Skip to main content
search
DigitalNews&Media

This MARKETERs Life Media Supporter al D4NP: Digital For Non Profit

da 5 Settembre 2017Settembre 7th, 2017Nessun commento
D4NP

Per la prima volta un evento dedicato interamente allo stato del digitale nel mondo del Non Profit: D4NP – Digital For Non Profit. Appuntamento il 16 settembre per l’evento ideato da Search On Media Group e realizzato in collaborazione con la Comunità San Patrignano

Cos’è la Comunità di San Patrignano?

San Patrignano è una casa, una grande famiglia che offre aiuto a giovani con problemi di tossicodipendenza. Fondata da Vincenzo Muccioli nel 1978, ha accolto oltre 25.000 persone donando loro una casa, assistenza sanitaria e legale, possibilità di studiare e imparare un lavoro, cambiando vita e rientrando a pieno titolo nella società. Il tutto gratuitamente, senza oneri né per lo Stato né per le famiglie.

A San Patrignano sono attualmente presenti 1300 ragazzi: è un modello di impresa sociale, conquistato con dura dedizione, con sacrificio personale e con tanta volontà da migliaia di ragazzi che lì hanno ritrovato dignità e rispetto per se stessi. San Patrignano crea per ogni ragazzo l’opportunità di scegliere, tra diverse possibilità di formazione, la più vicina alle proprie attitudini. Il percorso di recupero della propria dignità, infatti, passa anche attraverso il riconoscimento del valore della bellezza e della qualità come espressioni dell’impegno profuso.

Search On Media Group e Comunità San Patrignano si incontrano al D4NP

Search On Media Group e Comunità San Patrignano uniscono le forze per creare il D4NP – Digital For No Profit, il primo evento italiano che propone una panoramica aggiornata sullo stato del digitale nel mondo non profit. D4NP è un evento gratuito in cui esperti del digitale, rappresentanti del mondo delle aziende e delle istituzioni così come operatori delle ONP, startup e appassionati, si riuniscono per fare networking e condividere conoscenze, strumenti ed esperienze. L’obiettivo? Analizzare e capire come le realtà che operano nel e con il terzo settore possano sfruttare al meglio le potenzialità del digitale.

Oggi le organizzazioni no profit non possono fare a meno del digitale. Grazie al web e ai social network ogni realtà sociale ha un accesso diretto per farsi conoscere sia da chi potrebbe aver bisogno del suo aiuto, sia da chi vorrebbe condividerne la causa e sostenerla. Il dialogo fra le parti è immediato e le opportunità per le Onlus aumentano di giorno in giorno. La difficoltà è riuscire a coglierle e in particolare riuscire a prevedere il comportamento del donatore, rispetto al passato sempre più stimolato e portato a sostenere più associazioni, ma allo stesso tempo sempre più attento alla serietà e realizzazione dei progetti.

Enrica Zamparini, Responsabile Fundraising e Comunicazione della Comunità San Patrignano

Programma e Ospiti

Un’intera giornata all’insegna del networking e della condivisione con le ONP vere protagoniste, grazie anche a una tavola rotonda – Digital Onlus – che vede la partecipazione, tra le altre, di Oxfam, Dynamo Camp e di Enrica Zamparini, Responsabile Fundraising e Comunicazione della Comunità San Patrignano.

Occhi puntati anche su altri due temi: Social Innovation e Corporate Social Responsability con i seguenti ospiti:

  • Roberta Cocco, Assessore Trasformazione digitale del Comune di Milano;
  • Stefano Barrese, Responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa San Paolo;
  • Marco Gualtieri (Presidente Seeds&Chips) e Maximo Ibarra;
  • Enrico Cereda, Presidente e AD IBM Italia;
  • Paolo Iabichino, Chief di Ogilvy&Mather;
  • Marco Camisani-Calzolari, Founder di Firmiamo.it;
  • Giorgio Taverniti, COO Area Network di Search On Media Group;
  • Carlo Calenda, Ministro dello Sviluppo Economico;
  • Fabio Vaccaronno, Managing Director di Google Italia.

Appuntamento il 16 Settembre al D4NP – Digital For Non Profit, seguite il live tweeting su @mktrsclub e @ThisMLife!

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu