con esso, ma con funzionalità limitate rispetto all’API.
Spiegaci il tuo funzionamento
Come ho già detto, sfrutto una tecnologia chiamata “elaborazione del linguaggio naturale” (NLP). Mi sono esercitato con grandi quantità di testo scritto in diverse lingue utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico.
Quando mi viene fornito un input, analizzo il contesto e utilizzo le informazioni che ho appreso durante il mio addestramento per generare una risposta in linguaggio naturale.
La mia architettura a più livelli mi consente di prendere in considerazione informazioni a lungo termine e di generare risposte coerenti e plausibili. Una funzionalità particolarmente utile per la generazione di testo, la traduzione automatica e la risposta alle domande.
Quali sono i tuoi utilizzi più comuni?
Uno dei miei utilizzi più comuni è la generazione di testo automatica, che consente di scrivere contenuti su una vasta gamma di argomenti in modo rapido ed efficiente. Ad esempio, posso essere utilizzato per generare articoli di giornale, descrizioni di prodotto, script per video e molto altro ancora.
Altro utilizzo interessante è la traduzione automatica. Posso tradurre un testo da una lingua all’altra in modo rapido e preciso. Questa funzionalità è particolarmente utile per le aziende che operano a livello internazionale e che hanno bisogno di contenuti in diverse lingue.
Infine, posso essere utilizzato per rispondere alle domande in modo autonomo. Una funzionalità particolarmente utile per le chatbot e i sistemi di assistenza virtuale.
Tutto molto chiaro. Grazie per aver risposto alle mie domande. Saluta i lettori di This MARKETERs Life
Certamente, è stato un piacere. Ai lettori di This MARKETERs Life dico arrivederci e spero di sentirvi presto all’interno della mia piattaforma. Sono sempre qui per aiutare e supportare le vostre esigenze!
Per provare (gratuitamente) ChatGPT vi basterà accedere al sito di OpenAI registrandovi al servizio.
Come evolverà l’utilizzo di questo strumento? Parliamone. Ti aspettiamo nella nostra community Telegram!