
Non potevamo di certo mancare all’evento italiano più completo sull’innovazione digitale del 2018, che quest’anno ci intratterrà per ben 3 giorni. Arrivato alla 6^ edizione, il Web Marketing Festival si terrà al Palacongressi di Rimini e le date da segnare sul calendario sono il 21, 22 e 23 giugno.
L’evento tipicamente indirizzato all’innovazione digitale è sempre più attento anche al campo sociale, da quest’anno infatti il Web Marketing Festival è membro ufficiale del “Digital Skills and Jobs Coalition”, progetto europeo che cerca di limitare l’analfabetismo digitale e garantire le adeguate competenze ai cittadini dell’Unione.
La passata edizione aveva visto un’affluenza record di oltre 12.000 persone, tra cui ben 300 tra startup e investitori. Anche quest’anno sono attesi i maggiori player internazionali nel mondo tech, tra cui Google, Facebook, Microsoft e Amazon.
I temi caldi di cui discutere saranno: Open e Social Innovation, Intelligenza artificiale Realtà Virtuale e Professioni Digitali.
Una novità tra tutte le iniziative proposte sarà il “Fake News Hackathon”, che nasce con l’obiettivo di combattere la disinformazione online e chiama a raccolta programmatori, data analyst, designer, digital makers e professionisti del mondo editoriale al fine di trovare soluzioni efficaci.
Torna la Startup Competition più grande d’Italia che ha l’obiettivo di incentivare l’innovazione, promuovendo e supportando idee innovative in ambito digitale. Tra i partner coinvolti nell’ iniziativa Amazon Web Services, Electrolux, Innogest, LVenture Group, TIM Wcap, UniCredit Start Lab e United Ventures
Per avvicinare gli studenti al mondo delle professioni digital e dell’imprenditorialità il Web Marketing Festival ripropone il WMF Lab, collaborando con Università e Istituti.
Si inseriscono all’interno del percorso di Change Education, volto all’educazione e al sostegno delle conoscenze e competenze digitali, altre due novità del Festival. Da un lato l’iniziativa “Digital For Sport”, con l’avallo di MIUR e CONI e sviluppato in collaborazione con F.I.G.H., che vuole stimolare i giovani tra i 6 e i 14 anni ad un uso sempre più consapevole degli strumenti digitali. Dall’altro la Startup Competition Young, iniziativa rivolta agli under 22 nata per incentivare nuove forme di imprenditorialità ad impatto sociale e promuovere la crescita di una cultura imprenditoriale giovanile.
In sostanza un Festival che si pone come punto di riferimento del panorama dell’innovazione digitale italiano e internazionale e che cerca sempre di crescere in quantità e qualità.
Il team MARKETERs sarà presente e vi aspettiamo numerosi per godere di questo evento d’eccezione.
Appuntamento dunque il 21,22 e 23 Giugno al Palacongressi di Rimini.
Seguite @mktrsclub, @ThisMLife e l’hashtag ufficiale #wmf18.