
Giovedì 5 Dicembre 2019, presso la Scuola di Management ed Economia di Torino si terrà GREENPACT, terza edizione del MARKETERs Generation.
Il comitato torinese del MARKETERs Club ha scelto di dar voce all’urgente tema della sostenibilità ambientale ospitando aziende che hanno deciso di raccogliere la sfida imposta da un pianeta sempre più in pericolo. E voi? Siete pronti a fare la vostra parte?
Sicuramente starete sentendo nominare ovunque la parola sostenibilità. Declinata in ogni modo, dagli allevamenti alle creme viso, dal fashion alla mobilità urbana e turistica. Anche la finanza sta cercando il suo lato green. La scritta sostenibile compare in caps lock verde brillante sulle etichette nei nostri supermercati.
La sua presenza massiccia è ancora insufficiente a bilanciare il suo contrario, quell’insostenibilità di cui noi, più o meno consapevolmente, siamo responsabili con il nostro impatto lesivo nei confronti di ecosistemi e biodiversità vitali per la Terra.
La sostenibilità non è solo individuale, ovviamente. Anche le aziende devono cambiare il loro sistema produttivo, se non anche la loro mission. Non è più possibile continuare con il classico modello di produzione business as usual.
La linearità della produzione genera sprechi e impatta sull’ambiente eccessivamente.
In più, l’attenzione dei consumatori è cambiata, crescendo negli ultimi anni, con un’ impennata nell’ultimo periodo.
Questo anche grazie ai recenti movimenti giovanili come Fridays for Future ed alle numerose pubblicazioni scientifiche che di continuo ci ricordano della necessità di invertire velocemente la rotta.
Ecco così la necessità di Brands for Future: stimolare, innovare e incentivare le aziende e i loro prodotti per renderli sempre più sostenibili. Si tratta di una sfida enorme, in termini di ricerca e costi, ma anche di stravolgimento del business consolidato e policies aziendali di successo.
Altrettanto grandi possono però essere le possibilità di distinguersi, smarcandosi dalla concorrenza e conquistando nuova market share.
E’ in atto una vera rivoluzione verde e l’evento GREENPACT sarà una guida per capirla meglio.
In che modo? Attraverso le realtà Italiane che la stanno affrontando in prima linea, a volte operando una vera e propria inversione di rotta rispetto al loro precedente percorso industriale.
I relatori che ad oggi hanno confermato la presenza sono Patagonia e Stranaidea Impresa Sociale Onlus.
Patagonia, azienda tessile Americana leader nel settore dell’abbigliamento sportivo ed outdoor, porta avanti numerose iniziative per l’ecosostenibilità, tra cui la donazione dell’1% delle vendite ad organizzazioni che proteggono l’ambiente.
Stranaidea, è una Onlus nata nel 1986, impegnata nel progetto CON il cibo per recuperare le eccedenze alimentari invendute da ristoranti e supermercati torinesi. Un esempio virtuoso di economia circolare e impatto sociale.
Gli ospiti presenteranno le loro aziende, la loro Corporate Social Responsibility e il loro rapporto con la sostenibilità, declinata in vari aspetti. Dall’efficienza produttiva al codice etico, dalla R&S alle strategie di marketing, tutto a sostegno di una causa sempre più importante: tutelare il pianeta Terra.
Così importante, da richiedere la presenza di tutti. Non vorrete mancare, vero?
L’evento si terrà il 5 dicembre, dalle 14 alle 18, presso la Scuola di Management ed Economia di Torino.
I biglietti, sia per i soci che i non, sono disponibili qui!
Tra i media partner, non potrà senz’altro mancare ThisMARKETERs Life! Ci vediamo a Torino!
Articolo a cura di Valeria Benedetto