Skip to main content
search
Eventi

Aspettando il MARKETERs Festival 2019

da 21 Luglio 2019Luglio 24th, 2019Nessun commento
Plenaria MARKETERs Festival 2018

Per il quarto anno ritorna il MARKETERs Festival, evento di cui saremo Official Press, dopo il successo della scorsa edizione che ha visto un sold out con oltre 800 partecipanti.
Il MARKETERs Festival è diventato ormai un riferimento tra gli addetti del settore e non, un momento di confronto e aggiornamento su quelle che sono le tematiche legate al mondo del marketing e del digitale.

Ma cosa aspettarsi da questa edizione 2019?

Lo abbiamo chiesto agli organizzatori dell’evento e possiamo assicurarvi che le novità in cantiere sono davvero molte e coinvolgono diversi aspetti della giornata, dall’organizzazione fino all’ampliamento dell’offerta formativa. Infatti, claim docet, non si smette mai di imparare, sia dalle passate edizioni sia da tutti i feedback ricevuti.

Il primo punto da evidenziare è la conferma per il secondo anno consecutivo della location di Vicenza Convention Centre: una struttura che ha permesso di dare all’evento un respiro più ampio, con un maggior sviluppo dell’offerta formativa (SPOILER: quest’anno sarà ancora più completa con ben 8 filoni diversi!) e degli spazi per partner e partecipanti e che, in ottica di lungo periodo, presenta molte opportunità di crescita, verso la costruzione di un MARKETERs Festival sempre più strutturato.

Il cambio di location lo scorso anno è stato frutto di una serie di attente valutazioni da parte del team a fronte dell’intenzione di far crescere l’evento e il progetto di anno in anno. Il Vicenza Convention Centre si è rivelato essere la soluzione perfetta a livello di spazi e possibilità di personalizzazioni e sicuramente spostarci anche geograficamente avvicinandoci a Milano ci ha permesso di coinvolgere nuove audience. Proprio per questi motivi abbiamo deciso di confermare la location anche per la quarta edizione del MARKETERs Festival.

Ludovico Busetto – Account Manager

La scorsa edizione del Festival ha generato numeri significativi: 800 partecipanti suddivisi in 6 sale, dove nell’arco di una giornata, si sono svolte 4 tavole rotonde e 20 workshop; il tutto moderato e coordinato da 43 docenti diversi.

Quest’anno l’offerta formativa punta a crescere ancora di più: alle 6 sale dell’anno scorso, infatti, se ne affiancheranno altre 4 riuscendo così a rispondere al meglio alle esigenze di aggiornamento del pubblico.

La sfida più grande è stata quella di riuscire a costruire un evento di grandi dimensioni seguendolo come seconda attività oltre a quella lavorativa, durante le sere e i weekend. Quando si partecipa a un evento si vede spesso solo la punta dell’iceberg, ma dietro quella singola giornata c’è un lavoro di mesi e mesi in tantissime aree. Ricordo ancora la prima edizione, nell’anno 2016: dopo mesi di lavoro era arrivato il grande giorno, nella nostra testa era tutto molto chiaro, ma quando ho visto arrivare gli oltre, all’epoca, 600 partecipanti mi è preso un vero momento di panico, e mi sono ritrovata a pensare: “E adesso? Non è più nella mia testa, è reale. Ce la faremo?” Quello è stato il momento in cui, probabilmente per la prima volta dopo mesi di lavoro, ho realizzato la grandezza di quello che stavamo facendo.

Olga Baratto – Project Manager

MARKETERs Festival 2018

Le soddisfazioni dell’edizione 2018, oltre che dal punto di vista logistico e partecipativo, sono arrivate anche dall’impatto della campagna di comunicazione sui social network. Quasi 20 mila visualizzazioni per il video di lancio su Facebook hanno accompagnato l’inizio della campagna per poi generare una copertura totale della pagina di quasi 830 mila persone. Inoltre durante la giornata l’evento è rimasto stabile tra i trending topic su Twitter, per una reach totale sui social network di quasi 900 mila persone.

Il mondo degli eventi di formazione e di aggiornamento è ormai saturo. Se poi parliamo di eventi in ambito marketing, abbiamo solo l’imbarazzo della scelta. In questo settore la competizione non si riduce al contenuto dell’offerta formativa o di intrattenimento, ma anche all’esperienza che vive l’utente pre/durante/post festival. La sfida quindi è sicuramente la coerenza fra queste fasi. Tutto deve essere perfettamente coordinato, le persone devono portarsi a casa qualcosa di valore.

Francesca Bin – Communication Manager

E l’esperienza è in effetti una delle caratteristiche principali dell’evento, riuscendo a rendere la giornata davvero unica.

Credo che il valore aggiunto più grande del MARKETERs Festival siano due aspetti: il primo è l’atmosfera. Una delle cose più ricorrenti che ci sentiamo dire dalle persone che partecipano all’evento è: “Si sentiva un’energia incredibile, fuori dal comune”. Questo secondo me è uno degli aspetti che più caratterizzano la giornata, e dipende principalmente dal fatto che questo evento è organizzato da un team che ci crede davvero, che non organizza un evento perché deve vendere cose, lo organizza perché ha la passione per questo lavoro, crede nella formazione e crede che i momenti come questo siano fondamentali per creare valore.
Il secondo aspetto è invece l’attenzione all’offerta formativa, che non è mai guidata da aspetti economici o di business, ma da un confronto tra il team di lavoro, che è il primo ad essere ogni giorno sul campo (tutti i membri della task lavorano in agenzie, aziende o multinazionali) che individua quali siano i temi più attuali e interessanti del momento e che parte poi con una selezione attenta e puntuale di tutti i docenti e ospiti coinvolti, garantendo un livello qualitativo davvero molto alto.

Il MARKETERs Festival è un’occasione incredibile per aggiornarsi su tutti i temi più rilevanti del momento. Inoltre è uno dei rari momenti in cui è possibile confrontarsi con colleghi e addetti del settore impegnati in svariati contesti. È fondamentale trovare momenti di contaminazione come questo, per alzare la testa e ampliare la propria visione d’insieme.

Francesco Favaro – Marketing Manager

Ritornando alla domanda iniziale: cosa aspettarsi, quindi, dal MARKETERs Festival 2019?

Non vi resta che scoprirlo di persona. Oggi, infatti, viene dato il via ufficiale alle iscrizioni che resteranno aperte fino al 23 novembre.
Le premesse ci sono tutte, noi MARKETERs ci saremo e voi ci sarete?

 

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu