Skip to main content
search
Digital

Visual Storytelling: un viaggio attraverso le immagini

Visual-Content
Sei un appassionato di marketing e vorresti mettere di più le mani in pasta su alcuni argomenti che ti sembrano troppo teorici e astratti? Inbound Strategies allora è l’evento che fa per te! Se vuoi saperne di più anche sui media e le basi del Visual Storytelling non puoi proprio mancare: ma di cosa si tratta?

Inbound Strategies viene definito come un evento pratico e concreto sull’Inbound Marketing e le tecniche di SEO dal quale ricavare spunti non semplicemente nozionistici, ma vere e proprie best practices messe in campo dai migliori esperti nel settore.

L’evento si terrà a Milano, presso il Grand Hotel Barone Di Sassj, nelle giornate di venerdì 10 e sabato 11 marzo 2017, durante le quali trenta relatori si alterneranno sul palco per dare una panoramica esaustiva sulle ultime evoluzioni delle strategie di marketing. E noi non potevamo certo mancare come media partner.

Valentina Tanzillo e la passione per il Visual Storytelling

Sabato, tra i vari speech, avremo la possibilità di ascoltare l’intervento di Valentina Tanzillo, Visual Social Media Strategist di Studio Samo. Valentina ha trovato il lavoro perfetto per mettere a frutto le sue passioni e i suoi interessi, che tiene vivi e aggiornati pubblicando articoli sul blog di Studio Samo e attraverso la rubrica di Visual Storytelling da lei creata. Dopo la Laurea in Scienze della Comunicazione, Valentina consegue un Master breve in Web Marketing ed è in quel periodo che scatta il colpo di fulmine con il social media marketing e, grazie anche alla web agency per cui lavora, il suo sogno di diventare una “social media cosa” si è fatto realtà.

Qual è il motivo del successo di social network come Instagram, Pinterest, ecc.? Perché, se è vero che content is king, riduciamo spesso la nostra attenzione alla semplice visione delle immagini?

A queste e ad altre domande Valentina risponderà nel suo intervento all’Inbound Strategies nel quale tratterà l’attuale e curioso argomento del Visual Storytelling. Utilizzare le immagini per realizzare una strategia coerente con il proprio brand non è così banale come si può pensare; se, inoltre, vogliamo anche essere efficaci è necessario studiare con attenzione i fondamentali del Visual Content Marketing.

Lo speech sarà focalizzato su due importanti social network: Instagram e Pinterest, quest’ultimo molto caro alla nostra Visual Strategist e che lei stessa definisce come una “fonte inesauribile di ispirazione”. Da settembre 2013, infatti, collabora con Pinterestitaly, il blog italiano (non ufficiale) di Pinterest.

Whats your story

Ma che cos’è il Visual Storytelling?

Con il termine Visual Storytelling si identifica una storia raccontata attraverso strumenti media quali fotografia, illustrazioni o video per attirare l’attenzione dei consumatori.

L’origine di questo strumento risale ai racconti epici, alle fiabe o addirittura alla pittura ed alla scultura. Insomma, a tutte quelle forme di arte che avevano come scopo la narrazione di un evento. Possiamo quindi, più semplicemente, definire il Visual Storytelling come l’ultima frontiera artistica per raccontare attraverso le immagini.

Si pensi anche all’utilizzo dei nuovi social media da parte delle aziende. Prima Snapchat, poi Instagram, ora anche Facebook e Whatsapp: tutte queste applicazioni hanno di recente aggiunto la possibilità di creare Stories, anche se di pochi secondi, che però, se messe insieme, possono dar vita ad un vero e proprio racconto, una Storyboard appunto. Le persone possono utilizzare tali piattaforme per raccontare le loro giornate, gli eventi a cui partecipano e, allo stesso modo, le aziende possono sfruttarle per pubblicizzare prodotti e creare vere e proprie campagne pubblicitarie, in quello che sembra essere un ritorno ai vecchi caroselli.

Non sempre però raccontare qualcosa stimola la curiosità, a volte si verifica l’opposto, come dimostra la recente serie televisiva “The young pope” di Paolo Sorrentino. Per rimodernizzare, anche se in senso conservatore, la chiesa di Roma, il giovane Papa Lenny Belardo sceglie una strategia controversa, che però pare avere molto successo: il silenzio. Il non farsi vedere il pubblico, il rendere segreto ciò che è già di sua natura misterioso, stimola la curiosità, la voglia di saperne di più, proprio perché non se ne sa niente.

Certo, questo è un azzardo che solo pochi si possono permettere: è per questo che la maggior parte delle aziende necessita di una formazione che coinvolga almeno le basi del Visual Storytelling e del suo utilizzo. Ogni realtà dovrà quindi analizzare e scegliere la strategia che più gli appartiene conoscendo pregi e difetti dell’utilizzo di tale tecnica, e quale modo migliore per apprenderli se non assistere allo speech di Valentina?

Noi il 10 e 11 marzo 2017 saremo a Inbound Strategies in veste di media partner. Se volete, ci vediamo là: per partecipare potete usufruire del codice promozionale MARKETERS25 che vi permette di avere un codice sconto del 25% sul prezzo del biglietto. Altrimenti, seguiteci sui nostri social @thismlife e @mrktsclub!

Giulia Dal Mas

Laura Moretti

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu