Skip to main content
search
DigitalDigital Experience

Web Marketing Festival: non solo formazione

Non sarà solo un festival all’insegna del digital marketing, saranno due giorni ricchi di eventi ed iniziative collaterali, di networking e anche di divertimento. Per chi avrà la fortuna di esserci qualche suggerimento da non perdere e per gli altri c’è ancora tempo per acquistare i biglietti!!!

2 giornate, 26 sale tematiche, 160 relatori nazionali e internazionali, 38mila mq di networking e una sala plenaria trasformeranno il Palacongressi di Rimini nel cuore del Web Marketing Festival, che quest’anno si ampia ancora e abbina alla formazione musica, intrattenimento networking, startup, business e innovazione.

Negli articoli che ci stanno accompagnando al festival abbiamo raccontato alcuni dei temi che saranno trattati (li potete trovare su #ThisFestivalLife), ma come dicevamo gli speech non saranno l’unica cosa che animerà Rimini l’8 e 9 luglio. Per chi ci sarà, fuori le agende e pianificate il vostro itinerario, per chi non parteciperà, poi non dite che non vi avevamo avvisati…

Rock & marketing

Web-Marketing-Festival-contest

Per gli amanti della musica, #WMFRockContest è offerto in collaborazione con Virgin Radio. Si tratta, come autoesplicativamente suggerisce il titolo dell’iniziativa, di un concorso per nuove band che ha visto il susseguirsi di 3 fasi:

  1. candidatura con votazione, tutte le band che ottengono almeno 100 punti passano alla fase 2.
  2. secondo round di votazione da cui emergeranno le 30 band preferite dai radioascoltatori di Virgin Radio.
  3. entra in campo una vera giuria, che giudicherà le 30 band in base a capacità tecnica, esecutiva e interpretativa, sensibilità musicale, qualità della sonorità complessiva.

Il premio finale? Esibirsi di fronte ad un ampio pubblico alWeb Marketing Festival l’8 luglio con tre pezzi originali.

So che c’è una domanda che vi frulla per la testa: come sono collegate musica e formazione?
La musica è uno strumento concreto per la crescita personale e professionale sia dell’individuo sia del team. E il digitale ha sradicato i cardini della discografia, rendendola molto più democratica: molti talenti nascono dal basso, dalla rete appunto.

E quindi, perché non organizzare un contest per nuove band e far poi esibire i vincitori al festival, sfruttando la rete per la diffusione dell’idea e per far partecipare la community?

Parola chiave: intrattenimento

Non ci sarà solo la band vincitrice del contest a intrattenere i partecipanti, ma l’intrattenimento sarà parte integrante del programma, con vari momenti musicali, artistici e culturali. Già l’edizione 2015 si è contraddistinta per la presenza di dj set, artisti, una mostra d’arte per stimolare il networking tra i partecipanti.

Se avete qualche idea, non esitate, potete proporla nel sito dell’evento.

#WMFComics

Se siete amanti dei fumetti non potrete che divertirvi l’8 e il 9 Luglio. A raccontare le giornate formative e di intrattenimento ci saranno anche fumettisti e vignettisti, tra cui Jenus di Nazareth e Gud.
Vi state chiedendo cosa hanno in comune digitale, festival e fumetti? L’immediatezza comunicativa e la possibilità di disegnare anche in digitale, anzi sempre più in digitale. Un altro esempio di unione tra cartaceo e digitale, in cui la parola chiave è complementarietà.

#StartupCompetition

startup competition

Come dicevamo, sarà anche il momento dell’innovazione. Per il terzo anno consecutivo, in collaborazione con La Stampa, il Web Marketing Festival vuole promuovere l’incontro tra imprenditorialità e innovazione. L’8 luglio sul palco della sala plenaria saliranno 6 team, che racconteranno la loro idea innovativa tramite dei brevi pitch.

Due saranno le votazioni, una della giuria di esperti e una del pubblico, con le quali si eleggeranno le idee più convincenti e innovative. La giuria di esperti è composta da alcuni dei principali esponenti italiani nel campo di innovazione, startup e lancio di nuove imprese.

#WMFFamily

Da quest’anno Web Marketing Festival pensa anche a chi ha famiglia e vuole partecipare ma non sa come organizzarsi con i figli. E quindi perché non godersi delle giornate di networking e di aggiornamento lasciando i propri bimbi a divertirsi?

I più piccoli saranno intrattenuti da educatori e animatori professionisti con attività ludiche e di apprendimento, per iniziare a instillare nelle nuove generazioni il marketing e l’innovazione. Sarà anche un’occasione in più per i genitori per conoscere altri partecipanti al festival e chissà mai che non si trovi il prossimo partner di lavoro andando a prendere i propri figli!

family

Digital Job Match e le #professionidigitali

Restando in tema lavoro, all’interno del Palacongressi verrà dedicata un’area per permettere l’incontro tra domanda e offerta nel campo delle Professioni Digitali. Eh sì, perché la domanda di professioni digitali è in costante aumento. In Italia ad esempio la crescita della domanda si aggira attorno al 30%, ma anche un gap tra domanda offerta, con un’offerta nettamente maggiore della domanda.

Manca infatti una cultura di queste professioni e la valorizzazione delle competenze. Proprio per questo il Web Marketing Festival vuole inserirsi nella digital transformation e contribuire a favorire l’occupazione in ambito digitale.

Per chi fosse interessato, c’è ancora tempo per segnalare la propria azienda oppure la propria figura.

#WMFLab

E continua il focus sul lavoro e sull’avvicinare i giovani al digitale. Dopo aver pensato a come plasmare anche le menti dei più piccoli e aver pensato ai professionisti e alle aziende, Web Marketing Festival ha pensato anche ai giovani universitari. Sono i giovani al centro del nuovo ecosistema digitale, creato proprio dalla rivoluzione digitale.

Come avvicinare giovani al digitale? Collaborando con Università, Centri di Ricerca, Incubatori e altri soggetti interessati a sviluppare le conoscenze, le competenze e le abilità digitali dei giovani e fare in modo che siano allineate alle richieste del mercato.

Alla formazione si combina un’esperienza concreta, come collaborare all’organizzazione del Festival stesso: proponendo idee, creando campagne di comunicazione e prendendo parte attiva all’organizzazione.

#WMFAwards: i premi del Web Marketing

Ormai dal 2013 i premi del Web Marketing decretano personaggi pubblici, aziende, enti o istituzioni che si sono contraddistinti con campagne di digital marketing originali ed efficaci.
Tra le categorie premiate ci saranno:

  • digital fundraising
  • youtube
  • social network.

Nelle scorse edizioni anche Papa Francesco è stato premiato, ma non solo: anche Vincenzo Salemme, Leonardo Bonucci, I Casa Surace, Giorgio Chiellini e La7. A chi toccherà quest’anno? Intanto godiamoci il video della premiazione di Vincenzo Salemme

#WMFCharity

Perché limitarsi a premiare una campagna di digital fundraising quando si può crearne una e contribuire a costruire un futuro migliore? Da questo nasce “A pieno respiro”, la campagna di fundraising appunto che verrà inaugurata durante il Web Marketing Festival e il cui ricavato andrà a supportare la Fondazione Fibrosi Cistica.

Non sarà una semplice campagna, ma coinvolgerà il mondo della musica, quello del Web Marketing con eventi e iniziative che inizieranno già prima del festival e proseguiranno nei due giorni successivi.

charity

#FestivalBeach

E per finire non poteva che mancare una festa in pieno stile Rimini in spiaggia! Venerdì 8 ci sarà la festa ufficiale al Tiki 26, con cena, musica dal vivo, dj set, intrattenimento e perché no qualche cocktail. Anche questa sarà un’ottima occasione per fare networking in un ambiente più rilassato.

Un modo per ricaricarsi dopo la giornata e prepararsi ad affrontare carichi anche la seconda!

 

Ce n’è veramente per tutti i gusti! Noi saremo presenti come Media partner e potrete seguire la nostra #ThisFestivalLife sui nostri account twitter @ThisMLife e @mrktsclub.

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu