
SMX Milano, evento di riferimento sul digital marketing in Italia dal 2013 al 2015, nel 2016 è SMXL: il marketing digitale diventa extra large, con il proposito di esplorare le frontiere delle attività di marketing declinate nel digitale. SMXL si terrà a Milano il 7-8-9 novembre 2016 nella spettacolare cornice del MiCo, che per l’occasione avrà anche una veste digitale. Oltre ai top keynote di Avinash Kaushik e di Adam Singer, nei vari speech verranno affrontati tutti i temi più caldi del digital marketing e verrà posto un particolare focus nella formazione con il workshop BootCamp SMXL.
I partecipanti dell’SMXL quest’anno avranno a disposizione 3 giornate di conferenze e aggiornamenti professionali per confrontarsi con professionisti di alto livello su strategie e tattiche di search engine marketing, social media marketing e digital analytics. L’SMX è diventato “eXtraLarge” perché in più, quest’anno, si terrà una giornata di workshop di formazione con il BootCamp SMXL, oltre a 50 esperti che terranno i loro speech e 40 track sessions sui temi più attuali del digital marketing. Ad aprire le due giornate di formazione vi saranno due Google Ambassadors: Avinash Kaushik e Adam Singer.
Gli speech e i workshop di formazione dell’SMXL 2016
I due giorni di SMXL 2016 saranno divisi in tre specifici track – SEO, SEA e Social Media Marketing – che si alterneranno tra di loro nel corso della giornata. Ognuno dei tre filoni presenterà speech formativi di primo grido: si partirà dalle SEO Best Practices con Marco Maltraversi (che abbiamo già conosciuto), Emanuele Arosio e Riccardo Mares, per passare attraverso la spiegazione delle campagne di search advertising (curiosità: ci sarà un manager di Bing a raccontare l’evoluzione del motore di ricerca di Microsoft), fino alla social media optimization e all’engagement, con interventi come Cristina Triola di Europ Assistance e Nicoletta Polliotto di Muse Comunicazione (che abbiamo conosciuto al Be-Wizard!).
Il programma però è davvero ben più ampio, e toccherà anche il Semantic Web e l’intelligenza artificiale, oltre che track specifici sul mobile e sul digital marketing internazionale, e un interessante track sul neuromarketing e behavioral marketing e il customer journey.
Il programma è ancora in via di definizione, per approfondimenti vi invitiamo a visitare la pagina specifica del sito dell’SMXL 2016.
Il BootCamp SMXL
Il 7 Novembre si terrà il BootCamp SMXL, in attesa della due giorni di conferenza: una giornata intera dedicata a coloro che sono alle prime armi e vogliono apprendere le basi del Search Marketing. Nello specifico, ci saranno sessioni dedicate a come implementare tecniche di SEO e SEM per incrementare il traffico organico su un sito oppure il fatturato online nel caso di un e-commerce. I focus del BootCamp SMXL sono perlopiù quattro:
- Link Building
- Keyword research e SEO copywriting
- Paid Search
- Search engine friendly web design
Rivolto a profili junior, il BootCamp SMXL è anche una grande opportunità di networking per le persone che parteciperanno, volenterose di costruire e migliorare le proprie competenze, anche durante i momenti di pausa, in cui gli allievi potranno applicare gli strumenti appresi durante i workshop.
I keynote dei Google Ambassadors all’SMXL 2016
L’SMXL 2016 promette di essere memorabile soprattutto per la partecipazione di due Google Ambassadors, che terranno due keynote presentations: Avinash Kaushik, digital analytics e digital marketing Evangelist tra i più acclamati del pianeta, e Adam Singer, Analytics Advocate di Google e creatore di uno dei blog sul digital marketing più autorevoli a livello internazionale, The Future Buzz.
Avinash e Adam terranno lo speech introduttivo rispettivamente del martedì e del mercoledì. Eccone i dettagli, che lasciamo genuinamente in lingua originale per prepararsi agli interventi 🙂
Avinash Kaushik – The Future of Marketing: driving innovation from Customer Intent
The future of marketing depends on audience intent powered by behavior. Marketers need to shift their mindsets from a focus on demographics and psychographics to thinking about how to meet audience intent through creative content and key data insights. What does this mean? It means a shift in mindset to hone in on how focusing on “Content + Marketing + Measurement” can positively impact your campaigns. In this session you’ll learn how to drive new and rapid innovation in your digital strategies to accelerate revenues by adapting to the next generation of marketing. The See, Think, Do, Care framework will be presented to help you make key changes that will impact your business now
Adam Singer – Using Data To Tell Your Story
In a world increasingly saturated with data and information, visualizations are a potent way to break through the clutter, tell your story, and persuade people to action. Raw statistics by themselves are fine. But showing in context, whether with a simple chart or more creatively in an interactive form, is the future of sharing information, and needs to be embedded in the thinking of all communications professionals. In this session Adam will share some data visualization best practices for both your internal business uses and external marketing.
Sessioni speciali ed eventi all’SMXL 2016
Non solo formazione: nell’agenda di SMXL Milano 2016 ci saranno anche sessioni speciali su Usability e User Experience e aspetti legali per search e social media marketing. Inoltre si potranno avere dei check-up SEO e social media sui propri canali, con la possibilità di assistere ad analisi dal vivo delle iniziative di digital marketing dei partecipanti. Alcune sessioni saranno dedicate anche ai tool di gestione campagne search e social (e sappiamo quanto i tool SEO possono sì essere affascinanti, ma anche complicati!).
L’SMXL Milano 2016 prevede anche un’altra utile novità: le sessioni quotidiane di Quick Expert Advice, dove i partecipanti potranno incontrare per 10 minuti in privato un panel di esperti a cui poter presentare i “problemi” delle proprie iniziative di marketing, per avere un feedback in tempo reale.
In ultimo, da segnalare anche il dopocena di networking Afterdark dopo la prima giornata di SMXL, e gli SMXL Awards, con premi ad aziende e agenzie per le migliori campagne di search e social media marketing, assegnati da una giuria di esperti internazionali e dal pubblico dell’evento stesso.
MiCo: la venue che ospiterà l’SMXL 2016
L’SMXL 2016 si terrà nella spettacolare cornice del MiCo, il Centro Congressi di Milano reinterpretato dalle architetture visionarie di Massimiliano Fuksas e fiore all’occhiello della recente Expo 2015.
Un ambiente che ispira al networking, che verrà mappato per essere fruito anche a livello digitale dal pubblico di SMXL Milan 2016. I partecipanti all’evento potranno interagire con gli spazi MiCo via smartphone e tablet, accedendo a contenuti addizionali e funzionalità esclusive, opportunità di networking e di interazione con speakers, moderatori e partecipanti dell’evento. Altro che una semplice app: qui siamo già dentro l’internet of things!
Ci vediamo il 7-8-9 novembre a Milano!
Per iscrivervi all’SMXL 2016 di Milano del 7-8-9 Novembre potete utilizzare i codici sconto riservati ai nostri lettori da inserire su smxl.businessinternational.it, potendo scegliere tra le seguenti formule:
- Bootcamp SMXL 7 Novembre: “BOOTMKTRS” – sconto 15%
- SMXL 8-9 Novembre: “MKTRSSMXL” – sconto 20%
- SMXL + Emetrics: “SMXLEMTMKTRS” – sconto 20%
- Full pass SMXL + Bootcamp: “MKTRSSMXLBOOT” – sconto 20%
Se quei giorni non potete andare, sapete che come al solito potrete trovare su Twitter il nostro live tweeting su @thismlife e @mktrsclub! Seguite gli hashtag #SMXLmilan e l’account @smxlmilan per non perdervi nessun aggiornamento!