
Si riaccendono i riflettori al Talent Garden di Milano, dal 26 al 28 ottobre 2022, per l’annuale edizione dei Digital Innovation Days, durante i quali saremo presenti in veste di Media Partner insieme a MARKETERs Club Torino.
Digital Innovation Days è uno dei più grandi eventi in Italia sul digitale e l’innovazione.
Viene riconfermato anche il format: il phygital rappresenta già nella sua organizzazione un parallelismo con la vita di oggi e le sue influenze tecnologiche. Non a caso il tema è “Human for Future”; il centro del dibattito saranno i nuovi linguaggi della società post mediale e i nuovi stili di vita e di lavoro.
Le novità della nuova edizione
L’obiettivo dell’edizione 2022 è delineare un ecosistema sociale ed economico inclusivo, centrato sulle persone, collegato da interconnessioni e valorizzato dall’innovazione digitale.
Le principali novità di questa edizione sono Metaverso, NFT e Gaming, ma anche questioni legate al divario di genere, all’inclusione, al benessere umano, alla sostenibilità e alla transizione ecologica. Le due anime dell’evento, l’innovazione tecnologica più estrema da un lato, e l’importanza delle persone come centro dall’altro, dimostrano che la progettazione tecnologica ha competenze umane, per questo bisogna investire su conoscenza, confronto e curiosità.
Le sale tematiche e i moderatori
Attraverso numerose tavole rotonde, i moderatori faciliteranno il confronto tra aziende, media di settore e opinion leader.
Sul palco saliranno oltre 150 speakers, suddivisi nella Sala Principale e nelle Sale Tematiche: Sala E-commerce, Sala Influencer Marketing, Sala Social Media e Sala Web Marketing.
Ogni sala sarà moderata da grandi personalità come Paolo Giacalone, West EU E-commerce Director di Reckitt Europe; Matteo Pogliani, fondatore di ONIM e Chiara Dal Ben, Marketing & Innovation Director di FLU; Riccardo Pirrone, presidente dell’Associazione Nazionale Social Media manager; Gaetano Romeo, Growth manager e Direttore della Pambianco Academy.
Il 28 ottobre, solo online, Francesca Petrella, responsabile comunicazione di Ipsos, modererà la sala SOSTENIBILITA’; Francesco G. Lamacchia, CEO di Dot Academy, sarà moderatore della sala IN-FORMAZIONE; per la sala INNOVATION&EMERGING TECH condurrà Fernando Piccirilli, Co-founder di Kobe Partner; infine Alessandro Negri Della Torre, Fondatore di LX20 Law Firm, si occuperà di condurre i lavori in sala FINTECH.
Gli speaker
I relatori selezionati sono tra gli opinion leader più influenti nel loro campo, tra cui: Andrew Winston e Paul Polman, autori del best seller Net Positive, Vittorio Martinelli, AD di Olympus Italia ed esperto di neuromarketing; Ernesto Sirolli, formatore di imprenditori in tutto il mondo; Giampaolo Grossi, Director e GM di Starbucks Italia; Nicola Neri, AD di Ipsos; Francesca De Pascale, innovation manager di Chiesi Farmaceutici; Paolo Iabichino, direttore creativo di Iabicus; Rossella Sobrero, presidente di Koinética; Francesca Vecchioni, President & Founder di Fondazione Diversity; Bianca Arrighini e Livia Viganò founders di Factanza Media; Fabio Moioli, Western Europe Partners Leader di Microsoft oltre all’apporto di Layla Pavone, Head of Innovation Technology and Digital Transformation Board del Comune di Milano.
Gympass, Tangible, Grifo Multimedia, Britetrend, Smartika, Francesco Susca ospiteranno interessanti workshop per analizzare più approfonditamente alcuni dei temi dell’evento e per favorire il confronto con i partecipanti.
Together: sponsor e relatore
Numerosi sono gli sponsor che hanno creduto e sostenuto questa edizione, ma il gold sponsor dell’evento è Together.
All’evento sarà presente il Chief Strategy & Creative Officer Fabio Padoan, che terrà uno speech nel main stage e un workshop nel quale racconterà l’importanza dell’impatto che abbiamo sugli altri con le nostre azioni. La loro filosofia togetherness sarà il punto di partenza per una riflessione sulle relazioni come chiave per un futuro sempre più positivo e human.
Per maggiori informazioni e quant’altro, vi rimandiamo sul sito dell’evento dove potete trovare l’elenco completo degli speaker, il programma delle giornate e le modalità di partecipazione.
Articolo di Maria Bevacqua
L’anno scorso abbiamo fatto una chiacchierata con Claudio Soldà di Adecco. Recupera l’intervista.