
“I progetti nascono partendo da un’idea, un desiderio profondo che negli anni cambia nella forma, ma non nella sostanza. Il Festival è questo: un progetto che si reinventa di anno in anno, evolve, cambia in relazione al modificarsi delle esigenze, ma le cui radici rimangono sempre intatte, anzi, si rafforzano.”
È proprio vero, Cosmano Lombardo, Chairman del Web Marketing Festival, ha le idee ben chiare, e noi MARKETERs lo sappiamo benissimo perché condividiamo lo stesso pensiero.
Quest’anno abbiamo rinnovato la Media Partnership ad uno degli eventi più completi in Italia dedicato al mondo del Digital Marketing. Tenetevi liberi il 23 e 24 Giugno prossimi per il Web Marketing Festival, che si terrà nel prestigioso scenario del Palacongressi di Rimini, location d’eccezione coi suoi 38mila metri quadrati già pronti ad accogliere i partecipanti del Festival.
Oltre 20 sale tematiche nel programma formativo della kermesse, con diversi relatori coinvolti e provenienti da una miriade di mondi differenti e, nel contempo, tutti connessi al digitale. Un Web Marketing Festival a 360°, in grado di abbinare formazione, innovazione, musica, intrattenimento, networking, startup. E ancora: editoria e giornalismo, sport, comunicazione politica, fino ad arrivare a tematiche di natura più strettamente tecnica e con un taglio riservato agli addetti ai lavori.
Insomma, un evento trasversale
L’obiettivo è “essere protagonisti di un futuro all’insegna dell’innovazione Made in Italy”, infatti ritornano e ripropongono le iniziative che rendono il WMF ancora più unico:
- La Startup Competition più grande d’Italia – Confermando l’attenzione ai temi dell’innovazione e dell’imprenditorialità, anche quest’anno il Web Marketing Festival dà vita alla più grande sfida italiana tra progetti di new business in ambito digitale. Tra gli investitori coinvolti nell’ambito dell’iniziativa anche Tim#WCAP, Digital Magics, IBAN, LVenture Group, H-Farm, The Hive, Wabcapital, Techno Science Park, iStarter, Luiss EnLab e Almacube.
- Il Rock Contest con Virgin Radio alla 2^ edizione – Spazio anche alla musica con il ritorno del Rock Contest, appuntamento che per il 2° anno consecutivo vanta la partnership con Virgin Radio. In pratica: un concorso musicale nato per aiutare i giovani talenti a farsi conoscere nel panorama musicale, dove sono sempre di più gli artisti che scelgono il web come veicolo di visibilità.
- Favorire l’occupazione digitale con il Digital Job Placement – Le aziende con posizioni lavorative aperte e professionisti in cerca di occupazione potranno accedere a un’area interamente dedicata all’incontro tra domanda e offerta per le Professioni Digitali. Il servizio di Digital Job Placement mira a favorire l’occupazione e l’integrazione nel digitale, un settore destinato a giocare un ruolo sempre più centrale all’interno del tessuto economico italiano ed europeo.
- Web Marketing Festival e Università – Non mancheranno i ragazzi dell’iniziativa WMF Lab, il laboratorio che avvicina concretamente studenti universitari e giovani al mondo del lavoro, alla cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità. È già partita la collaborazione con le Università coinvolte nel progetto – Università di Bologna, Università di Torino, Università di Pisa e IUSVE – che vedrà i ragazzi concretamente impegnati nella costruzione del Festival.
- WMF Comics – Vignettisti e fumettisti prenderanno parte alla due giorni, raccontando l’evento con illustrazioni. Tutto questo, anche grazie alla collaborazione con la Scuola Internazionale di Comics.
L’edizione del 2016
Ma ritorniamo un attimo all’anno scorso: si riparte dai numeri della passata stagione, quando ad affollare le sale della struttura romagnola sono stati oltre 4mila partecipanti al giorno (dove c’eravamo anche noi!), ma anche e soprattutto dai 4 milioni di persone formate – tra confronti on stage e on line – in tutta Italia.
Per arrivare preparati all’edizione 2017, non dovrete far altro che ripassare con le 29 pillole dal Web Marketing Festival 2016!