Skip to main content
search
DigitalNews&Media

This MARKETERs Life sarà media partner al Be-Wizard! Digital Marketing Automation

da 23 Marzo 2016Aprile 16th, 2016Nessun commento
I ragazzi della redazione di This MARKETERs Life sono sempre aggiornati sugli ultimi trend del mondo del business, del marketing e del lifestyle. Anche nel digital, infatti, non si scherza: la stagione degli eventi a cui parteciperemo quest’anno inizia con il BE-Wizard!, che si terrà il 15 e 16 aprile 2016 al Palazzo dei Congressi di Rimini, dove saremo Media Partner insieme ai fratelli del MARKETERs Club.  

Il BE-Wizard! è un evento di respiro internazionale, dove 50 relatori parleranno e discuteranno dei trend e delle dinamiche future nel mondo del marketing digitale. Il trend più forte, nel 2016, è quello dell’automazione: il marketing automation presenta delle opportunità sempre più sofisticate per le aziende già mature dal punto di vista digitale (ma non solo).

Noi non vediamo l’ora di andare a fare live tweeting selvaggio e networking, perché da bravi marketer …

Il marketing automation è il trend più importante dell’ultimo anno

Parte tutto dall’analisi dei dati – che sono sempre più big data – attraverso il data mining, con lo scopo di indagare i comportamenti dei singoli consumatori e di offrire loro un’esperienza di acquisto online o di fruizione dei contenuti personalizzate.

L’automation punta a rendere le attività di digital marketing più efficaci – attraverso l’ottimizzazione dei risultati delle azioni pianificate sui mezzi digitali – ed efficienti – risparmiando tempo e risorse.

Non si parlerà quindi solo dei soliti Facebook, Twitter, Instagram e Snapchat, o forse anche sì, ma se ne parlerà in tutt’altra ottica, inserita nel contesto della digital automation.

Secondo Paolo Zanzottera, che sarà relatore all’evento e moderatore della sessione plenaria

“L’automazione dei processi di marketing è un fenomeno in enorme crescita e consente l’incremento della produttività all’interno di ogni azienda. Fare marketing attraverso i sistemi automatici – continua – ci riscatta dai “lavori da scimmie” e ci consente di svolgere lavori intelligenti. Le macchine – conclude – sono strumenti al servizio delle persone: in un’ottica di incremento del business a queste spetta invece focalizzarsi sul messaggio, dal contenuto fino alla strategia.”

Sarà questo quindi il fil rouge che collegherà le due giornate: utilizzare le macchine e le automazioni per migliorare (e in parte sostituire) il lavoro delle persone e fare loro dedicare più tempo ai messaggi, ai contenuti e alle strategie.

Oltre a Zanzottera, a parlare di questo argomento saranno i maggiori esperti a livello internazionale, tra cui Peter Fisk, esperto di innovazione, Mathew Sweezey, responsabile marketing di Sales Force e Andrea Saviane, Country Manager Italia di BlaBlaCar.

Volete saperne di più sulla Marketing Automation? Oggi vi abbiamo dato solo un’anticipazione, ma fra pochi giorni potrete leggere nel dettaglio di cosa si tratta attraverso un nostro approfondimento!

Nelle edizioni precedenti del Be-Wizard!

Ogni anno gli organizzatori dell’evento dedicano il tema all’argomento di marketing digitale più interessante secondo gli addetti al settore. Così, nel 2015 si è parlato di human to human marketing: non più B2B e B2C, al centro di ogni attività aziendale ci sono persone che conversano con altre persone.

bewizard 2014

Nel 2014, invece, si parlò di Real Time Web Marketing e sulla specializzazione di diverse attività legate al digitale. Tra gli ospiti c’era anche Avinash Kaushik, mentore delle attività di Web Analytics per tutti gli operatori del settore.

Non solo automation: anche travel e food

Al di là delle sessioni specialistiche e advanced sulla marketing automation (tra cui un corso sulla lead generation), vi saranno diversi speech relativi ai settori del turismo e alimentare.

Nel Travel, infatti, si ritiene che la chiave sia la travel digital automation per migliorare i fatturati online delle aziende coinvolte. In un settore molto competitivo come quello del turismo, dove oltre alle OTA (online travel agency) e ai player tradizionali (agenzie fisiche che si sono digitalizzate, alberghi e hotel) vi sono i grandi aggregatori di offerta sia per l’alloggio (basti pensare a booking.com) sia per gli spostamenti (Volagratis, Expedia, ecc), si sono affacciati nuovi modelli basati sulla sharing economy (Airbnb su tutti) e sull’innovazione nel servizio (bidtotrip è un valido esempio).

Per fronteggiare tale competizione è quindi importante l’analisi dei dati aziendali e del comportamento dei consumatori, in modo da poter ottimizzare i processi di vendita online e aumentare le conversioni a parità di investimento.

Nel settore del Food, invece, il digital marketing è entrato prepotentemente solo nell’ultimo anno (tanto che è il primo anno che al Be-Wizard! si parlerà nello specifico di questo settore), gli operatori e gli esperti si stanno iniziando ad interrogare sull’utilizzo di tecnologie digitali e di rete per rendere più agevole la prenotazione online nel caso della ristorazione, e per offrire una più intuitiva esperienza di navigazione nel caso dei portali di food delivery.

Basti pensare che nel settore è entrato anche Amazon, che recentemente con Prime Now a Milano (ma presto anche in altre città) consegna la spesa alimentare in un’ora. Come essere considerati da Amazon per la distribuzione, e come poter rimanere a galla senza venire inghiottiti? Per approfondire questo argomento, presto pubblicheremo un articolo di Silvia su Amazon e l’e-commerce nel settore alimentare.

Pensate che sia finita qui? Nemmeno per scherzo. Nelle prossime settimane che avvicineranno l’evento vi terremo aggiornati con un approfondimento su molti aspetti legati a questo importantissimo evento, proponendovi anche delle interviste esclusive, vedendo cos’ha da dire chi se ne intende molto più di noi e lo fa per lavoro!

Appuntamento Venerdì 15 Aprile al Be-Wizard! Seguite il nostro live tweeting su @ThisMLife e @mktrsclub.

Leggi gli articoli sul Be-Wizard!:

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu