
Il Search Marketing Connect del 2015 per molti di noi MARKETERs è stato il primo evento che abbiamo seguito in veste di media partner: ci stavamo immergendo per la prima volta in quel mondo pieno di stimoli costituito dagli eventi organizzati da Search On Media Group, e quell’occasione per noi ha rappresentato sia l’avvicinamento definitivo con il mondo del search marketing – settore in cui adesso molti di noi lavorano – sia l’inizio di una collaborazione molto proficua con Cosmano Lombardo e soci. L’Advanced SEO Tool, il Web Marketing Festival e il Social Media Strategies, infatti, li avete vissuti insieme a noi. Quindi non vediamo l’ora di potervi raccontare anche il Search Marketing Connect del 2016: Rimini, 16 e 17 dicembre 2016.
Giunto nel 2016 alla sua undicesima edizione, il Search Marketing Connect (lo storico Convegno GT) è l’evento di riferimento in Italia nel settore del Search Marketing, dove tradizionalmente i professionisti del settore si trovano per aggiornarsi sulle novità più importanti del loro ambito prima di andare in pausa per due settimane e ripartire più carichi che mai con l’anno nuovo.
L’edizione di quest’anno, per la prima volta, si sposta nella moderna struttura del Palacongressi di Rimini, che ospita già il Web Marketing Festival e il Social Media Strategies. Grazie a questa novità, a partire dal 2016 il Search Marketing Connect propone un programma più ricco che mai, con oltre 60 relatori e la presenza speciale di Fili Wiese, ex membro senior del Google Search Quality Team.
Il programma del Search Marketing Connect 2016
Nella due giorni di Rimini i 60 relatori di caratura nazionale e internazionale daranno vita a un evento ricco di di contenuti sia di natura squisitamente tecnica che di natura strategica, in modo da offrire una visione sul futuro della SEO, del search advertising e più in generale degli scenari futuri del settore.
Aggiornamento, sì: ma soprattutto formazione. Il programma del Search Marketing Connect è prima di tutto un’offerta didattica rivolta ai propri partecipanti. Si partirà dalla consueta centralità assegnata all’argomento della SEO – Search Engine Optimization – per poi passare anche ad interventi sul Pay Per Click e sulla Digital Analytics, aprendo infine a scenari più ampi in grado di coinvolgere i più svariati professionisti digitali, dai content editor agli online advertising specialist. Alcuni degli speech già annunciati del Search Marketing Connect 2016 sono:
- “Analytics e CRO: only the brave!” di Enrico Pavan, consulente freelance di Digital Analytics
- “Lo stato del Search Marketing in Italia nel 2016” di Paolo Zanzottera, Shiny Srl
- “Come funziona Google (sul serio): crawling e indicizzazione”, workshop di 120 minuti di Enrico Altavilla di SearchBrain
- “Come tracciare (anche) chi usa AdBlock, Ghostery e altri blocker vari con Google Tag Manager” di Matteo Zambon, Risalto Srl
- “Gestire ed ottimizzare una strategia per attrarre i clienti dietro l’angolo” di Luca Bove, IM evolution
Search Marketing Connect 2016: formazione, sì, ma anche pratica
Tra conferenze, seminari e workshop, tutte le figure che lavorano nel digital marketing possono tagliarsi su misura il programma che fa per loro.
Oltre alla partecipazione di Fili Wiese, che sarà protagonista di una sessione di Q&A nel corso dell’evento, per la prima volta i partecipanti verranno coinvolti nella risoluzione di un Business Case: verrà proposto un caso pratico con obiettivi, budget a disposizione e tempi di un ipotetico progetto su cui lavorare in tempo reale insieme ad altri partecipanti, durante l’evento, con il proposito di sviluppare una strategia di search engine marketing a 360°. Favorendo il team building e la capacità di pensiero critico sotto pressione, i partecipanti verranno quindi messi alla prova con la soddisfazione di poter discutere poi insieme delle tecniche e idee proposte.
Il Search Marketing Connect con le parole di Cosmano Lombardo
Quale modo migliore per presentare l’evento se non con le stesse parole di chi l’ha ideato, organizzato e vissuto da undici anni a questa parte? Cosmano Lombardo, CEO di Search On Media Group (per chi fosse interessato, lo abbiamo intervistato a luglio 2016 – testimonianza qui sopra!), ha dichiarato: “Con questa 11a edizione di Search Marketing Connect abbiamo voluto rinnovare l’offerta formativa di un appuntamento divenuto ormai una tradizione nel settore del Search Marketing. Il focus dell’evento sarà ancora una volta sulla figura del professionista, ma, al tempo stesso, abbraccerà anche le agenzie e, attraverso l’introduzione di argomenti nuovi, quali Pay Per Click e Analytics, offrirà una visione non solamente tecnica, bensì anche di carattere più manageriale e improntato a comprendere i benefici reali del Search Marketing, lato business. Pur innovando, abbiamo poi cercato di tenere ben presenti quelli che sono i capisaldi di questo evento: un programma altamente personalizzabile da ognuno dei partecipanti, un’offerta formativa ampia e soprattutto lo spirito di confronto e condivisione delle nozioni, delle strategie, quello che noi racchiudiamo sotto il termine “networking”, da sempre valore aggiunto del nostro modus operandi”.
Pronti per il Search Marketing Connect 2016?
Come di consueto, This MARKETERs Life porterà il proprio contributo all’evento indagando i temi più caldi del Search Marketing alla fine del 2016. Entro il 16 dicembre vi proporremo infatti due contenuti approfonditi su:
- il futuro della search con la vocal search (a proposito: avete già letto la storia della search?)
- Google Tag Manager: cos’è e perché può essere utile per chi fa marketing
Approfitta dello sconto per partecipare al Search Marketing Connect: fino al 2 dicembre il biglietto costa 349€ + IVA invece che 849€ + IVA!
E, se non potrete esserci, sapete dove trovarci (senza cercarci troppo): seguendo il live tweeting con l’hashtag #SMConnect ai profili @ThisMLife, @mktrsclub e @mktrsacademy!