
Product, Price, Place, Promotion.
Siamo sicuri che voi MARKETERs avrete già capito di chi stiamo per parlare. È un’autorità mondiale del marketing e uno dei massimi esperti a livello internazionale di marketing strategico. È stato indicato come uno tra i quattro guru del management dal Financial Times e acclamato dal Management Centre Europe come il maggior esperto al mondo nelle strategie di marketing. L’Economist ha definito le sue teorie sul management come le più influenti sul modo di fare business delle aziende degli ultimi quaranta anni.
Per i pochi che ancora non hanno capito, stiamo parlando di Philip Kotler, guru del marketing che il 7 ottobre sarà a Milano, presso l’Università IULM, per il Philip Kotler Marketing Forum 2017. Ovviamente noi del MARKETERs club e This MARKETERs Life non potevamo di certo mancare.
Per il terzo anno riportiamo il Prof. Kotler in Italia perché Lui ci insegna che per innovare dobbiamo partire da una visione strategica di marketing, fondamentale per avere successo nei mercati di tutto il mondo. La vera r-evolution può esserci solo quando è supportata da basi strutturate. Senza lo studio del mercato, del prodotto e servizio, della clientela, quindi senza marketing, nessuna società e azienda può pensare di riuscire ad emergere nei mercati italiani ed esteri. Il Forum, con Philip Kotler, è un appuntamento indispensabile per le aziende e per i manager italiani orientati a fare bene il loro lavoro, orientati a fare business e ad essere leader di settore. Il Prof. Kotler farà la storia, ancora una volta.”
Marco Raspati, CEO di Nexo Corporation
Sarà proprio questo il tema centrale del PKMF 2017, il R-evolution marketing, approccio manageriale che mira alla riduzione e al recupero degli sprechi nei processi aziendali. La strategia del recupero degli sprechi, il LEAN marketing, si pone come strumento estremamente innovativo per minimizzare i costi e massimizzare i risultati.
Nel corso della mattinata il Prof. Kotler illustrerà strategie e applicazioni del r-evolution marketing mentre nella seconda parte della giornata verranno analizzati svariati temi, quali: Eno-agroalimentare e Ristorazione, Mobilità 4.0 con trasporti e autovetture e Innovazione digitale e start-up.
L’evento, che si terrà di fronte a circa milleduecento partecipanti, vedrà salire sul palco, oltre al Prof. Kotler, prestigiosi storymaker esperti e brand innovativi, sia a livello italiano che internazionale: riporteranno le proprie esperienze di successo e innovazione grazie all’applicazione di strategie di lean marketing, con un focus particolare sulla riduzione degli sprechi interni.
Per conoscere il programma dettagliato, visitate il sito ufficiale del PKMF!