Skip to main content
search
Eventi

Brand Festival 2019: riflessioni sull’identità

da 14 Aprile 2019Aprile 15th, 2019Nessun commento
brand festival 2019

Nella bellissima cornice del centro storico di Jesi si è tenuta la 3°edizione del Brand Festival. Con Paolo Iabichino, direttore del comitato scientifico, l’evento ha dimostrato di essere ormai maturo. Un Festival pronto per essere inserito nella lista dei migliori appuntamenti di comunicazione del panorama nazionale per la qualità dei contenuti e degli ospiti.

Dal 29 Marzo al 5 Aprile, le Marche sono state al centro dell’attenzione: dalla loro specificità territoriale ci si è allargati per abbracciare i concetti di Brand e Identità e raccontare grandi storie di marca e di sport. Samsung, Toyota, Adidas,Campari,Thun e tanti altri sono stati ospiti a Jesi per svelare le loro strategie di crescita.

I ragazzi di This MARKETERs Life e del MARKETERs Club Torino presenti il 30 e 31 Marzo hanno respirato l’aria di entusiasmo e vitalità che Jesi trasmette in questo periodo dell’anno. La loro permanenza come media partner è stata contraddistinta da incontri in cui hanno affrontato il tema di identità aziendale attraverso diversi workshop:

  • tecniche di linguaggio visivo e lettering
  • branding, contenuti, strategia, nuove narrazioni, progetti e creatività
  • mappe concettuali e presentazioni efficaci, perché non si può leggere ed ascoltare contemporaneamente
  • identità femminile, lobby e potere, social network tra odio e cattiveria

In modo particolare hanno avuto l’occasione di assistere al Main Event, Domenica 31 Marzo presso il Teatro Pergolesi, in cui è stato affrontato un tema croce e delizia per i creativi: l’ispirazione. Durante i meeting time è stato possibile anche ritagliarsi il proprio spazio per dialogare, conoscere e mettersi alla prova.

Tanti ospiti, tra cui Roberto Mancini, Flavia Trupia, Conad, Barilla, che hanno offerto nuove prospettive e spunti per riflettere sull’identità, sul branding, sul futuro.
Parola così ripetuta da rischiare di perdere significato: tutti ne parlano ma nessuno si accorge del suo passare. C’era una volta il futuro, quello che dieci anni fa sembrava distopico ora è realtà.
Adesso che la tecnologia è una protesi necessaria per il nostro presente, forse bisogna rallentare il passo, fermarsi e cambiare direzione.
La crescita degli anni passati non è più sostenibile, lo dimostra la maggior attenzione alla Corporate Social Responsibility, che è stato anche il tema dell’ultimo MakeIT!

Lo hanno capito le aziende, che dall’etica del profitto stanno passando all’etica del prodotto, raccogliendo la sfida di lasciare il segno con i loro brand e promuovere il cambiamento sociale.

Per questo a Jesi non si è parlato più di marketing ma di persone. Lo spot si deve allontanare del prodotto per trasmettere un messaggio, portare valore a chi lo riceve. Non si è parlato di manager come di macchine da soldi, ma di persone con lo sguardo aperto ad obiettivi inclusivi per tutti.
Ecco allora che il profitto non è più l’unico scopo dell’imprenditore: il marketing e la comunicazione permettono di contagiare il mondo con le proprie idee, perché limitarsi al denaro?
Si è parlato anche di bellezza, il valore più sottovalutato nell’impresa. Ma se un manager non include nella sua vision la bellezza, il brand perde la sua anima.

L’ambizione è un altro ingrediente chiave dell’identità: siamo pieni di persone intelligenti che fanno lavori stupidi. L’ambizione, il sogno, spesso sono motori spenti nella nostra realtà, ma l’innovazione e il cambiamento non scaturiscono mai dalla routine.

Cambiamento che ha coinvolto la stessa Jesi, in questo Brand Festival: piccola ma dalla forte identità, è riuscita a mixare tutti ingredienti necessari per vivere un’edizione speciale piena di emozioni. Un progetto ambizioso, ricco di sfide e per questo entusiasmante, per tutti coloro che si interrogano sul valore dell’identità e le sue sfaccettature.

 

Articolo a cura di

Valeria Benedetto

Stefano Pagliuca

This MARKETERs Life

Le ragazze e i ragazzi della Redazione: un team variopinto di pianificatori e marketing geek.

Lascia una risposta

Close Menu