Skip to main content
search
Eventi

MARKETERs Festival 2019: l’uso delle emozioni è lo strumento più potente per comunicare

da 7 Dicembre 20192 Commenti

La quarta edizione del MARKETERs Festival si è conclusa con un record di presenze: superata quota 1.000. Un dato che di fatto posiziona l’evento nel panorama dei migliori appuntamenti italiani in ambito formazione e Digital Marketing.

55 ospiti, 24 workshop, 5 tavole rotonde e l’appoggio di 64 partner sono i numeri che hanno caratterizzato la giornata del 23 novembre, segnando l’edizione con l’offerta formativa più ampia di sempre.

Quest’anno l’apertura dell’evento è stata affidata a Chiara Luzzana, Sound Designer, che ha inaugurato il Festival con una performance multisensoriale incentrata sul tema dell’ascolto, azione chiave per comprendere davvero quello che succede intorno a noi.
Accompagnando il suo speech con suoni da lei registrati nel corso del tempo in diverse città, Chiara ha evidenziato proprio l’importanza che i suoni rivestono nella vita quotidiana, anche quando non ce ne accorgiamo, e di come il suono sia in grado di  trasmettere un’emozione e di creare dei ricordi.

La giornata è proseguita poi con un affondo sulla formazione e l’update sui temi più attuali del marketing grazie a workshop verticali e a diverse tavole rotonde che hanno visto confrontarsi manager di grandi aziende ed esperti del settore.

Anche in questa edizione, inoltre, non sono mancanti i momenti di aggregazione e di networking  tra partecipanti, espositori e relatori, anche grazie all’area partner, punto di riferimento dell’evento per fare rete, scambiare contatti, consigli e punti di vista.

In chiusura, l’intervento di Luigi Mazzola ha ripreso il tema dell’ascolto introdotto durante la mattinata, evidenziando come possa applicarsi anche alla vita quotidiana in azienda e condividendo con i presenti in sala gli insegnamenti derivanti dalla sua esperienza ventennale dentro al team della scuderia Ferrari.

L’impatto a livello social durante la giornata è stato notevole, con una reach di oltre 70.000 utenti unici e più di 40 mila visualizzazioni delle Instagram Stories di MARKETERs Academy.

Quanto tempo è necessario per organizzare un evento di questa portata? Oltre sei mesi di pianificazione e lavoro, per i più analitici: 3.500 ore, o 215.000 minuti. Ma lo sforzo necessario a organizzare eventi simili non può essere quantificato solo a ore, l’ingrediente segreto è la passione e l’entusiasmo di tutto il team e delle persone che ruotano intorno a questo progetto. Se così non fosse, perderemmo di vista il quadro d’insieme di ciò che il MARKETERs Festival è diventato oggi: un’energica esperienza di vero valore aggiunto per chi fa business.

E voi cosa ne pensate di questa edizione del MARKETERs Festival 2019?

Non ci resta che darvi appuntamento all’anno prossimo per la quinta edizione.

 

Matteo Signoretto

Appassionato di Tech&Digital ma anche di motori e Space Economy. Nel tempo libero pratico atletica leggera.

2 Commenti

Lascia una risposta

Close Menu