
È con estremo piacere che annunciamo la media partnership con il Web Marketing Expo – WMExpo – anche quest’anno, nella sua seconda edizione! Il Web Marketing Expo è l’evento che promette di incontrare le eccellenze italiane del web marketing e di scoprire i loro segreti. E sappiamo per certo che è vero! Tra gli ospiti, infatti, ci sono i più importanti consulenti di digital marketing in Italia, e le aziende che testimonieranno hanno tutte un’esperienza di prim’ordine nel digitale. E poi il WMExpo è frutto nel nostro territorio: si terrà infatti a Padova il 30 settembre e l’1 ottobre 2016.
Tra i primi sostenitori della visibilità di questo importante evento sul Digital Marketing, noi MARKETERs siamo davvero estasiati di poter continuare la collaborazione con gli organizzatori dell’evento. Ok, ci sentiamo anche un po’ attaccati emotivamente, al WMExpo, perché è stato il primo evento davvero grosso in cui abbiamo potuto testare le nostre capacità di media partnership, e sembra proprio che non abbiamo deluso nessuno: né gli organizzatori, perché siamo ancora qui, né il nostro audience, perché su Twitter ci arrivavano risposte del tipo “grandissimo @mktrsclub, sembra di vivere l’evento direttamente dalla sala!”.
E se l’anno scorso eravamo solo in due (ok, ma due belli forti: la Presy @Frabin e Stanchy, poi diventato Responsabile Media Partnership!), quest’anno saremo ben in sei, tre per conto del MARKETERs Club e tre per conto di This MARKETERs Life!
Web Marketing Expo: come funzionerà l’eccellenza nel digital marketing
La due giorni di conferenza si svolgerà venerdì 30 settembre e sabato 1 ottobre al Four Points Hotel di Padova, e ospiterà player mondiali del calibro di Google, Booking ed Expedia, e tutti i migliori relatori del momento in ambito consulenziale. Per dire, ci saranno per il secondo anno di fila il guru della SEO in Italia Piersante Paneghel (giusto per citare un nome), Marco Ziero (che l’anno scorso abbiamo intervistato per parlare di ASO), e incontreremo di nuovo un personaggio a noi molto noto – Paolo Zanzottera – conosciuto al Be-Wizard!, che in un’intervista ci ha aperto gli occhi sull’importanza dei dati, oltre a trovare un amico che ci conosce sin dalla nostra nascita, come Giorgio Soffiato.
Il programma è ancora in corso di definizione, e presto vi sveleremo nei dettagli il percorso formativo delle due giornate, tra e-commerce, SEO, advertising, mobile strategy e Digital Analytics. E poi non ci sarà solo formazione, ma anche una sala in cui potremo ascoltare dei casi aziendali direttamente con una forma di “cinque domande”, che potremo scoprire nel corso di settembre.
A chi è rivolto il Web Marketing Expo
- aziende, startup e strutture ricettive: soprattutto nell’ottica di aggiornamento e formazione dei propri dipendenti o dei consulenti;
- freelance, web marketing manager e digital strategist: per apprendere la parte strategica e crescere professionalmente, scoprendo le nuove tendenze previste per il 2016 e per il 2017;
- store manager e responsabili e-commerce: che abbiano recepito quanto il futuro delle vendite sia nell’integrazione tra la dimensione offline e quella online (in un’ottica omnicanale), e per questo desiderino ricevere una formazione trasversale inerente il digital marketing e le tecniche di vendita online;
- studenti di marketing e comunicazione, giornalisti e blogger: che vogliano aggiungere al proprio profilo un know-how più orientato al digitale che è sempre più richiesto dalle aziende, in modo da migliorare le proprie competenze e introdursi così più facilmente nel mercato del lavoro.
I relatori del Web Marketing Expo
I relatori del Web Marketing Expo sono in via di definizione, anche se sono già confermati nomi importanti come:
- Chiara Ferraris, Strategic Partner Manager di Google, che parlerà di Google Adsense e dell’importanza del mobile
- Leonardo Saroni, Responsabile SEO di Booking.com, uno dei player più importanti del mondo del travel
- Gian Caprini, Head of Digital Marketing di Expedia Affiliate Network, che ci darà dei consigli per “convincere il proprio capo ad investire nel content marketing: come strutturare la crescita online intorno ai contenuti“
- Rossella Cenini, CRO specialist a Boraso, che parlerà di come ottimizzare le conversioni online portando il suo grande expertise nella psicologia
- Andrea Vit, uno dei più grandi esperti di e-commerce in Italia, che ci parlerà di come pianificare la vendita online in un nuovo mercato, in un’ottica di internazionalizzazione.
Volete sapere come è andata l’anno scorso? Leggete le 15 pillole di Web Marketing al Web Marketing Expo 2015 sul sito del MARKETERs Club!
Siete curiosi di conoscere il programma e il dettaglio sui relatori man mano che verranno svelati?
Continuate a seguirci, parleremo del Web Marketing Expo nel corso di settembre ancora un bel po’ qui su This MARKETERs Life! 🙂